Informativa cookie: Dirigenti Industria si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie. Clicca qui per maggiori informazioni. Chiudi [X]
  • MAGGIO 2025 - ANNO LXXVIII
  •    Localizza
  •    Help

Scegli la provincia Federmanager

Reimposta il tuo account:
Rileva posizione..

Scegli l'associazione Federmanager

Lombardia
Milano
Bergamo
Brescia
Como
Cremona
Lecco
Mantova
Pavia
Varese
Piemonte
Torino
Alessandria
Asti
Cuneo
Novara
Vercelli
Biella
Lazio
Roma
Latina
Triveneto
Venezia
Padova
Treviso
Vicenza
Verona
Bolzano
Trento
Trieste
Emilia Romagna
Bologna
Forli, Cesena, San Marino
Ferrara
Modena
Parma
Piacenza
Ravenna
Reggio Emilia
Toscana
Firenze
Arezzo
Livorno
Lucca
Massa Carrara
Pisa
Siena
Liguria
Genova
Campania
Napoli
Salerno

Non localizzato

Dirigenti Industria

Dirigenti Industria
  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Management
  • Lavoro
  • Formazione
  • Industria
  • Welfare
  • Sindacato
  • Notizie
      • Tutte le notizie
      • Economia
      • Fisco
      • Lombardia
      • CIDA
      • HotMail
      • Cultura
      • Innovazione
      • Diritto
      • Opinioni
      • Energia ed Ecologia
      • Sviluppo Sostenibile
      • Sviluppo PMI
      • Infrastrutture
      • Recensione libri
      • Servizi agli associati
      • Vita Associativa
      • Eventi
      • DI +
      • Tempo libero
      • Giovani
  • Associazione
    • Tutte le notizie
    • Editoriali
  •    Localizza
  •    Help

Ricerca contenuti

Leadership come "Vocazione e talento innato" (ma allenabile)

15 febbraio 2024
Seconda puntata Leggi »
FM Triveneto
Opinioni

Anticipare il 2024

15 febbraio 2024
Tendenze finanziarie e impatti sull'industria del nordest Leggi »
FM Triveneto
Opinioni

Praesidium a lato dei pensionati: una protezione su misura

15 febbraio 2024
Intervista al Presidente di Praesidium SpA - Ing. Giacomo Gargano Leggi »
FM Triveneto

Perequazione 2024 una stangata

15 febbraio 2024
Assalto al ceto medio Leggi »
FM Triveneto

Viaggiatore Fai-da-te

15 febbraio 2024
Compie 100 numeri! Leggi »
FM Triveneto

Campionati sci

15 febbraio 2024
Dal 14 al 17 marzo 2024 Leggi »
FM Vicenza
Vita Associativa

7° Campionato Nazionale di Sci

15 febbraio 2024
Locandina Leggi »
FM Triveneto

Save the date

15 febbraio 2024
I prossimi appuntamenti da segnare in agenda Leggi »
FM Trieste
Vita Associativa

Aggiornamenti anagrafici e indirizzi e-mail

15 febbraio 2024
Variazioni riferimenti personali Leggi »
FM Padova
Vita Associativa

Campionato sci Federmanager

15 febbraio 2024
Dal 14 al 17 marzo 2024 Leggi »
FM Venezia
Vita Associativa

Visita guidata alla mostra "Artemisia Gentileschi. Coraggio e passione"

08 febbraio 2024
Federmanager Varese organizza per gli Associati una visita guidata alla grande mostra dedicata ad Artemisia Gentileschi, rinomata pittrice italiana del XVII secolo. Leggi »
FM Varese
Vita Associativa

Le professioni dell’industria farmaceutica, medicale e diagnostica

06 febbraio 2024
Come trovare lavoro nel mondo della salute Leggi »
Notizie
Recensione libri

Il Fasi presenta importanti novità per il 2024

06 febbraio 2024
Assistenza per la non autosufficienza, tariffe uniformate e aumento dei rimborsi: alcune delle novità in casa Fasi Leggi »
Welfare
Commenta

Save the date: 28 febbraio 2024

05 febbraio 2024
Open Day per la petizione
“Salviamo il ceto medio” Leggi »
FM Triveneto

