Informativa cookie: Dirigenti Industria si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie.
Clicca qui per maggiori informazioni.
Chiudi [X]
In preparazione del convegno CEC European Manager che si terrà a Milano il 6 giugno il Gruppo Progetto Innovazione ALDAI Federmanager ha invitato Silvia Pugi,..
Riparte anche nel 2025 il percorso "Manager tra Manager. Quello che le scuole non insegnano", coordinato dal Gruppo Giovani di Federmanager Bologna - Ferrara -..
Partecipazione e confronto per valorizzare la leadership femminile nel management, promuovere l’inclusione e abbattere bias e stereotipi nel mondo del lavoro
Sulle politiche industriali dei vari comparti la Federazione vuole costruire un punto di vista autorevole, adeguato al nostro ruolo di seconda manifattura europea
Le scuole tecniche professionali, gli istituti superiori e il rapporto scuola – lavoro rappresentano scelte importanti per lo sviluppo del Paese, come dimostrano le esperienze..
Non solo dazi. I Fondi di assistenza sanitaria rappresentano modelli positivi di integrazione del privato rispetto alla tutela sanitaria pubblica garantita dal Ssn e devono..
Perché la realizzazione di un grande evento determini opportunità di sviluppo durevole, servono visione e l’elaborazione di un disegno strategico efficace. In breve, serve una..
Con 78 anni di pubblicazioni in edizione cartacea e 8 anni di digitale, Dirigenti Industria è la rivista delle associazioni Federmanager più diffusa in Italia..
È necessario rafforzare la competitività europea affrontando la sfida della modernizzazione e dell’innovazione con investimenti ad elevato rendimento soprattutto nel settore manifatturiero
Più ostacoli che spinte: forte l’impatto dei dazi sulla crescita mondiale e italiana, Borse in ribasso. In Italia preoccupano gli investimenti, i consumi unico traino..
Più ostacoli che spinte: forte l’impatto dei dazi sulla crescita mondiale e italiana, Borse in ribasso. In Italia preoccupano gli investimenti, i consumi unico traino..
La tassazione delle pensioni dei non residenti in Italia evidenzia una complessità che nasce dall’intreccio tra principi fiscali nazionali e regole internazionali. Le Convenzioni bilaterali,..
L’espressione nel titolo veniva usata per criticare certi comportamenti di chi aveva obbedito alle direttive del giornale di partito in modo pedissequo (obbedienza cieca, pronta..
Ai positivi commenti delle PMI abbiamo voluto affiancare la valutazione dei manager partecipanti alle attività di Assessment presso le imprese invitandoli a rispondere ad alcune..
La versione aggiornata dell'accordo Confindustria Federmanager è sintetizzata nell'articolo "Contratto Dirigenti Industria". In questo documento è proposta la sintesi del precedente accordo 30 luglio 2019.
La versione aggiornata del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) dei dirigenti industria 2025-2027, firmato il 13 novembre 2024, è riassunta nell'articolo per facilitarne la consultazione ai lettori registrati sulla rivista digitale.
I Consiglieri Federmanager e i Presidenti delle 55 Associazioni Territoriali riuniti a Torino per condividere i piani per far fronte al contesto di instabilità, assumere le responsabilità e cogliere le opportunità dei cambiamenti, con il pragmatismo che distingue il ruolo dirigenziale
Leggiamo insieme il “Documento di Finanza Pubblica 2025”, non solo nei numeri, ma nelle sue implicazioni per chi lavora e per chi è in pensione. Una lettura critica, pensata per avviare un dialogo all’interno della nostra Organizzazione. Perché dietro ogni riga del prossimo bilancio, c'è la vita concreta di qualcuno.
La versione aggiornata dell'accordo Confindustria Federmanager è sintetizzata nell'articolo "Contratto Dirigenti Industria". In questo documento è proposta la sintesi del precedente accordo 30 luglio 2019.
La versione aggiornata del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) dei dirigenti industria 2025-2027, firmato il 13 novembre 2024, è riassunta nell'articolo per facilitarne la consultazione ai lettori registrati sulla rivista digitale.
I Consiglieri Federmanager e i Presidenti delle 55 Associazioni Territoriali riuniti a Torino per condividere i piani per far fronte al contesto di instabilità, assumere le responsabilità e cogliere le opportunità dei cambiamenti, con il pragmatismo che distingue il ruolo dirigenziale
Presidente Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali. Docente universitario e già Presidente del "Nucleo di Valutazione della Spesa Previdenziale"..
Tesoriere della Confederazione Europea dei Manager CEC e Presidente del Collegio dei Probiviri Federmanager. Già Vicepresidente Federmanager e Segretario Generale..
Dirigente con esperienza professionale: Marketing Commerciale, DG, nel settore Farmaceutico. Laureato, MBA Bocconi (corso biennale in economia e direzione..
Presidente Federmanager Friuli Venezia Giulia e segretario CIDA regionale. Cavaliere dell’Ordine “al merito della Repubblica Italiana”, Giudice popolare della..
Pensionato. Componente Sezione Pensionati Assidifer. Vive in Francia. Laurea in giurisprudenza. Professore abilitato insegnamento nelle scuole superiori: Diritto, Economia,..
Responsabile della sede territoriale Federmanager di Varese. La sua esperienza professionale come dirigente si è realizzata in un contesto internazionale...
Presidente della Commissione Studi dell'associazione dirigenti ALDAI. Laurea in Ingegneria e Filosofia. Dirigente in SNIA, PLASMON, BOEHRINGER, PATHEON. Da..
Consulente in libera professione di Sistemi di Trasporto Aereo & Safety, Management nelle Organizzazioni Aeronautiche. Mobilità e Trasporti. Consigliere..
Consulente Senior Infrastrutture Digitali PNRR Regione Lombardia, componente del team di manager accreditati Sviluppo PMI, componente del coordinamento Minerva..
Presidente Federmanager Bologna-Ferrara-Ravenna, Presidente Federmanager Emilia-Romagna, Consigliere Nazionale Federmanager, Delegato all’Assemblea Nazionale Federmanager e Consigliere Federmanager Bologna-Ferrara-Ravenna. Già vicePresidente..
Innovation Manager certificato RINA, Consigliere Federmanager Bologna Ferrara e Ravenna e responsabile della relativa Commissione Industria 4.0. Laureato in..
Ingegnere, Responsabile della funzione Enterprise Risk Management. Nella stessa società, sono stato responsabile di Salute, Sicurezza, Ambiente e Qualità..
Vice Presidente ALDAI, Presidente Coordinamento Nazionale Gruppi Pensionati Federmanager, Consigliere Nazionale Federmanager e Consigliere ALDAI. Fa parte di diverse..
Sono Consigliere Indipendente, socio Nedcommunity e ALDAI Federmanafer, membro del Consiglio Direttivo del Forum della Meritocrazia. Dirigente Industria dal..
Responsabile del Servizio Comunicazione di ALDAI-Federmanager, Communication, Social & Media Relations, giornalista pubblicista, componente del Comitato di Redazione Dirigenti..
Presidente ALDAI per il triennio 2018-2021 e componente della Giunta Esecutiva Federmanager. Esperienza professionale maturata in Multinazionali e PMI,..