Informativa cookie: Dirigenti Industria si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie. Clicca qui per maggiori informazioni. Chiudi [X]
  • MAGGIO 2025 - ANNO LXXVIII
  •    Localizza
  •    Help

Scegli la provincia Federmanager

Reimposta il tuo account:
Rileva posizione..

Scegli l'associazione Federmanager

Lombardia
Milano
Bergamo
Brescia
Como
Cremona
Lecco
Mantova
Pavia
Varese
Piemonte
Torino
Alessandria
Asti
Cuneo
Novara
Vercelli
Biella
Lazio
Roma
Latina
Triveneto
Venezia
Padova
Treviso
Vicenza
Verona
Bolzano
Trento
Trieste
Emilia Romagna
Bologna
Forli, Cesena, San Marino
Ferrara
Modena
Parma
Piacenza
Ravenna
Reggio Emilia
Toscana
Firenze
Arezzo
Livorno
Lucca
Massa Carrara
Pisa
Siena
Liguria
Genova
Campania
Napoli
Salerno

Non localizzato

Dirigenti Industria

Dirigenti Industria
  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Management
  • Lavoro
  • Formazione
  • Industria
  • Welfare
  • Sindacato
  • Notizie
      • Tutte le notizie
      • Economia
      • Fisco
      • Lombardia
      • CIDA
      • HotMail
      • Cultura
      • Innovazione
      • Diritto
      • Opinioni
      • Energia ed Ecologia
      • Sviluppo Sostenibile
      • Sviluppo PMI
      • Infrastrutture
      • Recensione libri
      • Servizi agli associati
      • Vita Associativa
      • Eventi
      • DI +
      • Tempo libero
      • Giovani
  • Associazione
    • Tutte le notizie
    • Editoriali
  •    Localizza
  •    Help

Ricerca contenuti

Recovery: CIDA, lettera a Conte "Siamo noi la voce dei manager, ci ascolti"

01 dicembre 2020
CIDA e le sue Federazioni si propongono come interlocutori e parti attive nella gestione e nell’attuazione del programma NextGenerationEU, sia per valorizzare la cultura manageriale di cui sono portatori, sia per evitare il rischio, concreto, di una governance complicata e poco chiara. Leggi »
Notizie
CIDA

Ecosistemi collaborativi

01 dicembre 2020
Le tecnologie e il contesto sociale stanno modificando l'organizzazione del lavoro. Leggi »
Management

Odissea: idee e strumenti per Diversity & Inclusion

01 dicembre 2020
Il 4 dicembre alle ore 16:30 con un evento finale online si conclude l’iniziativa strategica di Fondirigenti sulla Diversity & Inclusion realizzata da Federmanager Academy giunge alla sua conclusione. Leggi »
Notizie
Eventi

Il lavoro passa sempre più dalle piattaforme

01 dicembre 2020
Il mondo del lavoro sta cambiando radicalmente ed in modo molto rapido.
In pochi anni la digitalizzazione ha cambiato il modo in cui il lavoro si organizza. Leggi »
Notizie
Opinioni

Sostenibilità: come e perchè

29 novembre 2020
La sostenibilità è un argomento vasto e in questa circostanza il mio scopo è instillare in chi legge il desiderio di saperne di più. Leggi »
Notizie
Sviluppo Sostenibile

Manovra: CIDA, c'è poca crescita; lo sviluppo ha bisogno di maggiori investimenti

26 novembre 2020
Un modello di sviluppo orientato alla crescita, portatore di una ‘nuova’ politica economica: meno trasferimenti assistenziali, più investimenti nel capitale umano e nelle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione Leggi »
Notizie
CIDA

Gli studenti delle facoltà scientifiche scelgono la Lombardia

26 novembre 2020
Il 17% degli studenti di facoltà STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics) studia in Lombardia, prima regione in Italia e in crescita da 5 anni consecutivi. In nessun’altra regione così tante studentesse STEM, soprattutto a Pavia, e con risultati migliori dei colleghi uomini

A cura della redazione  Leggi »
FM Lombardia

È possibile immaginare di cancellare il debito pubblico italiano?

