La rubrica per informare mensilmente i lettori sulle novità, le caratteristiche e le peculiarità dell'Associazione e del Sistema
01 luglio 2025
80 anni di eccellenza manageriale
01 luglio 2025
L'approvazione della Relazione Annuale del Consiglio Direttivo e del Bilancio di Esercizio chiuso al 31/12/2024, la Relazione del Collegio dei Revisori
01 luglio 2025
Lo scorso febbraio, la Sala Viscontea Sergio Zeme di ALDAI ha fatto da cornice alla cerimonia di consegna della Borsa di Studio Dott. Ennio Peccatori
01 luglio 2025
Innovazione, sostenibilità e competenze al centro della nuova agenda. Alla conferenza CEC di Milano anche il Ministro Foti: “Servono manager protagonisti della transizione digitale ed..
01 luglio 2025
Più donne al lavoro in posizioni apicali possono favorire un rilancio sostenibile e duraturo per l’economia e la società nel suo complesso
01 luglio 2025
Attenzione alle responsabilità e all’ampiezza delle deleghe
01 agosto 2025
Giunto alla settima edizione il contest - ideato dal Gruppo Giovani di Federmanager - Premio Giovane Manager
01 luglio 2025
Partecipazione e confronto per valorizzare la leadership femminile nel management, promuovere l’inclusione e abbattere bias e stereotipi nel mondo del lavoro
01 giugno 2025
Fondirigenti presenta i risultati dell’Avviso 1/2025
01 luglio 2025
Intervista a Giovanna Tromby sull'importanza di integrare la Salute e la Sicurezza in ogni attività, non solo lavorativa
01 agosto 2025
Disponibile il nuovo numero Welfare24 di ASSIDAI
28 luglio 2025
Online il nuovo numero
01 agosto 2025
Fondazione IDI, grazie ai nuovi corsi online, rende la formazione sempre fruibile
01 luglio 2025
Mettiamoci in rete con la nostra Federazione, perché con essa possiamo contribuire al benessere della classe manageriale, alla crescita sostenibile del Paese e quindi, in..
01 luglio 2025
La vera risorsa competitiva è quella relazionale
01 luglio 2025
Come i social hanno cambiato la comunicazione: come usarli e non farsi usare
01 luglio 2025
Arthur Miller in Death of a Salesman
01 luglio 2025
Per il ciclo “Dalla Lost Generation alla Beat Generation: la letteratura USA 1920-1950”
01 luglio 2025
Prefazioni a cura del Presidente camerale di Pordenone-Udine Da Pozzo per il primo e del maestro del calcio e indimenticabile mister Delneri per il secondo
19 giugno 2025
Il blackout del 28 aprile evidenzia come il settore dell’energia abbia sempre più bisogno di competenze manageriali altamente qualificate
11 giugno 2025
Dazi: annunci, contro-annunci, smentite e rinvii, fino all'accordo sul 15% per i prodotti europei. Gli effetti più evidenti sono una caduta dei prezzi dei mercati..
01 agosto 2025
Dazi: annunci, contro-annunci, smentite e rinvii, fino all'accordo sul 15% per i prodotti europei. Gli effetti più evidenti sono una caduta dei prezzi dei mercati..
01 agosto 2025
Una ristretta minoranza di cittadini produce la maggior parte del gettito IRPEF, mentre il sistema fiscale penalizza chi ha sempre contribuito. Il risultato è un..
01 giugno 2025
Ai positivi commenti delle PMI abbiamo voluto affiancare la valutazione dei manager partecipanti alle attività di Assessment presso le imprese invitandoli a rispondere ad alcune..
01 dicembre 2021
Guida alle pensioni e ai contributi INPS
13 giugno 2025

I più letti

Contratto Dirigenti Industria

La versione aggiornata del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) dei dirigenti industria 2025-2027, firmato il 13 novembre 2024, è riassunta nell'articolo per facilitarne la consultazione ai lettori registrati sulla rivista digitale.
01 gennaio 2025

Contratto Dirigenti Industria 2019-2024

La versione aggiornata dell'accordo Confindustria Federmanager è sintetizzata nell'articolo "Contratto Dirigenti Industria". In questo documento è proposta la sintesi del precedente accordo 30 luglio 2019.
01 ottobre 2019

FASI, continuità e innovazione

Da luglio si amplia l’offerta sanitaria per gli assistiti
14 luglio 2025

Riforma fiscale: quanto gli italiani pagano più dei francesi?

