Informativa cookie: Dirigenti Industria si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie. Clicca qui per maggiori informazioni. Chiudi [X]
  • AGOSTO 2025 - ANNO LXXVIII
  •    Localizza
  •    Help

Scegli la provincia Federmanager

Reimposta il tuo account:
Rileva posizione..

Scegli l'associazione Federmanager

Lombardia
Milano
Bergamo
Brescia
Como
Cremona
Lecco
Mantova
Pavia
Varese
Piemonte
Torino
Alessandria
Asti
Cuneo
Novara
Vercelli
Biella
Lazio
Roma
Latina
Triveneto
Venezia
Padova
Treviso
Vicenza
Verona
Bolzano
Trento
Trieste
Emilia Romagna
Bologna
Forli, Cesena, San Marino
Ferrara
Modena
Parma
Piacenza
Ravenna
Reggio Emilia
Toscana
Firenze
Arezzo
Livorno
Lucca
Massa Carrara
Pisa
Siena
Liguria
Genova
Campania
Napoli
Salerno

Non localizzato

Dirigenti Industria

Dirigenti Industria
  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Management
  • Lavoro
  • Formazione
  • Industria
  • Welfare
  • Sindacato
  • Notizie
      • Tutte le notizie
      • Economia
      • Fisco
      • Lombardia
      • CIDA
      • HotMail
      • Cultura
      • Innovazione
      • Diritto
      • Opinioni
      • Energia ed Ecologia
      • Sviluppo Sostenibile
      • Sviluppo PMI
      • Infrastrutture
      • Recensione libri
      • Servizi agli associati
      • Vita Associativa
      • Eventi
      • DI +
      • Tempo libero
      • Giovani
  • Associazione
    • Tutte le notizie
    • Editoriali
  •    Localizza
  •    Help

Ricerca contenuti

Stella al merito del lavoro 2023

21 settembre 2022
Le domande devono essere presentate entro il 14 ottobre Leggi »
FM Venezia
Vita Associativa

Giulia Bettagno anima il gruppo giovani

21 settembre 2022
4a edizione dell'evento CONVIVIUM a Tione di Trento Leggi »
FM Verona
Vita Associativa

Patrocinio agli incontri di "Ondas do mar"

21 settembre 2022
"Viaggi e viaggiatori tra realtà e fantasia" Leggi »
FM Verona
Vita Associativa

Progetti giovani & impresa - i premiati

21 settembre 2022
Premio "idee imprenditoriali vincenti" Leggi »
FM Vicenza
Vita Associativa

Assemblea Confindustria Vicenza

21 settembre 2022
Presenti 1300 imprenditori e dirigenti Leggi »
FM Vicenza
Vita Associativa

Stelle al merito del lavoro

21 settembre 2022
Istruzioni per le candidature - anno 2023 Leggi »
FM Triveneto

Incontro dei Pensionati all'Agriturismo "Al Redentor"

21 settembre 2022
4 ottobre alle ore 10.00 Leggi »
FM Treviso
Vita Associativa

Come stanno le università del Triveneto?

21 settembre 2022
La classifica stilata dal CENSIS Leggi »
FM Triveneto

Finestra letteraria

21 settembre 2022
Le recensione dei libri Leggi »
FM Triveneto
Commenta

Abstract bilancio sociale 2021

21 settembre 2022
4.Manager Leggi »
FM Triveneto

Riforme ferme al palo

21 settembre 2022
Rinviate a novembre o al 2023? Leggi »
FM Triveneto

Da Eurobike 2022 parte il futuro della mobilità ciclistica

21 settembre 2022
"Dalla bicicletta alla mobilità" Leggi »
FM Triveneto

Il piano generale della mobilità ciclistica 2022-2024

21 settembre 2022
Un fondamentale contributo per lo sviluppo della mobilità ciclistica in Italia Leggi »
FM Triveneto

I colori della Serenissima

21 settembre 2022
Pittura veneta del settecento in Trentino Leggi »
FM Triveneto

Etica e responsabilità del manager

21 settembre 2022
La tecnica è stata il decisivo e straordinario motore dell'economia Leggi »
FM Triveneto

