Informativa cookie: Dirigenti Industria si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie. Clicca qui per maggiori informazioni. Chiudi [X]
  • MAGGIO 2025 - ANNO LXXVIII
  •    Localizza
  •    Help

Scegli la provincia Federmanager

Reimposta il tuo account:
Rileva posizione..

Scegli l'associazione Federmanager

Lombardia
Milano
Bergamo
Brescia
Como
Cremona
Lecco
Mantova
Pavia
Varese
Piemonte
Torino
Alessandria
Asti
Cuneo
Novara
Vercelli
Biella
Lazio
Roma
Latina
Triveneto
Venezia
Padova
Treviso
Vicenza
Verona
Bolzano
Trento
Trieste
Emilia Romagna
Bologna
Forli, Cesena, San Marino
Ferrara
Modena
Parma
Piacenza
Ravenna
Reggio Emilia
Toscana
Firenze
Arezzo
Livorno
Lucca
Massa Carrara
Pisa
Siena
Liguria
Genova
Campania
Napoli
Salerno

Non localizzato

Dirigenti Industria

Dirigenti Industria
  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Management
  • Lavoro
  • Formazione
  • Industria
  • Welfare
  • Sindacato
  • Notizie
      • Tutte le notizie
      • Economia
      • Fisco
      • Lombardia
      • CIDA
      • HotMail
      • Cultura
      • Innovazione
      • Diritto
      • Opinioni
      • Energia ed Ecologia
      • Sviluppo Sostenibile
      • Sviluppo PMI
      • Infrastrutture
      • Recensione libri
      • Servizi agli associati
      • Vita Associativa
      • Eventi
      • DI +
      • Tempo libero
      • Giovani
  • Associazione
    • Tutte le notizie
    • Editoriali
  •    Localizza
  •    Help

Ricerca contenuti

Verde & digitale

30 gennaio 2023
In viaggio tra sostenibilità, innovazione e competitività Leggi »
Notizie
Recensione libri

Malati oncologici: come i dati possono migliorare la qualità della vita

26 gennaio 2023
L’analisi dei dati può contribuire a migliorare la qualità delle cure somministrate ai pazienti oncologici. E’ l’argomento che viene affrontato durante il convegno “Dall’analisi dei dati alla cura personalizzata”, promosso grazie a una collaborazione tra Federmanager Bologna – Ferrara – Ravenna, Fondazione ANT e la piattaforma open source Knime. Leggi »
FM Emilia Romagna

Febbraio, le nuove iniziative di Fondazione IDI

26 gennaio 2023
Un mese ricco di appuntamenti e novità Leggi »
Formazione

Prezzi dell’energia in calo, inflazione ancora alta, tassi in rialzo: economia italiana meglio dell’atteso

23 gennaio 2023
Prezzi dell’energia in calo, inflazione ancora alta, tassi in forte rialzo. Tra luci e ombre, l’economia italiana va meglio dell’atteso. Industria in flessione, costruzioni in difficoltà, ma servizi stabili. Tengono il reddito totale delle famiglie e i consumi, regge il mercato del lavoro. Export incerto: nell’Eurozona più ottimismo, segnali misti negli USA, mentre in Cina diverse ombre si addensano sulla crescita Leggi »
Notizie
Economia

Emilia Romagna Data-Valley & Finance

20 gennaio 2023
Venerdì 10 febbraio ore 17.00
presso BI-REX, Big Data & Innovation Research Excellence a Bologna in
Via P. Nanni Costa, 20 ANDAF Sezione Emilia – Romagna
fa incontrare i manager e i professionisti del Finance con gli esperti di nuove tecnologie
nell’evento di aggiornamento e networking inaugurale per il 2023 Leggi »
FM Emilia Romagna

Lettera aperta a Società Civile, Istituzioni, Sindacati, Associazioni, Organizzazioni no-profit

18 gennaio 2023
Bisogna ricostituire la fiducia nelle Istituzioni e nel Sistema Paese Leggi »
Notizie
Opinioni

Pensioni: solo 5 milioni di contribuenti pagano il welfare di tutti

18 gennaio 2023
Occorre tutelare chi è onesto e scovare chi evade. Necessario separare i conti della previdenza da quelli dell’assistenza Leggi »
Notizie
CIDA

Fondazione IDI - catalogo formativo 2023

16 gennaio 2023
Disponibile il catalogo corsi 2023 Leggi »
Formazione

Generazioni al lavoro. La sfida del PNRR per superare le crisi

16 gennaio 2023
Online il nuovo numero della rivista Labour Issues a cura dell’Osservatorio CIDA-Adapt Leggi »
Notizie
CIDA

La semifinale Lombardia del Premio Giovane Manager 2022 fa tappa a Varese

16 gennaio 2023
Varese ha ospitato per la seconda volta la semifinale per la Lombardia del Premio Giovane Manager. L’incontro di venerdì 20 gennaio 2023, alle ore 17.00, è avvenuto presso lo stabilimento di Vergiate di Leonardo Elicotteri. Leggi »
FM Lombardia

Quale 2023 ci attende?