La legge delega per la riforma fiscale, approvata dal Consiglio dei Ministri il 16 marzo 2023, apre un confronto sull'equità e sulla semplificazione tributaria. Un'occasione per un confronto con le politiche tributarie di altri Paesi europei che iniziamo - in questa prima puntata - con la Francia, per rilevare che una famiglia italiana con due figli e un reddito di 100mila euro paga 26mila euro di tasse in più rispetto all'analoga famiglia francese.
01 maggio 2023

L’emozione del Concerto Jazz di Primavera

Una serata di musica ed emozioni raccontata da chi l’ha creata e vissuta
01 luglio 2025

Non si arrendono: la battaglia silenziosa per la difesa delle pensioni

Una battaglia silenziosa, di civiltà: pensionati impegnati nella difesa di diritti, dignità e uguaglianza contro misure ingiuste e discriminatorie
01 agosto 2025

Deindicizzazione delle pensioni: da strumento eccezionale a misura permanente

Dal diritto alla perequazione alla logica del risparmio della spesa pensionistica. In 25 anni, norme “temporanee” sono diventate strutturali. E la falcidia delle pensioni continua….
01 agosto 2025
Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013.

I più visti

Contratto Dirigenti Industria

La versione aggiornata del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) dei dirigenti industria 2025-2027, firmato il 13 novembre 2024, è riassunta nell'articolo per facilitarne la consultazione ai lettori registrati sulla rivista digitale.
01 gennaio 2025

Contratto Dirigenti Industria 2019-2024

La versione aggiornata dell'accordo Confindustria Federmanager è sintetizzata nell'articolo "Contratto Dirigenti Industria". In questo documento è proposta la sintesi del precedente accordo 30 luglio 2019.
01 ottobre 2019

FASI, continuità e innovazione

Da luglio si amplia l’offerta sanitaria per gli assistiti
14 luglio 2025

Riforma fiscale: quanto gli italiani pagano più dei francesi?

La legge delega per la riforma fiscale, approvata dal Consiglio dei Ministri il 16 marzo 2023, apre un confronto sull'equità e sulla semplificazione tributaria. Un'occasione per un confronto con le politiche tributarie di altri Paesi europei che iniziamo - in questa prima puntata - con la Francia, per rilevare che una famiglia italiana con due figli e un reddito di 100mila euro paga 26mila euro di tasse in più rispetto all'analoga famiglia francese.
01 maggio 2023

L’emozione del Concerto Jazz di Primavera

Una serata di musica ed emozioni raccontata da chi l’ha creata e vissuta
01 luglio 2025

Franco Abruzzo

Consigliere nazionale dell'Ordine dei Giornalisti.
Francesco (“Franco”) Abruzzo, nato a Cosenza il 3 agosto 1939, laureato (con 110 e..

Romano Ambrogi

Dirigente ENEL dal 1991 lavoro in RSE, centro di ricerca sull'energia del gruppo GSE, con responsabilità della strategia e..

Manuela Biti

Dirigente dal 2001, sono da 35 anni in IBM Italia SpA. Dopo esperienze manageriali diverse, dal 2017 sono stata..

Nicolò Boggian

Laureato in Sociologia e con un Master in Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane, da un decennio mi occupo..

Elisabetta Borrini

Per i primi 24 anni della mia vita professionale ho lavorato in azienda nei ruoli di Controller, Responsabile Amministrativo..

Alberto Brambilla

Presidente Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali. Docente universitario e già Presidente del "Nucleo di Valutazione della Spesa Previdenziale"..

