Informativa cookie: Dirigenti Industria si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie. Clicca qui per maggiori informazioni. Chiudi [X]
  • LUGLIO 2025 - ANNO LXXVIII
  •    Localizza
  •    Help

Scegli la provincia Federmanager

Reimposta il tuo account:
Rileva posizione..

Scegli l'associazione Federmanager

Lombardia
Milano
Bergamo
Brescia
Como
Cremona
Lecco
Mantova
Pavia
Varese
Piemonte
Torino
Alessandria
Asti
Cuneo
Novara
Vercelli
Biella
Lazio
Roma
Latina
Triveneto
Venezia
Padova
Treviso
Vicenza
Verona
Bolzano
Trento
Trieste
Emilia Romagna
Bologna
Forli, Cesena, San Marino
Ferrara
Modena
Parma
Piacenza
Ravenna
Reggio Emilia
Toscana
Firenze
Arezzo
Livorno
Lucca
Massa Carrara
Pisa
Siena
Liguria
Genova
Campania
Napoli
Salerno

Non localizzato

Dirigenti Industria

Dirigenti Industria
  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Management
  • Lavoro
  • Formazione
  • Industria
  • Welfare
  • Sindacato
  • Notizie
      • Tutte le notizie
      • Economia
      • Fisco
      • Lombardia
      • CIDA
      • HotMail
      • Cultura
      • Innovazione
      • Diritto
      • Opinioni
      • Energia ed Ecologia
      • Sviluppo Sostenibile
      • Sviluppo PMI
      • Infrastrutture
      • Recensione libri
      • Servizi agli associati
      • Vita Associativa
      • Eventi
      • DI +
      • Tempo libero
      • Giovani
  • Associazione
    • Tutte le notizie
    • Editoriali
  •    Localizza
  •    Help

Ricerca contenuti

Il rapporto di Banca d’Italia sull’economia della Lombardia

01 settembre 2024
Si è tenuta lo scorso 19 giugno la conferenza di presentazione del rapporto annuale che ha evidenziato i trend e le indicazioni per fronteggiare le sfide competitive della Lombardia: mantenere il tasso di sviluppo delle regioni europee e continuare a essere il traino dell'economia italiana Leggi »
Notizie
Economia

La formazione manageriale al servizio delle transizioni digitali

01 settembre 2024
I risultati dell’avviso 1/2024 di Fondirigenti Leggi »
Formazione

La “scienza delle relazioni”: la Comunicazione Strategica

01 settembre 2024
Io, Tu e il Contesto Leggi »
Formazione

Stella al Merito del Lavoro 2025

01 settembre 2024
Proposte di candidatura Leggi »
Lavoro

Premio Giuseppe Taliercio 2024

01 settembre 2024
Bando di concorso per l’assegnazione di 3 premi per tesi di laurea magistrale sul ruolo del management e della formazione manageriale nelle imprese - termine candidature 31 ottobre 2024 Leggi »
Formazione

Rinnovo dei vertici ALDAI-Federmanager

01 settembre 2024
Il neocostituito Consiglio Direttivo ha eletto nelle prime due riunioni il Presidente, il Tesoriere, i Vicepresidenti e i componenti della Giunta Leggi »
ALDAI
Notizie dal consiglio direttivo

Imprese e scuole in rete per il superamento del mismatch

01 settembre 2024
Il mismatch tra domanda e offerta di lavoro è un problema endogeno, causato dal disallineato fra le competenze richieste dalle imprese e quelle disponibili, che indebolisce lo sviluppo del Sistema Paese Leggi »
Notizie
Eventi

Da 60 anni svetta su Milano

01 settembre 2024
Grattacielo Pirelli, la Milano che rinasce e cresce Leggi »
Notizie
DI +

Fondazione IDI: le iniziative di settembre

31 agosto 2024
Nuovi appuntamenti, nuove occasioni di formazione Leggi »
Formazione

