Informativa cookie: Dirigenti Industria si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie. Clicca qui per maggiori informazioni. Chiudi [X]
  • AGOSTO 2025 - ANNO LXXVIII
  •    Localizza
  •    Help

Scegli la provincia Federmanager

Reimposta il tuo account:
Rileva posizione..

Scegli l'associazione Federmanager

Lombardia
Milano
Bergamo
Brescia
Como
Cremona
Lecco
Mantova
Pavia
Varese
Piemonte
Torino
Alessandria
Asti
Cuneo
Novara
Vercelli
Biella
Lazio
Roma
Latina
Triveneto
Venezia
Padova
Treviso
Vicenza
Verona
Bolzano
Trento
Trieste
Emilia Romagna
Bologna
Forli, Cesena, San Marino
Ferrara
Modena
Parma
Piacenza
Ravenna
Reggio Emilia
Toscana
Firenze
Arezzo
Livorno
Lucca
Massa Carrara
Pisa
Siena
Liguria
Genova
Campania
Napoli
Salerno

Non localizzato

Dirigenti Industria

Dirigenti Industria
  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Management
  • Lavoro
  • Formazione
  • Industria
  • Welfare
  • Sindacato
  • Notizie
      • Tutte le notizie
      • Economia
      • Fisco
      • Lombardia
      • CIDA
      • HotMail
      • Cultura
      • Innovazione
      • Diritto
      • Opinioni
      • Energia ed Ecologia
      • Sviluppo Sostenibile
      • Sviluppo PMI
      • Infrastrutture
      • Recensione libri
      • Servizi agli associati
      • Vita Associativa
      • Eventi
      • DI +
      • Tempo libero
      • Giovani
  • Associazione
    • Tutte le notizie
    • Editoriali
  •    Localizza
  •    Help

Ricerca contenuti

West Side Story

01 ottobre 2021
Nel 1957 a Broadway, New York, il coreografo Jerome Robbins mette in scena il musical West Side Story, che diventa un successo strepitoso con 732 serate di tutto esaurito Leggi »
Notizie
Cultura

Vivere un sogno nella Reggia di Monza

01 ottobre 2021
Chi non ha mai sognato, almeno una volta nella vita, di usare la macchina del tempo per soggiornare in una favolosa dimora reale Leggi »
Notizie
DI +
Commenta

Equivoci e Coincidenze

01 ottobre 2021
Dalla vita vissuta il protagonista, Giovanni Lupo, ha preso quanto è servito per reagire Leggi »
Notizie
Recensione libri

Una stagione complessa

01 ottobre 2021
Dopo il periodo estivo, caratterizzato, come spesso in agosto, da eventi tragici e dalla scomparsa di grandi personaggi, il Paese sembra avviato, ancora in ambiente COVID, ad una promettente ma impegnativa ripresa economica. Permangono, tuttavia, i difetti che negli ultimi decenni hanno rallentato la crescita, tanto da non riuscire a recuperare integralmente il crollo della crisi sistemica del 2009. Leggi »
FM Triveneto
Editoriali

Lavoro: CIDA, incontri Governo-parti sociali servano a riforme e obiettivi del PNRR

28 settembre 2021
Gli incontri fra Governo e parti sociali devono concentrarsi sulle cose da fare Leggi »
Notizie
CIDA

Confindustria: CIDA, manager non possono mancare a confronto su ‘patto per l’Italia’

27 settembre 2021
L’idea di un ‘patto per l’Italia’ viene accolta con entusiasmo dal mondo dei manager, convinti che solo dalla partecipazione delle forze sociali realmente rappresentative di diritti e interessi di parti vitali del Paese, possa scaturire un progetto di crescita e sviluppo realistico e attuabile Leggi »
Notizie
CIDA

Lavoro: CIDA, nuovo modello organizzativo per un vero ‘smart working’

23 settembre 2021
Serve una disamina dei profili organizzativi, contrattuali, culturali, e un approfondimento del tema del lavoro agile, valutandone l’impatto sulle persone e sulle organizzazioni Leggi »
Notizie
CIDA

