Informativa cookie: Dirigenti Industria si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie.
Clicca qui per maggiori informazioni.
Chiudi [X]
Rivolto a tesi di laurea che riguardano il ruolo il ruolo del management e della formazione manageriale nella transizione digitale e sostenibile per le riprese Leggi »
L'economia italiana si avvia ad evitare la recessione anche nel 1° trimestre del 2023. Nelle previsioni dei diversi analisti per il 2023, il PIL italiano va meglio dell’atteso. Il prezzo dell’energia è sceso, quello dei metalli risale, ma c’è meno inflazione e quindi si intravede la svolta per i tassi. L’Italia si dimostra molto resiliente, con l’industria che migliora, anche se non le costruzioni, e i servizi in crescita. Tengono i consumi delle famiglie, gli investimenti sono in ripresa, ci sono più occupati ma anche più scarsità di manodopera. L’export è in frenata, tra un’Eurozona con una ripresa diseguale e gli USA in cui la crescita è senza industria Leggi »
Un seminario per condividere le conclusioni risultanti dal lavoro congiunto, il feedback sull’esperienza di una metodologia di lavoro collaborativo e i contributi che i 5 partner co-finanziatori del progetto attingono da questa esperienza Leggi »
Federmanager Toscana ha organizzato il 3, 4, 5 marzo 2023 il tour guidato di Genova, Rapallo, Santa Margherita Ligure, Camogli e la partecipazione all'Opera "Tosca". La partecipazione è estesa a tutti gli associati Federmanager. Leggi »
Questo è il quarto articolo del breve ciclo di articoli sul tema Sicurezza ed igiene sul lavoro curato da Massimo Melega, che riprende i testi proposti in alcuni incontri avuti nel ruolo di vicepresidente nazionale CIDA (Confederazione Italiana Dirigenti ed Alte professionalità). Si tratta di note presentate agli Organi di Governo nel corso di interlocuzioni sul tema con Ministri e Commissioni parlamentari, che toccano alcuni aspetti “caldi”, propedeutici all’elaborazione di disegni di legge e provvedimenti governativi sull’argomento. In questo articolo riprendiamo una nota prodotta per l’incontro avuto presso il Ministero del Lavoro, a Roma, il 26 febbraio 2020, in merito ai controlli finalizzati al rispetto delle condizioni di sicurezza ed igiene del lavoro. Leggi »
Federmanager Varese istituisce due bandi di concorso per l’assegnazione di tre premi di laurea e tre borse di studio per istruzione secondaria superiore destinati ai giovani studenti residenti in provincia di Varese. Leggi »
I manager che si impegnano seriamente, seguendo alcune elementari regole di comportamento, ottengono job adeguati e ben remunerati. Il prossimo seminario di Claudio Ceper sul colloquio di lavoro si terrà in ALDAI Federmanager il 22 marzo 2023. Leggi »
Il 24 gennaio è stato trasmesso sul sito www.cida.it e su questa rivista digitale la diretta streaming dell'incontro con il candidato Attilio Fontana per il secondo mandato alla Presidenza di Regione Lombardia Leggi »
Gli incontri con i candidati alla Presidenza di Regione Lombardia: Letizia Moratti e Pierfrancesco Majorino del 6 febbraio 2023 sono stati trasmessi sul sito www.cida.it e su questa rivista digitale. Nell'articolo sono disponibili le registrazioni video. Leggi »
Lo scorso 20 gennaio si è svolta, presso l’auditorium di Leonardo Elicotteri a Vergiate, la semifinale per la Lombardia della quinta edizione del Premio Giovane Manager, il contest istituito da Federmanager e promosso dal Gruppo Giovani. Leggi »
L’analisi dei dati può contribuire a migliorare la qualità delle cure somministrate ai pazienti oncologici. E’ l’argomento che viene affrontato durante il convegno “Dall’analisi dei dati alla cura personalizzata”, promosso grazie a una collaborazione tra Federmanager Bologna – Ferrara – Ravenna, Fondazione ANT e la piattaforma open source Knime. Leggi »
Prezzi dell’energia in calo, inflazione ancora alta, tassi in forte rialzo. Tra luci e ombre, l’economia italiana va meglio dell’atteso. Industria in flessione, costruzioni in difficoltà, ma servizi stabili. Tengono il reddito totale delle famiglie e i consumi, regge il mercato del lavoro. Export incerto: nell’Eurozona più ottimismo, segnali misti negli USA, mentre in Cina diverse ombre si addensano sulla crescita Leggi »
Venerdì 10 febbraio ore 17.00 presso BI-REX, Big Data & Innovation Research Excellence a Bologna in Via P. Nanni Costa, 20 ANDAF Sezione Emilia – Romagna fa incontrare i manager e i professionisti del Finance con gli esperti di nuove tecnologie nell’evento di aggiornamento e networking inaugurale per il 2023 Leggi »
Varese ha ospitato per la seconda volta la semifinale per la Lombardia del Premio Giovane Manager. L’incontro di venerdì 20 gennaio 2023, alle ore 17.00, è avvenuto presso lo stabilimento di Vergiate di Leonardo Elicotteri. Leggi »
Proviamo a immaginare un futuro positivo per chi opera in Friuli Venezia Giulia, un futuro basato su un operoso benessere generale raggiungibile attraverso una decisa modernizzazione del territorio Leggi »
Il Direttore CIDA Teresa Lavanga ha partecipato al tavolo evidenziando la capacità della Confederazione di fornire supporto in quanto rappresentativa in tutti i settori produttivi Leggi »
La Giunta di Regione Lombardia ha approvato la delibera e lo schema di protocollo di intesa per promuovere iniziative volte a valorizzare la componente manageriale del capitale umano per incentivare la competitività d’impresa. Leggi »
Regione Lombardia ha pubblicato un Bando, nell'ambito Linea Internazionalizzazione 2021-2027, per sostenere i progetti delle PMI con il 20% a fondo perduto e l'80% con finanziamento a tasso zero. Leggi »
Il lavoro digitale sta crescendo rapidamente nei paesi sviluppati e crescerà esponenzialmente con l’introduzione massiva dell’Intelligenza Artificiale (A.I.) per la gestione delle organizzazioni e dei flussi di lavoro Leggi »
Sintesi del dibattito finale del Convegno svolto il 17 ottobre 2019 e organizzato da Federmanager Bologna – Ferrara – Ravenna e dall’Ordine degli Ingegneri di Bologna. Leggi »
Uno strano vizio tutto italiano: vessare chi lavora e paga le tasse, anche al momento della pensione. Siamo in campo per difendere la nostra categoria Leggi »
Manca una corrispondenza tra le competenze acquisite dalle persone e quelle richieste dalle aziende. La nostra visione per aiutare il lavoro a uscire da questo vicolo cieco. Leggi »
2023: anno europeo delle competenze. Incoraggiare la trasformazione - digitale e sostenibile - per crescere e affrontare le crisi all'orizzonte. Leggi »