IDIritti sul Lavoro: agosto 2024

30 agosto 2024
Disponibile l'ultimo numero della newsletter dedicata a novità e approfondimenti mensili in tema di diritto del lavoro e, più in generale, ad aspetti giuridici rilevanti nella gestione dell’impresa e del personale Leggi »
Notizie
Diritto

IDIritti sul Lavoro: luglio 2024

26 agosto 2024
Disponibile il nuovo numero di IDiritti sul Lavoro Leggi »
Formazione
Commenta

A Sondrio il 4/10 terza tappa del Forum regionale Sviluppo Sostenibile

21 agosto 2024
È dedicata a “L’economia circolare a servizio di sport e turismo sostenibili” la terza tappa del 5° Forum regionale per lo Sviluppo Sostenibile di Regione Lombardia, in programma a Sondrio il 4 ottobre Leggi »
FM Lombardia

Economia circolare proroga fino al 3/9 per il bando Ri.Circo.Lo di Regione Lombardia

20 agosto 2024
È stato prorogato fino al 3 settembre 2024 alle ore 16.00 il bando ‘Ri.Circo.Lo.’ di Regione Lombardia, che stanzia 5 milioni di euro (a valere su fondi PR FESR 2021-20127) per le PMI delle filiere della plastica e del tessile, impegnate a sviluppare azioni di economia circolare. Leggi »
FM Lombardia

Occorre dare una forte spinta alla crescita sociale ed economica

19 agosto 2024
L'industria deve tornare ad avere prospettive forti con nuovi investimenti. La riduzione dei tassi rappresenta una importante spinta per favorire lo sviluppo. Leggi »
FM Trieste

Formazione e paghe europee per lavorare meglio

15 agosto 2024
L'Espresso di agosto pubblica una interessante intervista di Emilio Carelli al Presidente Federmanager Stefano Cuzzilla Leggi »
Lavoro

Ogni mese 8.600 “senior” lasciano il posto di lavoro in Lombardia

04 agosto 2024
Pubblicato da "Il Giorno" un interessante articolo sui trend del lavoro. Leggi »
Lavoro

Innovazione, marketing, unione delle PMI e investimenti pubblici e privati per favorire la crescita dell’industria nel Nordest italiano

01 agosto 2024
È necessario cercare nuovi ecosistemi capaci di intercettare opportunità di crescita e competitività. Leggi »
FM Trieste

Aspettative di crescita per la produzione industriale a luglio

01 agosto 2024
Domanda e ordini saranno, nei prossimi mesi, ancora il fattore principale di traino per la produzione industriale. Restano alti i timori sulla disponibilità di manodopera per le grandi imprese del settore. Peggiora il sentiment anche sulla disponibilità di impianti Leggi »
Notizie
Economia

CIDA all'Assemblea ILO di Ginevra

01 agosto 2024
Nei giorni scorsi si è tenuta, presso il Palazzo delle Nazioni Unite di Ginevra, l'assemblea annuale dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO), con la partecipazione di oltre 4.900 delegati da 187 Paesi Leggi »
Notizie
CIDA

Il rapporto Censis-CIDA sul ceto medio impone serie riflessioni sulle priorità del Belpaese

01 agosto 2024
Un'operazione verità che abbatte le narrazioni mediatiche di moda, per analizzare l’identità e il peso sociale del motore di sviluppo al quale sono richiesti crescenti sacrifici per sostenere un Paese che vive di stress elettorale in un'economia sotto la linea di galleggiamento, senza visione e strategia di futuro. Ecco in sintesi quanto emerge dal rapporto Censis-CIDA Leggi »
Notizie
CIDA
Commenta

Il merito nel futuro del ceto medio (e del Paese)

01 agosto 2024
I dati del Rapporto Censis - CIDA e i risultati del Meritometro convergono nel delineare l’esigenza di mettere il merito al centro dell’agenda pubblica del Paese nel prossimo futuro: una richiesta chiara alla quale i policy maker sono chiamati a rispondere Leggi »
Management
Commenta