Filo Diretto Dirigenti Settembre 2021

21 settembre 2021
Il cambio di paradigma generato dalla pandemia Covid ha creato nuovi contesti che rendono le competenze dei manager determinanti per ripartire innovando i modelli di business. Leggi »
FM Emilia Romagna
Editoriali

Analisi dei dati per le imprese industriali (2). La preparazione dei dati

15 settembre 2021
Nel primo articolo sul tema (pubblicato su Filo Diretto giugno 2021) abbiamo affrontato in generale l’argomento dell’analisi; iniziamo ora a guardare un po’ più in dettaglio gli aspetti specifici. Leggi »
FM Emilia Romagna
Innovazione

Continua il recupero dell’economia italiana, contagi e commodity i fattori di incertezza

13 settembre 2021
I consumi delle famiglie sono in forte risalita, mentre l’industria sta cedendo il passo ai servizi nel trascinare al rialzo il PIL italiano.
L’occupazione è in recupero, sulla scia della ripresa economica. L’inflazione è salita anche in Italia, ma quasi solo per il rincaro dell’energia. L’export italiano resta in salute, ma le attese sono più incerte, perché rallenta l’Eurozona e anche negli USA le prospettive sono meno solide Leggi »
Notizie
Economia

Cara acqua

01 settembre 2021
Si sa che le acque chete rovinano i ponti, il vecchio proverbio dice cose vere: molti sono i casi di contenzioso con i gestori del Servizio Idrico, alcuni dei quali purtroppo anche molto onerosi Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati
Commenta

ALDAI-Federmanager attraversa lo Stretto

01 settembre 2021
Un webinar molto partecipato dà voce alla volontà di esprimere posizioni ragionate sul tema dell’attraversamento stabile dello Stretto di Messina Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Rinnovo della governance ALDAI

01 settembre 2021
Nella riunione del 15 luglio 2021 il Consiglio Direttivo ha eletto i Vicepresidenti e i componenti della Giunta per il triennio 2021 - 2024. Leggi »
ALDAI
Notizie dal consiglio direttivo

Intervista al neoeletto Presidente di ALDAI-Federmanager Manuela Biti

01 settembre 2021
Il 30 Giugno 2021 il Consiglio dell'associazione Dirigenti Industria di Milano, Lodi, Sondrio, Monza e Brianza ha eletto la prima donna Presidente; un riconoscimento al crescente ruolo delle donne ai vertici della dirigenza Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Formazione IDI Settembre 2021

01 settembre 2021
Riparte l'attività formativa della Fondazione IDI, dopo la pausa estiva. Nell'articolo la presentazione delle iniziative di settembre e le modalità di partecipazione. Leggi »
Formazione

Tutoring Next Generation: insieme per le sfide del futuro

01 settembre 2021
È dal 2013 che noi Executive Tutor ALDAI offriamo il nostro tempo e le nostre competenze attraverso il Servizio Tutoring per accompagnare i Soci che lo richiedono nel fare il punto sul loro percorso di carriera. I temi sono solitamente legati a sfide professionali, crescita, cambiamenti improvvisi. Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati
Commenta

Assemblea Soci 2021 con votazione per referendum

01 settembre 2021
Il perdurare dell’emergenza Covid-19 e le misure restrittive in essere non hanno reso possibile, anche per l’anno 2021 l’organizzazione della tradizionale Assemblea Annuale in presenza, e come avvenuto l’anno precedente il Consiglio Direttivo ha deciso di privilegiare la modalità referendaria prevista dallo Statuto. Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Superbonus 110%: informazioni in pillole

01 settembre 2021
In questo numero iniziamo ad affrontare il tema “SUPERBONUS 110%” con l’ausilio degli specialisti Dr. Marco Valenti (commercialista, pubblicista in Brescia) e Avv. Francesco Villante (Foro di Brescia) dello Studio legale & tributario Valenti Leggi »
Notizie
Fisco
Commenta

Scuola: CIDA al Ministro Bianchi, “Rafforzare filiera tecnico professionale per rilanciare il Paese”

26 agosto 2021
Le future ITS Academy, come si vanno configurando nell’ambito della proposta di legge in discussione al Parlamento, grazie alla sinergia tra il mondo produttivo e i suoi manager, l’università e la scuola dovranno essere luogo di formazione iniziale sia di competenze hard che soft contrastando efficacemente la disoccupazione giovanile Leggi »
Notizie
CIDA
Commenta