16 novembre 2020
In che senso è possibile anche solo concepire la cancellazione del debito? Quali le conseguenze ? Leggi »
Notizie
Economia
Commenta

Bandi Green Deal Europei

15 novembre 2020
La Commissione Europea ha stanziato 1 miliardo di euro per finanziare progetti di ricerca e sviluppo per contrastare gli effetti della crisi climatica e contribuiscano a preservare la biodiversità e gli ecosistemi. Leggi »
Notizie
Sviluppo Sostenibile

World Manufacturing Forum 2020

09 novembre 2020
Il digitale diventa leva di sviluppo per le attività produttive.
Quest'anno è possibile partecipare gratuitamente in diretta streaming l'11 pomeriggio e il 12 Leggi »
Notizie
Eventi

Primo Forum Regionale per lo Sviluppo Sostenibile

07 novembre 2020
Dal 19 al 21 novembre Regione Lombardia organizza in modalità Webinar il primo Forum per lo Sviluppo Sostenibile, come paradigma per il rilancio. Clicca in fondo all'articolo "Scrivi un commento o invia una domanda" per segnalare le soluzioni sostenibili che saranno menzionate in occasione del Forum. Diretta streaming su www.svilupposostenibile.regione.lombardia.it/forum Leggi »
Notizie
Sviluppo Sostenibile
Commenta

Equità Fiscale

04 novembre 2020
La settima indagine sulle imposte dirette realizzata da Itinerari Previdenziali rileva che solo metà della popolazione paga almeno 1 euro. I dipendenti contribuiscono per il 51,8% del gettito, i pensionati il 29,4%, gli autonomi e gli altri meno del 19%. La Tavola rotonda del 4 Novembre ha aperto il dibattito sull'Equità Fiscale per far emergere i 120 miliardi di evasione. Leggi »
Notizie
Fisco

Fisco: CIDA, ripensare il rapporto fra fisco e mondo del lavoro

04 novembre 2020
Occorre intervenire in modo strutturale sul rapporto fra fisco e mondo del lavoro, per diventare un Paese più moderno e avere un sistema economico sostenibile Leggi »
Notizie
Fisco

Il Covid-19 non ferma l’attivita’ di Federmanager Lecco

03 novembre 2020
Il 3 novembre 2020, si è svolto un nuovo incontro del Direttivo di Federmanager Lecco, ormai nella consueta modalità su piattaforma multimediale. Leggi »
FM Lecco

L'intelligenza artificiale per l'impiantistica industriale

03 novembre 2020
Martedì 10 novembre ore 16-18 Webinar Zoom organizzato da ANIMP e moderato da Giuseppe Pugliese.

A cura della segreteria di redazione  Leggi »
Notizie
Eventi

Manager e imprese per progettare il futuro

01 novembre 2020
La ripartenza dell’industria dopo il blocco imposto dalla pandemia, mentre ancora il mondo si trova ad affrontare l’emergenza sanitaria, è decisiva per il nostro sistema Paese. Questo il messaggio del Presidente Sergio Mattarella in un convegno sul rilancio dell’economia italiana nell’era post Covid. Leggi »
ALDAI
Editoriali

L’organizzazione del lavoro dopo la pandemia

01 novembre 2020
L’eredità del Covid-19 rischia di essere pesante. I mercati cambieranno pelle, i modelli organizzativi volto e il mondo del lavoro deve attrezzarsi subito. Come? Leggi »
Lavoro

Impatto organizzativo della trasformazione digitale

01 novembre 2020
Il miglior modo per capire l'organizzazione del lavoro in futuro è osservare l'effetto delle tecnologie nel passato ed immaginare le implicazioni generate dai nuovi bisogni e modalità operative alle quali non sapremo più rinunciare. Leggi »
Lavoro

Cambia il vento

01 novembre 2020
La tecnologia digitale e il lavoro su piattaforma comportano una serie di innovazioni che porteranno il lavoratore e le organizzazioni a un livello di produttività, equilibrio e sviluppo continuo delle competenze senza precedenti. Leggi »
Lavoro

Smart Working: CIDA, superare fase emergenza; ora nuovi modelli organizzativi

01 novembre 2020
"Lo Smart Working è una forma di lavoro con grandi potenzialità, in grado di aumentare la produttività se gestito correttamente: occorre però trasformarlo da strumento di emergenza a una metodologia messa a regime e inserita in un ambito contrattuale". Lo ha detto Mario Mantovani, presidente di CIDA. Leggi »
Notizie
CIDA