Politiche fiscali: iniziative in difesa del ceto medio

01 agosto 2024
La Petizione "Salviamo il ceto medio", promossa da CIDA e Federazioni associate, ha evidenziato il malessere dei lavoratori e dei pensionati del ceto medio che si sentono penalizzati da un sistema fiscale iniquo.
Il Rapporto finale Censis-CIDA "Il valore del ceto medio per l’economia" approfondisce queste problematiche. Tra le raccomandazioni, il Rapporto propone una riforma fiscale urgente per incentivare investimenti, lavoro e studio; e per ridurre la pressione fiscale sulle fasce di reddito medio-alte. Si auspica che il decisore politico accolga queste istanze per rafforzare il ruolo del ceto medio nell'economia e nella vita sociale del Paese Leggi »
Notizie
Fisco
Commenta

CIDA Lazio: Leadership del cambiamento

31 luglio 2024
Un percorso formativo di 8 incontri a partire dal 10 settembre Leggi »
FM Lazio

Cresce (poco) il PIL in Italia: industria ancora debole, rallentano i servizi, non decolla l’export

12 luglio 2024
Crescita lenta del PIL in Italia: industria ancora debole e fiacche le attese, rallentano i servizi che rimangono in crescita. Per i consumi uno scenario favorevole mentre non buone le prospettive dell’export di beni. I macchinari e i fabbricati non residenziali sosterranno gli investimenti in prospettiva. Continuano a crescere quelli in R&S ma non come in Francia. Ancora alta l’inflazione nell’Eurozona e lenta la discesa dei tassi, mercati calmi ma risale il prezzo del petrolio. Fragile l’economia nell’Eurozona, mentre negli USA bene PIL e lavoro, corre la Cina. Leggi »
Notizie
Economia

Dirigenti Nordest Anno XXV - n. 6

12 luglio 2024
Leggi »
Sommario

Il capitale umano nelle leadership di oggi e domani

12 luglio 2024
La caratteristica fondamentale per i leader del futuro Leggi »
FM Triveneto
Editoriali

Concorso - Manager anch'io!

12 luglio 2024
Rivoluzione digitale e valori umani
Per un Futuro Sostenibile, Inclusivo e Automatizzato Leggi »
FM Triveneto

Il Fasi si presenta in Friuli Venezia Giulia

12 luglio 2024
Uno strumento di tutela sanitaria insostituibile Leggi »
FM Trieste
Vita Associativa

Il motore diesel a Trieste

12 luglio 2024
Passato, presente, futuro Leggi »
FM Trieste
Vita Associativa

Intelligenza artificiale

12 luglio 2024
Tra necessità e inevitabilità Leggi »
FM Trieste
Vita Associativa

Iniziativa scuole 2024

12 luglio 2024
Incontri con gli studenti del quarto e quinto anno Leggi »
FM Trieste
Vita Associativa

Chiusura uffici per ferie estive

12 luglio 2024
Federmanager FVG Leggi »
FM Trieste
Vita Associativa

Visita alla Roncadin Pizze di Meduno

12 luglio 2024
(Pordenone) Leggi »
FM Trieste
Vita Associativa

Assemblea di Padova e Rovigo & Venezia

12 luglio 2024
Padova, 18 maggio 2024 Leggi »
FM Padova
Vita Associativa

78a Assemblea Annuale

12 luglio 2024
Sabato 18 maggio 2024, Villa Italia, Padova Leggi »
FM Padova
Vita Associativa

Chiusura uffici per ferie estive.

12 luglio 2024
Federmanager Padova e Rovigo Leggi »
FM Padova
Vita Associativa

Visita alla mostra Toulouse-Lautrec

12 luglio 2024
Palazzo Roverella di Rovigo Leggi »
FM Padova
Vita Associativa

Assemblea Padova e Rovigo & Venezia!