Sugli ammortizzatori sociali serve un vero confronto nel merito

09 agosto 2021
CIDA pone al tavolo del Governo, proposte concrete sugli ammortizzatori sociali per aprire un confronto tecnico di merito. Leggi »
Notizie
CIDA

Si ferma il recupero della produzione industriale in luglio (-0,7%) dopo il rimbalzo di giugno (1,0%)

07 agosto 2021
La produzione industriale italiana cresce nel secondo trimestre ad un ritmo vicino a quello rilevato nel primo (1,0% vs 1,3%); il terzo parte con un abbrivio negativo: in luglio si stima un calo dell’attività dello 0,7% (dopo +1,0% rilevato dall’ISTAT in giugno) spiegato sia da un maggiore ricorso alle scorte di magazzino, necessario per soddisfare l’afflusso di ordini, sia da alcune strozzature dell’offerta lungo la filiera produttiva internazionale dovute alla scarsità di alcune componenti e materie prime Leggi »
Notizie
Economia

Fisco: CIDA, dati ‘Itinerari’ confermano l’eccessivo peso fiscale su quadri e dirigenti

07 agosto 2021
Poco più del 13% dei contribuenti, quelli con redditi dichiarati da 35mila euro in su, versano il 58,86% dell’IRPEF, sostenendo sostanzialmente il peso del finanziamento del nostro Welfare State Leggi »
Notizie
CIDA

Regole chiare nel nuovo protocollo di sicurezza per la scuola

06 agosto 2021
È la richiesta della Confederazione della Dirigenza pubblica e privata CIDA e dell'Associazione Nazionali Presidi ANP al ministro della Pubblica Istruzione Patrizio Bianchi. Leggi »
Notizie
CIDA

Green pass: CIDA, servono regole certe e tempi brevi per adottarle

03 agosto 2021
Convivenza e responsabilità: in questi ambiti va trovata la strada per proseguire con determinazione e competenza nella campagna anti-Covid Leggi »
Notizie
CIDA

Green pass: CIDA, serve una legge ‘cornice’ da declinare in accordi aziendali

02 agosto 2021
Il sindacato dei manager è favorevole all’utilizzo del Green Pass, anche se per sfruttarlo in tutte le sue potenzialità servirebbe in tempi brevi una legge, necessariamente di carattere generale, per permettere ad aziende e sindacati di applicarla a molteplici casi concreti Leggi »
Notizie
CIDA
Informazioni Finanziarie

I Nuovi temi di Investimento

02 agosto 2021
Approfondimenti a cura di Dario Viganò, referente del Ns. Servizio Finanziario che mettiamo a disposizione dei Soci. Leggi »
FM Como
News

Commento ai Mercati Finanziari

02 agosto 2021
Dario Viganò, referente del Ns. Servizio Finanziario che mettiamo a disposizione dei Soci, questo mese affronta il tema: “Ripresa Post Pandemia” Leggi »
FM Como

AGOSTO-SETTEMBRE 2021 - Anno LXXIV

Leggi »

È tempo di scelte. E di opportunità.

01 agosto 2021
È uno scenario importante e anche particolarmente complesso quello in cui oggi siamo chiamati a svolgere il nostro ruolo di manager. Leggi »
ALDAI
Editoriali

Formare per assumere

01 agosto 2021
Regione Lombardia ha approvato un contributo per le Politiche Attive con l’obiettivo di promuovere l'assunzione di personale e ridurre i tempi di reimpiego e di inserimento attraverso l’adeguamento delle competenze dei lavoratori in fase di assunzione, sulla base delle esigenze delle aziende. Leggi »
FM Lombardia

Formazione IDI Secondo Semestre 2021

01 agosto 2021
L'Istituto Dirigenti Italiani IDI ha presentato i percorsi formativi che inizieranno a settembre. A cura della redazione Leggi »
Formazione