The dark side of the moon university of Padova

21 settembre 2022
(dove DARK va inteso come “oscuro, sconosciuto” e non come tenebroso, cupo o torbido…) Leggi »
FM Triveneto

Venezia è come l'araba felice

21 settembre 2022
L'acqua alta a Venezia Leggi »
FM Triveneto

Non è mai troppo tardi

21 settembre 2022
Nuovi organi istituzionali Leggi »
FM Triveneto

Sahara

21 settembre 2022
Fascino e mistero Leggi »
FM Triveneto

Prezzo del gas record, inflazione e tassi più su: contesto difficile nella seconda metà del 2022

19 settembre 2022
Il prezzo del gas non è mai stato così alto, inflazione e tassi di interesse salgono ancora più su Leggi »
Notizie
Economia

Il 25 settembre tutti alle urne

15 settembre 2022
Ai politici che saranno eletti chiediamo di puntare al progresso della popolazione Leggi »
FM Triveneto

In memoria della Regina Elisabetta

08 settembre 2022
Con la scomparsa della Regina Elisabetta II si chiude un capitolo di storia Leggi »
Notizie

Fondazione IDI, riparte la formazione

05 settembre 2022
Gestione del tempo, Google analytics e avere l'ascendente giusto ovvero saper prendere le persone per il verso giusto, queste le proposte per il mese di settembre Leggi »
Formazione
Commenta

Senior Federmanager Toscana a Verona per il Nabucco

03 settembre 2022
138 associati Federmanager e familiari hanno partecipato alla rappresentazione del Nabucco all'Arena di Verona e alla visita della storica città Leggi »
FM Toscana

CIDA: l’autonomia energetica non può prescindere da una seria transizione energetica

02 settembre 2022
Servono un’azione politica responsabile, interventi rapidi ed efficaci e la partecipazione di tutti gli attori economici e sociali Leggi »
Notizie
CIDA

Filo Diretto Dirigenti Anno 36 - n. 3

Leggi »

Filo Diretto Dirigenti Settembre 2022

02 settembre 2022
Sono finite per i più e anche per la nostra struttura le vacanze estive più imprevedibili degli ultimi decenni.
Gli eventi climatici estremi ed improvvisi, la situazione pandemica in costante evoluzione, un conflitto in Europa che non accenna a spegnersi, sia sul fronte bellico che sul fronte dei costi energetici, con una prevedibile impennata inflazionistica, la crisi del nostro Governo: immaginavo che tutto questo portasse a vivere una situazione vacanziera “in difesa” per la maggioranza, cosa che -dati alla mano- non è si è verificata. Leggi »
FM Emilia Romagna
Editoriali

Una guida attraverso il cambiamento. Best practice di mentoring associativo: l'esperienza di ANDAF

02 settembre 2022
Anche nelle associazioni manageriali il mentoring, inteso come metodologia di accompagnamento e supporto al percorso professionale delle risorse umane, sta diventando un plus a cui non si può rinunciare: uno strumento per orientarsi in modo efficace nello sviluppo di carriera.
Abbiamo l’occasione di iniziare una panoramica sulle esperienze di mentoring attive in Italia nelle principali associazioni manageriali. Partiamo dal progetto Mentoring di ANDAF, Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari. Leggi »
FM Emilia Romagna

WOMEN ON BOARD: già 200 le donne a bordo!

02 settembre 2022
Parte il 20 Settembre WOMEN ON BOARD, un progetto previsto nel Piano per l’uguaglianza della Città metropolitana di Bologna, organizzato insieme a Minerva Federmanager Bologna – Ferrara – Ravenna, Manageritalia ER, Fondazione Hub del Territorio ER e AIDP ER. Leggi »
FM Emilia Romagna

Un tram per Bologna. Ottimizzare le strategie di mobilità per una città più efficiente, moderna e sostenibile