13 gennaio 2023
Proviamo a immaginare un futuro positivo per chi opera in Friuli Venezia Giulia, un futuro basato su un operoso benessere generale raggiungibile attraverso una decisa modernizzazione del territorio Leggi »
FM Trieste

Salute e sicurezza sul lavoro

13 gennaio 2023
Il Direttore CIDA Teresa Lavanga ha partecipato al tavolo evidenziando la capacità della Confederazione di fornire supporto in quanto rappresentativa in tutti i settori produttivi Leggi »
Notizie
CIDA
Commenta

Fondirigenti, 1.5 milioni per la leadership femminile

10 gennaio 2023
Candidature entro il 18 gennaio Leggi »
Formazione

CIDA Lombardia: la regione approva una delibera per promuovere la managerialità

10 gennaio 2023
La Giunta di Regione Lombardia ha approvato la delibera e lo schema di protocollo di intesa per promuovere iniziative volte a valorizzare la componente manageriale del capitale umano per incentivare la competitività d’impresa. Leggi »
Notizie
CIDA

Progetti per la competitività sui mercati esteri

10 gennaio 2023
Regione Lombardia ha pubblicato un Bando, nell'ambito Linea Internazionalizzazione 2021-2027, per sostenere i progetti delle PMI con il 20% a fondo perduto e l'80% con finanziamento a tasso zero. Leggi »
FM Lombardia

IDIritti sul Lavoro: dicembre

09 gennaio 2023
Online il numero di dicembre Leggi »
Legal

Il lavoro è la frontiera della transizione digitale

06 gennaio 2023
Il lavoro digitale sta crescendo rapidamente nei paesi sviluppati e crescerà esponenzialmente con l’introduzione massiva dell’Intelligenza Artificiale (A.I.) per la gestione delle organizzazioni e dei flussi di lavoro Leggi »
Notizie
Opinioni

Mobilità e ambiente nella città metropolitana di Bologna. Sintesi del dibattito finale

04 gennaio 2023
Sintesi del dibattito finale del Convegno svolto il 17 ottobre 2019 e organizzato da Federmanager Bologna – Ferrara – Ravenna e dall’Ordine degli Ingegneri di Bologna. Leggi »
FM Emilia Romagna

Se a pagare sono sempre i soliti noti

01 gennaio 2023
Uno strano vizio tutto italiano: vessare chi lavora e paga le tasse, anche al momento della pensione. Siamo in campo per difendere la nostra categoria Leggi »
Federmanager

SOS occupabilità

01 gennaio 2023
Manca una corrispondenza tra le competenze acquisite dalle persone e quelle richieste dalle aziende. La nostra visione per aiutare il lavoro a uscire da questo vicolo cieco. Leggi »
Federmanager

GENNAIO FEBBRAIO - Anno LXXVI

Leggi »

Ripresa al via con competenze, digitalizzazione e sostenibilità

01 gennaio 2023
2023: anno europeo delle competenze. Incoraggiare la trasformazione - digitale e sostenibile - per crescere e affrontare le crisi all'orizzonte. Leggi »
ALDAI
Editoriali
Commenta

Far tesoro del merito

01 gennaio 2023
Il dibattito sul merito in Italia è divisivo per mancanza di cultura della meritocrazia Leggi »
Management
Commenta

Chiudiamo anche il 2022 in fondo alla classifica del merito

01 gennaio 2023
L'ottava edizione deI Meritometro, nell'anno di incertezza e ripresa post pandemica, conferma l’Italia ultima in Europa: pesano i gap sulla qualità del sistema educativo e le pari opportunità. Serve una governance competente e “di sistema” per il merito. Leggi »
Management
Commenta

L’importanza del riconoscimento del merito

01 gennaio 2023
Il Dizionario Devoto Oli alla parola merito recita: “il conseguimento di quanto consente una attribuzione secondo equità sia di premio che di castigo” Leggi »
Management
Commenta

La Finanziaria 2023 contribuirà alla produttività?