Fondirigenti: più produttiva l’azienda se forma donne manager

01 agosto 2021
Aumenta la presenza dei dirigenti donne nelle attività formative delle imprese, mentre le aziende che formano anche personale dirigente femminile mostrano una produttività più elevata di quelle che si dedicano esclusivamente agli uomini. Leggi »
Formazione

Competence Center MADE: Scuola di Competenze 4.0

01 agosto 2021
Tre percorsi principali dedicati alla fabbrica digitale, sostenibile e i suoi operatori. 12 corsi e 78 moduli per imparare in modo pratico in un vero ambiente di produzione.
Un supporto efficace per sostenere il proprio percorso di trasformazione digitale e aggiornare il proprio modello di business. Un'opportunità da cogliere per mantenere un elevato livello competitivo. Leggi »
Formazione

Premiati i migliori 11 giovani manager lombardi 2020 nell’evento Premio Giovane Manager Semifinale Lombardia

01 agosto 2021
L'8 luglio 2021 la cerimonia a Palazzo Reale a Milano Leggi »
Federmanager

Digital Transformation: l’importanza di avere le idee chiare

01 agosto 2021
Da qualche anno a questa parte il concetto di “Digital Transformation” è diventato particolarmente popolare, simbolo della cosiddetta Industria 4.0 e dei modelli di business più diffusi dei giorni d’oggi Leggi »
Management

Cosa non abbiamo capito della pandemia

01 agosto 2021
La pandemia ci ha messo a nudo. Da quanti decenni ragioniamo attorno alla crescente complessità e dilagante incertezza, come parole chiave del nostro presente, senza averne davvero compreso il significato e le implicazioni? E da quanto ci interroghiamo sulla sostenibilità del sistema di sviluppo socio-economico globale e sulle drammatiche esternalità negative che ha prodotto sia in termini ambientali sia in termini umani, senza averne corretto le storture? Leggi »
Notizie
Economia
Commenta

Il Modello 231 e l’OdV: due importanti strumenti

01 agosto 2021
Affrontiamo in questo articolo l’ultima parte del nostro percorso nel mondo della 231: tratteremo del MOG231, dei reati più frequenti e degli errori di applicazione, nonché dell’Organismo di Vigilanza, l’OdV Leggi »
Management
Commenta

Funzione sociale delle innovazioni

01 agosto 2021
Nel realizzare il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR),
non si tratta di innovare per innovare, ma per contribuire alla soluzione
dei grandi problemi del nostro tempo: problemi sociali, ambientali, economici Leggi »
Notizie
Opinioni
Commenta

Riflessioni sulle proposte della VI Commissione Finanze per la riforma dell’IRPEF

01 agosto 2021
L’articolo sintetizza i commenti dei componenti milanesi del Gruppo di Lavoro Fiscalità sull’indagine conoscitiva della VI Commissione Permanente Finanze sulla riforma dell’imposta sul reddito delle persone fisiche ed altri aspetti del sistema tributario, pubblicata il 30 giugno 2021 Leggi »
Notizie
Fisco
Commenta

Pensioni: CIDA, bene appello INPS per separare Previdenza e Assistenza

01 agosto 2021
La separazione fra spesa pensionistica e quella assistenziale è stata sempre considerata fondamentale da CIDA Leggi »
Notizie
CIDA

I sistemi di pagamento elettronici e le valute digitali

01 agosto 2021
Terzo evento di un ciclo di presentazioni di “cultura finanziaria” Leggi »
Notizie
Cultura
Commenta

Gender gap: CIDA incontra Presidente Matrisciano, le proposte dei manager per infrangere il ‘soffitto di cristallo’

01 agosto 2021
Le principali vittime della crisi economica pandemica sono state le donne, già penalizzate da forme di lavoro precario e sottopagato: una visione di futuro post Covid-19 non può quindi prescindere da politiche di contrasto alle disuguaglianze di genere, una scelta che ha non solo valore economico, ma di eguaglianza e di civiltà Leggi »
Notizie
CIDA

Vi racconto la nuova Linate

01 agosto 2021
Milano Linate riparte e lo fa con stile. Leggi »
Notizie
Lombardia
Commenta