C’è un “next normal” che ci aspetta, ma sarà diverso per ciascuno di noi

01 novembre 2020
Quando si discute del dopo Covid si sente parlare (anche troppo) spesso di nuova normalità o "next normal",
termini che si riferiscono ad alcune macrotendenze future che avranno importanti conseguenze sia sui
processi lavorativi che sulle persone. Come per la pandemia è meglio prepararsi. Leggi »
Lavoro

Paola Boromei di Snam Miglior Giovane Manager d'Italia

01 novembre 2020
Il titolo di Miglior Giovane Manager d’Italia va a Paola Boromei, executive vice president human resources & organization di Snam. Leggi »
Lavoro

L’effetto della formazione dei dirigenti sulla produttività

01 novembre 2020
L’indagine presentata da Fondirigenti al 15° Festival dell’Economia di Trento
conferma il legame tra formazione manageriale e crescita Leggi »
Formazione

Fondirigenti - Avviso 2/2020

01 novembre 2020
Fondirigenti ha promosso l’Avviso 2/2020 con cui mette a disposizione 7 milioni di euro per supportare lo sviluppo della managerialità e della competitività delle imprese aderenti al fondo nella fase di ripartenza legata al post Covid-19. Leggi »
Formazione

Trasformazione digitale e Life Science

01 novembre 2020
Una Supply Chain digitale permette all’azienda di ricevere e analizzare tempestivamente un’importante mole di dati provenienti dal mercato, di anticipare le richieste dei consumatori, di velocizzare la realizzazione di prodotti personalizzati e tracciabili, ottimizzando le risorse aziendali a beneficio della competitività. Per tali motivi la trasformazione digitale è irrinunciabile, ma il suo successo è collegato all’acquisizione di competenze digitali e alla capacità di innovare l’organizzazione. Leggi »
Industria

Management del rischio digitale nelle PMI

01 novembre 2020
Le nuove tecnologie implicano cambiamenti organizzativi e relazionali che modificano sostanzialmente il quadro di riferimento dei rischi dell’impresa e le conseguenti responsabilità manageriali del titolare per quanto riguarda la conformità alle normative sul rispetto della privacy (GDPR) e la responsabilità amministrativa in ottemperanza al Decreto Legislativo 231/2001, la cui inadempienza comporta sanzioni sia pecuniarie che interdittive, come la sospensione o revoca delle autorizzazioni, il divieto di contrattare con la pubblica amministrazione, l’esclusione da contributi statali e il divieto di farsi pubblicità Leggi »
Management
Commenta

Parliamo di pensioni

01 novembre 2020
Nel mese di settembre si sono tenuti diversi incontri della Ministra del Lavoro, on. Nunzia Catalfo, con le Parti Sociali in vista della stesura della prossima Legge di Bilancio 2021. L'argomento interessa sia i senior pensionati sia chi progetta il proprio futuro. Leggi »
Welfare
2 commenti

Alla scoperta dei laghi della Lombardia coi treni a vapore della Fondazione FS

01 novembre 2020
Esperienze di viaggio a bordo di treni d’epoca per raggiungere i laghi lombardi Leggi »
Notizie
DI +
Commenta

Quale futuro di sviluppo per l’Italia?

01 novembre 2020
L’Italia si trova a un bivio del suo futuro economico, industriale e sociale. È necessario guardare oltre il contingente e immaginare che paese vogliamo consegnare ai nostri figli facendo ora quelle scelte strategiche di sviluppo sostenibile che ci garantirà successo e benessere diffuso. Leggi »
Notizie
Opinioni

Immuni: combattiamo insieme l'epidemia

01 novembre 2020
Roberto Speranza, Ministro della Salute, e Andrea Martella, Sottosegretario all’Editoria, chiedono supporto a USPI per diffondere l’uso dell’app Immuni Leggi »
Notizie

Obiettivo centrato

01 novembre 2020
Sabato 3 e domenica 4 ottobre, in condizioni meteo avverse durante il primo giorno e di forte vento in entrambe le giornate, si è svolto a Lugnano, in Umbria, il campionato italiano 2020 di Field Target, specialità sportiva di tiro con carabina ad aria compressa. Leggi »
Notizie

NOVEMBRE 2020 - Anno LXXIII

Leggi »

Il fine oggettivo dell’impresa. Una mistificazione?