02 settembre 2022
Era il 3 novembre 1963 quando, a Bologna, i tram 210 e 218 effettuarono l'ultima corsa. Furono così dismesse le ultime due linee tramviarie della città, la n.6 per Chiesa Nuova e la n.13 per San Ruffillo. Da quel giorno di quasi sessanta anni fa la nostra città, a differenza di tante altre in Italia e in Europa, si è sviluppata in assenza di tramvia, unicamente a misura di un sistema di pubblico trasporto su gomma (bus e filobus).
Reintrodurre oggi una rete tramviaria ex novo risulta quindi un esercizio complesso che deve affrontare numerose impegnative criticità infrastrutturali, urbanistiche e di percezione da parte della cittadinanza, che non avremmo se si fosse mantenuto e progressivamente adeguato e modernizzato il “vecchio” sistema di trasporto urbano su ferro. Leggi »
FM Emilia Romagna

Riparte la Commissione Cultura e Tempo Libero di Federmanager Bologna - Ferrara - Ravenna

02 settembre 2022
SCOPERTE, CURIOSITA' E NETWORK IN UN CONTESTO INFORMALE, DIVERTENTE E RILASSATO.
Tre gli incontri programmati che si svolgeranno tra settembre e novembre 2022, improntati ad arricchire il bagaglio culturale personale in una modalità “leggera” e informale, dove il confronto e il network tra associati e loro accompagnatori sarà facile e stimolante. Leggi »
FM Emilia Romagna

Analisi dei dati per le imprese industriali (6). Gli Alberi Decisionali

02 settembre 2022
Nell’ultimo articolo abbiamo affrontato la regressione ed iniziato a trattare la classificazione. Ci occupiamo ora di una famiglia di algoritmi importantissima, quella degli Alberi Decisionali. Leggi »
FM Emilia Romagna
Innovazione
I trepponti_ Ugo Guidi, 1965

La riscoperta di Ugo Guidi: tre mostre a Bologna e Comacchio in occasione del centenario della nascita del pittore

02 settembre 2022
Ripercorriamo la vita dell'artista bolognese Ugo Guidi in occasione dell'avvicinarsi del centenario della sua nascita. Tre le mostre in programma tra Bologna e Comacchio per ricordare la sua opera. Leggi »
FM Emilia Romagna

Scuola e formazione: progetto PCTO, un impegno di valore

02 settembre 2022
La nostra Associazione è impegnata da alcuni anni nel progetto PCTO – Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento – che vede coinvolti come volontari i nostri manager associati, che si impegnano a portare le proprie conoscenze e competenze, nonché la testimonianza della propria esperienza professionale, agli studenti delle classi terze, quarte e quinte delle scuole superiori di Bologna, Ferrara e Ravenna. Oltre 9mila gli studenti coinvolti ad oggi. Leggi »
FM Emilia Romagna

Manager al Centro

01 settembre 2022
Il Presidente riprende il filo delle sue riflessioni in assemblea sul tema della complessità e candida la nostra associazione ad assumere un ruolo da protagonista nei settori industriali
nei quali, per motivi storici, ha accumulato maggiori competenze Leggi »
FM Torino
Editoriali

Bellezza lombarda e trasporti a zero emissioni

01 settembre 2022
Un nuovo Quaderno ALDAI sul “tram con bretelle” che valorizzava le bellezze lombarde ancora presenti e ricorda i traporti a zero emissioni di un tempo Leggi »
FM Lombardia
Commenta

Politiche energetiche in Lombardia

01 settembre 2022
Riflessioni emerse in occasione della riunione di maggio 2022 del Gruppo Energia ed Ecologia ALDAI Federmanager Leggi »
FM Lombardia
Energia ed Ecologia

Rendicontazione ESG

29 agosto 2022
Il prossimo mercoledì 21 settembre dalle ore 14:30 il collega Alessandro Iacoponi presenterà i benefici e come realizzare la rendicontazione ESG, di natura ambientale, sociale e di governance dell'impresa. Leggi »
Notizie
Eventi

Pensieri su Adriano

22 agosto 2022
Nei momenti di crisi e di cambiamento continuo diventano importanti i riferimenti condivisi e la capacità di immaginare il futuro. Leggi »
Notizie
Opinioni

Il 25 settembre merita andare a votare

18 agosto 2022
Ai politici che verranno chiediamo un piano di politica industriale che garantisca un operoso benessere Leggi »
FM Triveneto