Uno sguardo positivo al futuro che parte dal Nordest

03 febbraio 2024
Per realizzarlo occorre investire e puntare su manager e lavoratori Leggi »
FM Triveneto

Un corso per migliorare la gestione delle relazioni e dei conflitti nelle aziende

01 febbraio 2024
Webinar gratuiti di presentazione del corso lunedì 5, venerdì 9 e mercoledì 14 febbraio. Maggiori informazioni contattando la dott.ssa Rinaldi di Federmanager Academy al seguente indirizzo: fmasviluppo@federmanageracademy.it Leggi »
Formazione

Un percorso di valore per professionisti di valore

01 febbraio 2024
Master in Negoziazione Strategica: un nuovo approccio alle relazioni Leggi »
Formazione

Donne Elettriche

01 febbraio 2024
Si è svolta presso la Fondazione AEM il 22 gennaio 2024 l'interessante incontro "Donne elettriche – Nuove potenzialità nel lavoro e nella società" del ciclo "Incontri con la Storia" Leggi »
Notizie
Eventi

Rinnovo cariche sociali ALDAI: come partecipare attivamente

01 febbraio 2024
Avviato il processo per il rinnovo del Consiglio Direttivo, del Collegio dei Revisori dei Conti e del Collegio dei Probiviri Leggi »
ALDAI
Notizie dal consiglio direttivo
Commenta

Certificazione della Parità di genere: capiamo cos’è e perché è importante!

01 febbraio 2024
Primo appuntamento 2024 con il Gruppo Minerva ALDAI Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Premio Rosa Camuna 2024

01 febbraio 2024
È aperta la raccolta delle candidature per il Premio Rosa Camuna 2024, istituito per riconoscere pubblicamente l’impegno, l’operosità, la creatività e l’ingegno di coloro che si siano particolarmente distinti nel contribuire allo sviluppo economico, sociale, culturale e sportivo della Lombardia Leggi »
FM Lombardia

Competenze nella Solidarietà 2024: una nuova proposta nella continuità

01 febbraio 2024
Nuova edizione Outplacement verso il sociale Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Un solo pagamento nel carrello del pagoPA

01 febbraio 2024
Gli acquisti internet sono ormai alla portata di tutti e i sistemi di pagamento sono sempre più semplici e immediati, ma non per la Pubblica Amministrazione Leggi »
Notizie
Opinioni

Giornata Nazionale del Merito

30 gennaio 2024
L'evento che si terrà nell'Aula Pio XI dell'Università Cattolica di Milano è aperto a tutti coloro che sono interessati a condividere una causa sociale cosi importante per il Paese come l'affermazione e il riconoscimento del Merito, promossa con determinazione dal Forum della Meritocrazia Leggi »
Notizie
Eventi

Migliorano a gennaio le aspettative delle grandi imprese sul livello di produzione

30 gennaio 2024
Il calo nell’industria segnalato da RTT è coerente con ciò che emerge dalla nuova indagine rapida CSC sull’attività delle grandi imprese industriali che segnala che è maggiore la quota di imprese che si aspettava una riduzione della produzione, rispetto alla quota di aziende che si aspettavano un aumento. A gennaio 2024 quasi la metà di un campione di grandi imprese industriali associate a Confindustria si attende un livello di produzione stabile rispetto a dicembre (47,1% dal 33,4% nel mese precedente). Le attese sulla domanda e sugli ordini migliorano a gennaio e saranno il principale fattore di traino nei prossimi mesi. Mentre è negativa la percezione su aumento dei costi, condizioni finanziarie, disponibilità di materiali, impianti e manodopera. La nuova indagine rapida nasce da una revisione dell’Indagine rapida CSC sulla produzione industriale condotta fino a giugno 2022. La nuova indagine si concentra sulle percezioni delle grandi imprese associate a Confindustria Leggi »
Notizie
Economia

Aumenta l’attività economica delle imprese italiane a dicembre, spinta da servizi e costruzioni