01 novembre 2020
Occorre liberare l’impresa dalle mistificazioni e adottare un concetto umanistico per responsabilizzare tutti, soprattutto chi ha più potere, prendendosi in prima persona la responsabilità delle proprie azioni nei singoli casi concreti e di fronte a tutti. Leggi »
Notizie
Opinioni

Progetto Sviluppo PMI - A che punto siamo?

28 ottobre 2020
28 Ottobre 2020 - Si è tenuto oggi un incontro in videoconferenza con oltre 50 manager, Presidenti di Associazioni Territoriali Federmanager, il Direttore del DIH Lombardia Giuseppe Linati e Franco Del Vecchio, Segretario Regionale di CIDA Lombardia e Presidente di Arum, per fare il punto sull’ambizioso progetto Sviluppo PMI. Leggi »
FM Lombardia
Commenta

Bollette pazze e non solo…

27 ottobre 2020
In ALDAI-Federmanager offriamo gratuitamente per il 2021 un supporto ai soci nella gestione quotidiana delle utenze e dei servizi Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati
Commenta

Il Servizio Tutoring per i soci in servizio, ma prossimi alla pensione

27 ottobre 2020
Una riflessione e un’opportunità da prendere in considerazione Leggi »
ALDAI
Commenta

Amarcord Gruppo Progetto InnovazionE

21 ottobre 2020
Il Gruppo Progetto InnovazionE nacque su iniziativa di Fabio Pansa Cedronio allora presidente della commissione studi su proposta di Marcello Puccini che ne assunse per primo il coordinamento con l’obiettivo di sensibilizzare la dirigenza; collaborare con istituzioni ed associazioni alla creazione dei programmi di innovazione e realizzare iniziative per diffonderne la cultura e le competenze operative. Obiettivi definiti nei primi mesi ed ancora attuali. Leggi »
Notizie
Innovazione

Le misure d’autunno per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da covid-19

16 ottobre 2020
L'aumento dei contagi richiede maggiore responsabilità e rispetto delle nuove misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica nell’Ordinanza 620 del 16/10 di Regione Lombardia in vigore fino al 6 novembre.

A cura della redazione  Leggi »
FM Lombardia

Giornata Nazionale del Merito 2020

08 ottobre 2020
IV edizione della Giornata Nazionale del Merito organizzata dal Forum della Meritocrazia. Leggi »
Notizie
Eventi

Le scomode verità

07 ottobre 2020
Recensione del recente libro di Alberto Brambilla sulle "Scomode verità su tasse, pensioni e sanità", tutti temi di grande attualità. Leggi »
Notizie
Recensione libri

Progetto PMI Como

03 ottobre 2020
I Manager associati a Federmanager Como, sono pronti a supportare le piccole imprese industriali e artigianali del territorio. Leggi »
FM Como
Editoriali

OTTOBRE 2020 - Anno LXXIII

Leggi »

La ripartenza è alla nostra portata, ma servono visione strategica orientata al futuro e concretezza

01 ottobre 2020
Il Fondo Monetario Internazionale stima per il 2020 una recessione del 4,9%: mai, negli ultimi 60 anni, il mondo aveva subito una contrazione di tale portata (nel 2008 era –0,1, oggi –4,9 vale a dire 50 volte superiore a quella seguita la Grande Crisi del 2008). Leggi »
ALDAI
Editoriali
Commenta

Il coraggio del futuro

01 ottobre 2020
La relazione del Presidente Carlo Bonomi all’Assemblea Confindustria, oltre a valorizzare il ruolo e l’importanza delle imprese e dell’industria per il Paese, evoca il desiderio di essere protagonisti del nostro futuro in Europa e nel mondo. Un discorso sul quale riflettere a fondo per evitare di giocarcelo, il futuro.