Welfare 24

01 agosto 2021
L'inserto Welfare 24 Leggi »
Welfare
Commenta

Valle Camonica. Lo scrigno segreto di Lombardia

01 agosto 2021
Osservando la bandiera della Regione Lombardia si nota un disegno bianco curvilineo su uno sfondo verde: quello che a una prima impressione potrebbe risultare un curioso logo moderno è, a dire il vero, niente altro che la stilizzazione di un simbolo molto antico, proveniente da uno dei luoghi più suggestivi della regione: la Valle Camonica. Leggi »
Notizie
DI +
Commenta

Lavoro: osservatorio CIDA-Adapt, CIG strumento ‘datato’; nuovi ammortizzatori sociali

29 luglio 2021
L’uso massiccio della cassa integrazione durante i mesi della pandemia ha messo in luce le rigidità dello strumento e confermato la necessità di una riforma degli ammortizzatori sociali Leggi »
Notizie
CIDA

Riparte robusta l’Italia, spinta dai consumi e dai servizi, ma cresce l’incertezza sulle prospettive

27 luglio 2021
L’Italia è ripartita in modo robusto: i servizi sono in forte recupero, i consumi finalmente in rimbalzo, l’industria prosegue su un sentiero di crescita stabile, anche se si è indebolito il traino dell’export. La ripartenza si legge anche nei dati sul lavoro.
Gli USA sono in assestamento su ritmi meno elevati e nell’Eurozona è tornata l’incertezza legata ai possibili effetti della variante delta del Covid.
Inoltre, i prezzi alti e la scarsità delle materie prime possono costituire un vincolo alla ripresa Leggi »
Notizie
Economia

Alla scoperta del sistema solare e delle comete

23 luglio 2021
Anche quest’autunno il Gruppo Cultura ha proposto tre conferenze astronomiche in collaborazione con il Gruppo Amici del Cielo (GAC) Leggi »
Notizie
Cultura
Commenta

Massimo Rusconi Presidente Federmanager Torino

21 luglio 2021
È Massimo Rusconi il nuovo presidente Federmanager Torino: un compito impegnativo, traghettare verso una Torino diversa la terza associazione più grande del Paese Leggi »
FM Torino

Covid: CIDA, l’obbligo del green pass potrebbe essere necessario

21 luglio 2021
La priorità è promuovere le vaccinazioni, occorre persuadere le persone a vaccinarsi con un’informazione adeguata e capillare Leggi »
Notizie
CIDA
« Contenuti più recenti
Contenuti meno recenti »

SOCIETA' EDITRICE

ARUM Srl, Via Larga 31, 20122 Milano
Partita IVA 03284810151
Tel. 02.5837.6208 - Fax 02.5830.7557
PEC: arumsrl@legalmail.it
Iscritta al Registro Nazionale della Stampa
con il numero 5447, vol. 55, pag. 369, del 20.11.1996
Societa' soggetta alla direzione e coordinamento dell'ALDAI
(Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali)

Dirigenti Industria edizione digitale - ISSN 2532-0270
Edizioni: Milano, Bergamo, Bologna, Bolzano, Como, Cremona, Cuneo, Friuli Venezia Giulia, Lecco, Mantova, Padova, Trento, Treviso, Varese, Venezia, Verona, Vicenza

Sezioni

  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Management
  • Lavoro
  • Formazione
  • Industria
  • Welfare
  • Sindacato
  • Notizie
  • Associazione

#Seguici:



PER INSERZIONI PUBBLICITARIE

Contattare:
amministrazione@aldai.it

Leggi la nostra:
Informativa sulla privacy

Direttore Responsabile: Giovanni Pagnacco. Coordinatore della Rivista e degli altri Mezzi di Comunicazione Aldai: Franco Del Vecchio. Segreteria di Redazione: Ilaria Sartori.
Comitato di Redazione: Michela Bitetti, Francesca Boccia, Pasquale Ceruzzi, Giuseppe Colombi, Diva De Franco, Franco Del Vecchio, Paolo Ferrario, Olimpia Lamanna, Giovanni Pagnacco, Fabio Pansa Cedronio, Leila Tatiana Salour, Mino Schianchi, Chiara Tiraboschi.
Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati alla società editrice ARUM srl

Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2019 Molekola srls