30 gennaio 2024
L’RTT index, è un nuovo indicatore sviluppato da Centro Studi Confindustria e TeamSystem che mensilmente misura la dinamica del volume di attività economica a partire dai dati di fatturato delle imprese. L’RTT registra una crescita di +0,8% a dicembre 2023 per il totale dell’economia italiana, sostenuta da servizi (+2,7%) e costruzioni, nonostante la flessione nell’industria (-2,8%). Secondo RTT a dicembre il volume di attività delle imprese del Nord-Ovest registra un lieve aumento (+0,6%), decelera al Centro (+0,9), va meglio al Nord-Est (+1,8%) e soprattutto nel Mezzogiorno, che cresce in doppia cifra Leggi »
Notizie
Economia

Federmanager Varese premia l’impegno dei giovani nella loro formazione

29 gennaio 2024
Istituiti due bandi per l’assegnazione di tre premi di laurea e tre borse di studio destinati a studenti residenti in provincia di Varese. Leggi »
FM Varese
Altre info del territorio

In memoria di Giorgio de Varda

29 gennaio 2024
Lo scorso 8 febbraio ci ha lasciato il collega classe 1939 già Consigliere di ALDAI Federmanager attivo sostenitore d'innovazione digitale Leggi »
ALDAI
Eventi

In memoria di Giovanni Caraffini

29 gennaio 2024
Lo scorso 29 gennaio è tornato alla casa del Padre il collega proboviro ALDAI Federmanager, classe 1938 Leggi »
ALDAI
Eventi

Inizio 2024 con nuove tensioni, dopo un fine 2023 con buoni segnali soprattutto nei servizi

22 gennaio 2024
Inizio 2024 con nuove tensioni e rischi, dopo un fine 2023 con buoni segnali, soprattutto nei servizi. Inflazione bassa in Italia, non ancora in Europa, e tassi attesi in calo, ma per ora il credito è più caro. Investimenti meno negativi, ma consumi incerti, mentre cresce il lavoro. Servizi in risalita, ma nell’industria un brusco calo e prospettive incerte per l’export italiano di beni. Nell’Eurozona ritmi divergenti, negli USA qualche segnale di frenata, mentre va bene la Cina Leggi »
Notizie
Economia

Attenzione al Mar Rosso: i rischi per imprese e manager

18 gennaio 2024
L’instabilità frena l’economia e il progresso Leggi »
FM Trieste

Rapporto Il bilancio del sistema previdenziale italiano

18 gennaio 2024
Anche quest'anno CIDA ha contribuito alla pubblicazione del Rapporto su "Il Bilancio del Sistema Previdenziale italiano. Andamenti finanziari e demografici delle pensioni e dell’assistenza" curato dal Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali Leggi »
Notizie
CIDA

Fondazione IDI, disponibile il catalogo corsi 2024

17 gennaio 2024
Online il nuovo Catalogo Formativo 2024 Leggi »
Formazione

Il Bilancio del Sistema Previdenziale Italiano

12 gennaio 2024
Presentata in diretta streaming l'analisi di Itinerari Previdenziali sulla situazione della previdenza e gli interventi dei relatori martedì 16 gennaio 2024 dalla Sala della Regina presso la Camera dei Deputati Leggi »
Welfare
Commenta

La petizione Salviamo il Ceto Medio a un passo dal traguardo delle 50.000 firme

11 gennaio 2024
Ogni firma conta Leggi »
Notizie
CIDA

IDIritti sul Lavoro: dicembre

08 gennaio 2024
Online il nuovo numero Idiritti sul Lavoro Leggi »
Notizie
Diritto

In ricordo di Carlo Bevilacqua

07 gennaio 2024
Lo scorso 30 dicembre a 83 anni ci ha lasciato il collega, già proboviro ALDAI Federmanager 2012-18 Leggi »
Notizie
Eventi

GENNAIO FEBBRAIO - Anno LXXVII

Leggi »

Ripartiamo

01 gennaio 2024
Tempo di bilanci e di sguardi al futuro Leggi »
ALDAI
Editoriali
Commenta

Ripartiamo

01 gennaio 2024
Tempo di bilanci e di sguardi al futuro Leggi »
Altre associazioni
Editoriali
Commenta

Il CCNL, occasione da non sprecare

01 gennaio 2024
Illustrato e approvato in Consiglio Nazionale il documento per l'avvio della trattativa per il nuovo CCNL Leggi »
Sindacato