A cura della redazione  Leggi »
Industria

L’insostenibile iniquità del fisco italiano: conto da 171 miliardi che grava sulle spalle di pochi

01 ottobre 2020
Presentati l'8 ottobre ore 16:30 in diretta streaming sul sito CIDA, ed altri siti, i risultati dell’Osservatorio Itinerari Previdenziali sulle dichiarazioni dei redditi ai fini delle imposte dirette.
Solo metà degli italiani paga tasse dirette: il 42% paga circa il 91% di tutta l’IRPEF. L’analisi sulle dichiarazioni dei redditi fotografa un fisco iniquo, incapace di scovare chi evade ed elude le tasse, denunciando anche i limiti di fondo: l’entità delle entrate non sembra più in grado di sostenere il welfare e l’eccessiva progressività degli scaglioni finisce con il deprimere la voglia di intraprendere. Leggi »
Notizie
Fisco
Commenta

Politiche Attive per il rilancio delle PMI

01 ottobre 2020
Le associazioni lombarde di Confindustria e Federmanager uniscono le forze per supportare le Piccole e Medie Imprese nella trasformazione digitale. Leggi »
Industria
Commenta

Capitale manageriale e strumenti per lo sviluppo in Europa

01 ottobre 2020
Presentato il rapporto dell’Osservatorio 4.Manager, scaricabile del sito, che esplora il tema delle competenze manageriali necessarie per affrontare le sfide economiche e sociali future e di come trasformarle in opportunità di sviluppo, benessere e equità. Leggi »
Lavoro

Sviluppo PMI

01 ottobre 2020
Progetto di Politiche Attive delle Associazioni Confindustria e Federmanager lombarde, in collaborazione con il Digital Innovation Hub (DIH), per offrire alle Piccole e Medie Imprese (PMI) lombarde servizi gratuiti per conoscere le opportunità delle tecnologie digitali abilitanti e avviare progetti per la ripresa delle attività, la competitività e lo sviluppo di nuovi modelli di crescita. Leggi »
Lavoro
Commenta

Manager e PMI per la ripresa e lo sviluppo

01 ottobre 2020
È nei momenti di vera difficoltà che veniamo messi alla prova e diamo il meglio di noi stessi. La pandemia coronavirus ci ha duramente colpiti, ci ha messo alla prova, ci ha imposto di fare squadra facendo emergere il senso di responsabilità, l’impegno civico, i valori sociali e le competenze per impegnarci e vincere insieme, per il bene del Paese, la più importante sfida degli ultimi 50 anni. Leggi »
Lavoro
Commenta

Trovare i manager per i grandi progetti del Paese

01 ottobre 2020
I manager da più parti invocati potrebbero essere attinti con profitto
dal bacino delle grandi professionalità che, uscite dal mondo del lavoro, operano ora come consulenti o temporary manager o imprenditori o mentor di startup Leggi »
Notizie
Opinioni
Commenta
« Contenuti più recenti
Contenuti meno recenti »

SOCIETA' EDITRICE

ARUM Srl, Via Larga 31, 20122 Milano
Partita IVA 03284810151
Tel. 02.5837.6208 - Fax 02.5830.7557
PEC: arumsrl@legalmail.it
Iscritta al Registro Nazionale della Stampa
con il numero 5447, vol. 55, pag. 369, del 20.11.1996
Societa' soggetta alla direzione e coordinamento dell'ALDAI
(Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali)

Dirigenti Industria edizione digitale - ISSN 2532-0270
Edizioni: Milano, Bergamo, Bologna, Bolzano, Como, Cremona, Cuneo, Friuli Venezia Giulia, Lecco, Mantova, Padova, Trento, Treviso, Varese, Venezia, Verona, Vicenza

Sezioni

  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Management
  • Lavoro
  • Formazione
  • Industria
  • Welfare
  • Sindacato
  • Notizie
  • Associazione

#Seguici:



PER INSERZIONI PUBBLICITARIE

Contattare:
amministrazione@aldai.it

Leggi la nostra:
Informativa sulla privacy

Direttore Responsabile: Giovanni Pagnacco. Coordinatore della Rivista e degli altri Mezzi di Comunicazione Aldai: Franco Del Vecchio. Segreteria di Redazione: Ilaria Sartori.
Comitato di Redazione: Michela Bitetti, Francesca Boccia, Pasquale Ceruzzi, Giuseppe Colombi, Diva De Franco, Franco Del Vecchio, Paolo Ferrario, Olimpia Lamanna, Giovanni Pagnacco, Fabio Pansa Cedronio, Leila Tatiana Salour, Mino Schianchi, Chiara Tiraboschi.
Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati alla società editrice ARUM srl

Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2019 Molekola srls