01 gennaio 2023
L’Italia è in fondo alla classifica europea della produttività, che non cresce dagli anni ’90. Analizziamo allora la Legge di Bilancio dal punto di vista dell'impatto sulla produttività. Leggi »
Notizie
Economia
Commenta

CDi Manager, il collegamento naturale tra i Manager e le Aziende

01 gennaio 2023
CDi Manager, i Manager direttamente alla "fonte" Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati
Commenta

La prescrizione del credito del dirigente decorre dalla cessazione del rapporto di lavoro

01 gennaio 2023
La protezione data dalla giurisprudenza ai lavoratori che temono di poter perdere il posto di lavoro se fanno valere i propri diritti appare più che mai opportuna Leggi »
Notizie
Diritto
Commenta

Depauperati i pensionati che hanno versato i contributi

01 gennaio 2023
Pubblicato l’Osservatorio completo sulla spesa pubblica e sulle entrate 2022 "La svalutazione delle pensioni oltre 4 volte il minimo" realizzato da Itinerari Previdenziali con il sostegno di CIDA Leggi »
Welfare
Commenta

Borsa di Studio Bonaiuti: passaggio di testimone

01 gennaio 2023
Il 14 novembre 2022 - per il 32º anno - si è tenuta, nella Sala Viscontea Sergio Zeme di ALDAI, la cerimonia di assegnazione della Borsa di Studio “Giacomo Bonaiuti”, che ha visto la consegna di 3 premi, ciascuno del valore di 4.000 euro Leggi »
ALDAI
Eventi
Commenta

Rinnovo quota associativa 2023

01 gennaio 2023
Invariate - per il dodicesimo anno consecutivo - le quote associative.
Insieme si sta meglio Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati
Commenta

Tutoring Next Generation
Una relazione speciale

01 gennaio 2023
Offrire un luogo di ascolto e di confronto "protetto" con esperti che mettono a disposizione tempo e competenze di coaching Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati
Commenta

Il Premio Nobel all’Economia (anno 2022) assegnato a esperti di “crisi bancarie”

01 gennaio 2023
Ben Bernanke, Douglas Diamond e Philips Dybvig insigniti dell'onorificenza per i loro studi sulle crisi bancarie che iniziarono negli anni ’80 del secolo scorso per poi perfezionarsi fino ai nostri giorni Leggi »
ALDAI
Cultura
Commenta

Il romanzo storico

01 gennaio 2023
Il Gruppo Cultura presenta il programma di Letteratura 2023 Leggi »
ALDAI
Cultura
Commenta

Quale futuro per le criptovalute dopo il fallimento di FTX?

01 gennaio 2023
La crisi di FTX causerà la crisi di un intero settore? Leggi »
Notizie
Economia

La sfida inevitabile. La sostenibilità e il futuro dell’impresa

01 gennaio 2023
L’impresa sostenibile è più competitiva e la sostenibilità può anche essere un’occasione di business Leggi »
Notizie
Recensione libri
Commenta

Alla scoperta della Turchia

01 gennaio 2023
ATTENZIONE: si informano gli interessati che il viaggio in Turchia è stato annullato in considerazione dei recenti eventi sismici



Un viaggio tra Istanbul e Antalia Leggi »
ALDAI
Tempo libero
Commenta

Elogio del buon senso

01 gennaio 2023
Mettere un po’ di testa nell’adozione di norme e prescrizioni costituisce un criterio ormai sconosciuto a molte amministrazioni burocratiche. Nella vita quotidiana se ne vedono i risultati … Leggi »
Notizie
Opinioni
Commenta

Una montagna di bianche emozioni

01 gennaio 2023
Piste innevate, paesaggi da sogno e buona tavola: gli ingredienti per la felicità Leggi »
Notizie
DI +
Commenta

Rinnovo quota associativa 2024 Federmanager Treviso e Belluno

01 gennaio 2023
Invitiamo a rinnovare la quota associativa entro febbraio Leggi »
FM Treviso

Relazione del Presidente fine 2022 e nuovo Anno

30 dicembre 2022
Un esame degli ultimi avvenimenti, cosa è stato fatto, cosa vogliamo fare nel nuovo anno, cosa speriamo e il supporto richiesto. Leggi »
FM Como
Editoriali
Commenta

I Soci di Federmanager Cuneo approvano il Bilancio Associativo 2021

27 dicembre 2022
La votazione si è tenuta online nelle scorse settimane grazie a una piattaforma dedicata e certificata.