La metà degli Italiani non paga tasse e vive a carico degli altri

07 agosto 2022
Finalmente un articolo verità! Leggi »
Notizie
Fisco
Commenta

Il futuro del mondo del lavoro in Friuli Venzia Giulia

03 agosto 2022
Intervista a Telequattro del Presidente di Federmanager FVG Daniele Damele Leggi »
FM Trieste

AGOSTO SETTEMBRE - Anno LXXV

Leggi »

Superare gli egoismi

01 agosto 2022
L’Italia è riuscita a conseguire nei tempi previsti tutti i 45 traguardi e obiettivi indicati dal Pnrr per il primo semestre 2022. Un grande risultato che testimonia la volontà del Paese di superare le crisi e proiettarsi verso il futuro Leggi »
Federmanager

Muoviamoci nella giusta direzione

01 agosto 2022
La mobilità sostenibile è un elemento decisivo nel processo di riduzione delle emissioni climalteranti. Per realizzarla, i mobility manager avranno sempre più un ruolo strategico all’interno delle aziende e della Pa Leggi »
Federmanager

Oltre la crisi: manager protagonisti per la ripresa

01 agosto 2022
PNRR, managerializzazione, sostenibilità e parità di genere le chiavi della ripartenza Leggi »
Notizie
Eventi
Commenta

Gender gap: Italia al 14º posto tra i Paesi UE

01 agosto 2022
Colmare la parità di genere aumenterebbe il PIL del 9-11% Leggi »
Lavoro
Commenta

Localizza il dispositivo per accedere all'edizione del territorio

01 agosto 2022
Oltre agli articoli Dirigenti Industria nazionali e possibile accedere a 17 edizioni locali per conoscere gli eventi e le iniziative nel territorio, pubblicati nella prima parte della colonna centrale della rivista. Leggi »
Federmanager
Commenta

L’inflazione è una tassa ingiusta sugli onesti

01 agosto 2022
L'inflazione è la conseguenza di uno squilibrio economico generato dai cambiamenti di mercato che comporta l'erosione dei capitali monetari e la perdita del potere
di acquisto dei redditi di lavoro dipendente e delle pensioni Leggi »
Notizie
Economia
Commenta

La fabbrica del benessere e del profumo: armonia e organizzazione

01 agosto 2022
“L’azienda delle coccole”, così viene definita la Società “La Nordica” titolare del brand “White Castle”, un laboratorio artigianale di alta qualità con metodologie da grande impresa Leggi »
Industria
Commenta
« Contenuti più recenti
Contenuti meno recenti »

SOCIETA' EDITRICE

ARUM Srl, Via Larga 31, 20122 Milano
Partita IVA 03284810151
Tel. 02.5837.6208 - Fax 02.5830.7557
PEC: arumsrl@legalmail.it
Iscritta al Registro Nazionale della Stampa
con il numero 5447, vol. 55, pag. 369, del 20.11.1996
Societa' soggetta alla direzione e coordinamento dell'ALDAI
(Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali)

Dirigenti Industria edizione digitale - ISSN 2532-0270
Edizioni: Milano, Bergamo, Bologna, Bolzano, Como, Cremona, Cuneo, Friuli Venezia Giulia, Lecco, Mantova, Padova, Trento, Treviso, Varese, Venezia, Verona, Vicenza

Sezioni

  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Management
  • Lavoro
  • Formazione
  • Industria
  • Welfare
  • Sindacato
  • Notizie
  • Associazione

#Seguici:



PER INSERZIONI PUBBLICITARIE

Contattare:
amministrazione@aldai.it

Leggi la nostra:
Informativa sulla privacy

Direttore Responsabile: Giovanni Pagnacco. Coordinatore della Rivista e degli altri Mezzi di Comunicazione Aldai: Franco Del Vecchio. Segreteria di Redazione: Ilaria Sartori.
Comitato di Redazione: Michela Bitetti, Francesca Boccia, Pasquale Ceruzzi, Giuseppe Colombi, Diva De Franco, Franco Del Vecchio, Paolo Ferrario, Olimpia Lamanna, Giovanni Pagnacco, Fabio Pansa Cedronio, Leila Tatiana Salour, Mino Schianchi, Chiara Tiraboschi.
Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati alla società editrice ARUM srl

Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2019 Molekola srls