L'evoluzione del rapporto di lavoro Dirigenti Industria

01 gennaio 2024
Un incontro martedì 13 febbraio a cura dell'Avv. De Bellis (autore del libro Il rapporto di lavoro dei dirigenti - Dall'assunzione alla risoluzione del contratto) dedicato alle peculiarità del contratto Dirigenti Industria Leggi »
Notizie
Eventi

Si apre il confronto sul futuro di Federmanager

01 gennaio 2024
I cambiamenti epocali che stiamo vivendo chiedono un aggiornamento delle linee politiche e dello Statuto per i rappresentanti che governeranno la Federazione Leggi »
Sindacato
Commenta

Think Big

01 gennaio 2024
Il Presidente Federmanager Stefano Cuzzilla ha lanciato, in occasione del Consiglio Nazionale del 1° dicembre, la proposta di organizzare un Congresso straordinario entro sei mesi in aggiunta al Congresso di fine 2024 per il rinnovo delle cariche elettive della Federazione Leggi »
Sindacato
Commenta

Un anno, tanti risultati

01 gennaio 2024
Nel 2023 la nostra Federazione è stata protagonista, a livello nazionale e sui territori. Il nuovo anno presenterà sfide complesse, ma insieme saremo in grado di vincerle Leggi »
Federmanager

Udienza Federmanager al Quirinale

01 gennaio 2024
Al Presidente Sergio Mattarella è stato rivolto l'appello per la certezza del diritto, la difesa del ceto medio,
il riconoscimento del merito, il patto tra le generazioni e la capacità di creare opportunità di lavoro per i più giovani Leggi »
Notizie
Eventi
Commenta

Per un’Italia competente e competitiva

01 gennaio 2024
Pubblichiamo una sintesi della relazione che il Presidente Cuzzilla ha tenuto in apertura dell'Assemblea Federmanager – Roma, 15 novembre 2023. Leggi »
Federmanager
Commenta

Evoluzione e razionalizzazione delle infrastrutture ICT

01 gennaio 2024
L’esempio di Regione Lombardia Leggi »
Notizie
Lombardia
Commenta

Informatica Olivetti 1970-1998

01 gennaio 2024
Ricostruzione storica dello sviluppo dell'informatica italiana Leggi »
Notizie
Recensione libri

Il lavoro diventa una cosa nuova

01 gennaio 2024
È la sintesi di una storia iniziata quasi
vent'anni fa che narra le vicende della faticosa applicazione, nel nostro Paese, delle modalità di lavoro non più solo ancorate al posto di
lavoro, ma al risultato della prestazione Leggi »
Notizie
Recensione libri
« Contenuti più recenti
Contenuti meno recenti »

SOCIETA' EDITRICE

ARUM Srl, Via Larga 31, 20122 Milano
Partita IVA 03284810151
Tel. 02.5837.6208 - Fax 02.5830.7557
PEC: arumsrl@legalmail.it
Iscritta al Registro Nazionale della Stampa
con il numero 5447, vol. 55, pag. 369, del 20.11.1996
Societa' soggetta alla direzione e coordinamento dell'ALDAI
(Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali)

Dirigenti Industria edizione digitale - ISSN 2532-0270
Edizioni: Milano, Bergamo, Bologna, Bolzano, Como, Cremona, Cuneo, Friuli Venezia Giulia, Lecco, Mantova, Padova, Trento, Treviso, Varese, Venezia, Verona, Vicenza

Sezioni

  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Management
  • Lavoro
  • Formazione
  • Industria
  • Welfare
  • Sindacato
  • Notizie
  • Associazione

#Seguici:



PER INSERZIONI PUBBLICITARIE

Contattare:
amministrazione@aldai.it

Leggi la nostra:
Informativa sulla privacy

Direttore Responsabile: Giovanni Pagnacco. Coordinatore della Rivista e degli altri Mezzi di Comunicazione Aldai: Franco Del Vecchio. Segreteria di Redazione: Ilaria Sartori.
Comitato di Redazione: Michela Bitetti, Francesca Boccia, Pasquale Ceruzzi, Giuseppe Colombi, Diva De Franco, Franco Del Vecchio, Paolo Ferrario, Olimpia Lamanna, Giovanni Pagnacco, Fabio Pansa Cedronio, Leila Tatiana Salour, Mino Schianchi, Chiara Tiraboschi.
Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati alla società editrice ARUM srl

Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2019 Molekola srls