12 luglio 2024
Padova, 18 maggio 2024 Leggi »
FM Venezia
Vita Associativa

Assemblea generale

12 luglio 2024
Federmanager Trento & Federmanager Bolzano Leggi »
FM Trento
Vita Associativa

Programma autunnale attività

12 luglio 2024
I prossimi appuntamenti! Leggi »
FM Trento
Vita Associativa

Chiusura uffici per ferie estivi

12 luglio 2024
Federmanager Trento Leggi »
FM Trento
Vita Associativa

Visita alla centrale idroelettrica di Riva del Garda

12 luglio 2024
Ospiti da Hydro Dolomiti Energia Leggi »
FM Trento
Vita Associativa

L'importanza dell'errore: un convegno sul tema del fallimento

12 luglio 2024
Il convegno dell’assemblea annuale di Federmanager Treviso e Belluno “Ricostruire: elogio dell’imperfezione affronta il tema del fallimento coma percorso verso il successo” Leggi »
FM Treviso
Vita Associativa

Imprese trevigiane: il futuro è la sostenibilità sociale

12 luglio 2024
Presentati i risultati del progetto MANAGER4PEOPLE dedicato alla sostenibilità sociale di Fondirigenti, realizzato da UNIS&F e Federmanager Treviso e Belluno.
Appena il 27,2% delle imprese ha strutturato una figura che si occupi di sostenibilità Leggi »
FM Treviso
Vita Associativa

Chiuso per ferie!

12 luglio 2024
Federmanager Treviso e Belluno Leggi »
FM Treviso
Vita Associativa

Il team working secondo Zanolli

12 luglio 2024
Lo speaker e manager vicentino presenterà il 2 luglio a Treviso
il suo ultimo libro “Lavorare è collaborare” Leggi »
FM Treviso
Vita Associativa

Gruppo Seniores

12 luglio 2024
Visita all'IIS Viola Marchesini e alla FEMI-CZ di Rovigo Leggi »
FM Venezia
Vita Associativa

Chiusura uffici per le ferie estive!

12 luglio 2024
Federmanager Venezia Leggi »
FM Venezia
Vita Associativa

Soci e posta elettronica

12 luglio 2024
Informare su eventuali variazioni Leggi »
FM Venezia
Vita Associativa

Assemblea annuale e designazione del nuovo CD per il triennio 24-27

12 luglio 2024
Assemblea del 7 giugno 2024 Leggi »
FM Verona
Vita Associativa
« Contenuti più recenti
Contenuti meno recenti »

SOCIETA' EDITRICE

ARUM Srl, Via Larga 31, 20122 Milano
Partita IVA 03284810151
Tel. 02.5837.6208 - Fax 02.5830.7557
PEC: arumsrl@legalmail.it
Iscritta al Registro Nazionale della Stampa
con il numero 5447, vol. 55, pag. 369, del 20.11.1996
Societa' soggetta alla direzione e coordinamento dell'ALDAI
(Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali)

Dirigenti Industria edizione digitale - ISSN 2532-0270
Edizioni: Milano, Bergamo, Bologna, Bolzano, Como, Cremona, Cuneo, Friuli Venezia Giulia, Lecco, Mantova, Padova, Trento, Treviso, Varese, Venezia, Verona, Vicenza

Sezioni

  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Management
  • Lavoro
  • Formazione
  • Industria
  • Welfare
  • Sindacato
  • Notizie
  • Associazione

#Seguici:



PER INSERZIONI PUBBLICITARIE

Contattare:
amministrazione@aldai.it

Leggi la nostra:
Informativa sulla privacy

Direttore Responsabile: Giovanni Pagnacco. Coordinatore della Rivista e degli altri Mezzi di Comunicazione Aldai: Franco Del Vecchio. Segreteria di Redazione: Ilaria Sartori.
Comitato di Redazione: Michela Bitetti, Francesca Boccia, Pasquale Ceruzzi, Giuseppe Colombi, Diva De Franco, Franco Del Vecchio, Paolo Ferrario, Olimpia Lamanna, Giovanni Pagnacco, Fabio Pansa Cedronio, Leila Tatiana Salour, Mino Schianchi, Chiara Tiraboschi.
Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati alla società editrice ARUM srl

Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2019 Molekola srls