Il Consiglio Direttivo ha deciso di procedere con la votazione online per rispettare tempi e impegni statutari. Leggi »
FM Cuneo

L’Open Innovation Library di Fondirigenti si arricchisce di nuovi prodotti

23 dicembre 2022
Online nuovi prodotti utili alle imprese e ai manager Leggi »
Formazione

Il programma di Federmanager Como pubblicato dal giornale La Provincia

20 dicembre 2022
Il Presidente Federmanager Como ha presentato alla tradizionale riunione dei soci di fine anno gli obiettivi del 2023: crescere , assistere i soci e progetti per i giovani. Leggi »
FM Como

Mobilità a Bologna: il PUMS e i progetti per il trasporto pubblico

20 dicembre 2022
Sintesi della relazione esposta dall’Ing. Cleto Carlini durante il Convegno “Mobilità e Ambiente nella Città metropolitana di Bologna”, svolto il 17 ottobre 2019 e organizzato da Federmanager Bologna – Ferrara – Ravenna e dall’Ordine degli Ingegneri di Bologna. Leggi »
FM Emilia Romagna

Auguri di buon anno

20 dicembre 2022
Lieto per "l'annus horribilis" che volge al termine, il Comitato di Coordinamento Federmanager Minerva augura meritate festività e un felice anno nuovo. Leggi »
Federmanager

Considerazioni su una nuova linea tramviaria a Bologna per collegare attraverso il centro due punti esterni della città. Linea rossa Borgo Panigale - CAAB.

20 dicembre 2022
Pubblichiamo a seguire una sintesi dell’intervento del Prof. Giovanni Crocioni al Convegno “Mobilità e Ambiente a Bologna”, svolto il 17 ottobre 2019 alla Biblioteca di San Domenico e organizzato da Federmanager Bologna - Ravenna e Ordine degli ingegneri di Bologna. Leggi »
FM Emilia Romagna

Rinascita Manageriale: 4 milioni di euro per aziende che assumano manager inoccupati

19 dicembre 2022
Confindustria Romagna, Federmanager Bologna-Ferrara-Ravenna e 4.Manager presentano Rinascita Manageriale, iniziativa di politica attiva per il rilancio del Paese, durante la tappa bolognese del road show. In Emilia-Romagna un imprenditore su due dichiara difficoltà di reperimento delle figure dirigenziali. Transizione sostenibile ed energetica le competenze manageriali più ricercate. Leggi »
FM Emilia Romagna

Cresce il rischio stagnazione: a fine 2022 soffrono industria e costruzioni, reggono i servizi

19 dicembre 2022
Cresce il rischio di stagnazione a fine 2022: il prezzo del gas è di nuovo in rialzo e balzano i tassi di interesse. L’industria accusa il colpo, le costruzioni sono in calo, ma reggono i servizi e gli occupati totali continuano a crescere. Extra-risparmio accumulato: verrà speso solo in piccola parte per sostenere i consumi. L’export italiano è altalenante, tra la flessione dell’industria nell’Eurozona e la crescita lenta negli USA. Leggi »
Notizie
Economia

Lo stralcio delle cartelle esattoriali non è solo uno “schiaffo” agli onesti

13 dicembre 2022
La pace fiscale proposta del Governo con il condono totale per le cartelle esattoriali fino a 1.000 euro sconcerta chi paga fino all’ultimo euro e fa riflettere sul significato di equità e sulle finanze del Paese Leggi »
Notizie
Opinioni
Commenta
« Contenuti più recenti
Contenuti meno recenti »

SOCIETA' EDITRICE

ARUM Srl, Via Larga 31, 20122 Milano
Partita IVA 03284810151
Tel. 02.5837.6208 - Fax 02.5830.7557
PEC: arumsrl@legalmail.it
Iscritta al Registro Nazionale della Stampa
con il numero 5447, vol. 55, pag. 369, del 20.11.1996
Societa' soggetta alla direzione e coordinamento dell'ALDAI
(Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali)

Dirigenti Industria edizione digitale - ISSN 2532-0270
Edizioni: Milano, Bergamo, Bologna, Bolzano, Como, Cremona, Cuneo, Friuli Venezia Giulia, Lecco, Mantova, Padova, Trento, Treviso, Varese, Venezia, Verona, Vicenza

Sezioni

  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Management
  • Lavoro
  • Formazione
  • Industria
  • Welfare
  • Sindacato
  • Notizie
  • Associazione

#Seguici:



PER INSERZIONI PUBBLICITARIE

Contattare:
amministrazione@aldai.it

Leggi la nostra:
Informativa sulla privacy

Direttore Responsabile: Giovanni Pagnacco. Coordinatore della Rivista e degli altri Mezzi di Comunicazione Aldai: Franco Del Vecchio. Segreteria di Redazione: Ilaria Sartori.
Comitato di Redazione: Michela Bitetti, Francesca Boccia, Pasquale Ceruzzi, Giuseppe Colombi, Diva De Franco, Franco Del Vecchio, Paolo Ferrario, Olimpia Lamanna, Giovanni Pagnacco, Fabio Pansa Cedronio, Leila Tatiana Salour, Mino Schianchi, Chiara Tiraboschi.
Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati alla società editrice ARUM srl

Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2019 Molekola srls