Gabriella Canuti

Segreteria di Redazione del mensile "Dirigenti Industria", componente Comitato di Redazione fino al 2018. In ARUM dal 2001 ho..

Luigi Caprioglio

Tesoriere della Confederazione Europea dei Manager CEC e Presidente del Collegio dei Probiviri Federmanager.
Già Vicepresidente Federmanager e Segretario Generale..

Giovanni Caraffini

Laureato in ingegneria elettronica, nel 1964 sono entrato in Italtel come venditore di centrali telefoniche e sulla base di..

Mario Cardoni

Ha svolto la sua attività nel Fipdai e nel Previndai. Dal 1998 è in Federmanager, dal 2009 con l’incarico..

Michele Carugi

Ingegnere meccanico, toscano di nascita e da parte di padre, lombardo da parte di madre e di adozione. Sposato..

Francesco Castelletti

CFO. Il mio percorso professionale si è sviluppato con diversi gradi di responsabilità nel campo dell'amministrazione, della gestione finanziaria..

Sara Cattaneo

Da diversi anni lavoro nella Global Supply Chain della multinazionale ABB, dove attualmente ricopro il ruolo di VP-Procurement &..

Claudio Ceper

Claudio Ceper è nato a Trieste nel 1946 e ha vissuto in Svizzera. Tornato in Italia, ha frequentato l'Università..

Pasquale Antonio Ceruzzi

Laureato in Economia dei Mercati e degli Intermediari Finanziari all’ Università Cattolica di Milano. Consulente Finanziario per Banca Mediolanum..

Giancarlo Civita

Dirigente con esperienza professionale: Marketing Commerciale, DG, nel settore Farmaceutico. Laureato, MBA Bocconi (corso biennale in economia e direzione..

Pino Colombi

EPC Business Consultant. Dopo la Laurea in Ingegneria Chimica a Roma nel 1975, ho trascorso l’intera carriera in Tecnimont,..

Alessandra Colonna

CEO di Bridge Partners®, società italiana di consulenza manageriale specializzata in negoziazione e comunicazione efficace. Autrice del libro "Il..

Alberto Costa

Consulente con una importante e qualificante esperienza pratica nelle M & A: vendita completa di Società per Azioni nel..

Ezio Costa

Senior Professional Services Consultant at Aubay. I am a curious and reliable man, at the same time I am..

Stefano Cuzzilla

Stefano Cuzzilla è Presidente di Trenitalia ed è Consigliere di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti. È il Presidente..

Agostino D'Arco

Classe 1940 - Pensionato - Avvocato. Direttore ALDAI 1982-2005. Vice Presidente 2009-2012. Attualmente Consigliere Nazionale e Consigliere ALDAI con..

Monica Dall'Olio

Giornalista dal 2000, si occupa da sempre di comunicazione e di media relations per conto di associazioni, aziende e..

Daniele Damele

Presidente Federmanager Friuli Venezia Giulia e segretario CIDA regionale. Cavaliere dell’Ordine “al merito della Repubblica Italiana”, Giudice popolare della..

Danilo De Stefani

I have extensive team management experience in both national and international environments in the Information and Communication Technology area...

Luciano De Stefani

Ingegnere Politecnico di Milano. Esperienze tecnico-commerciali, di MKTG e dirigenziali in IBM Italia ed IBM France ed in altre..

Giorgio De Varda

Ingegnere elettronico, a 30 anni sono stato nominato dirigente della R&S in Italtel e poi direttore.Mi sono occupato successivamente..

Franca DeFilippi

Consulente freelance settori chimica e farmaceutica. Milanese, classe 1959, laureata in Chimica con lode nel luglio 1983, fino al..

Franco Del Vecchio

Coordinatore Redazione Dirigenti Industria e segretario CIDA Lombardia

Ingegnere Elettronico, 110 e lode, ho lavorato per 3 PMI e sono..

Antonio Dentato

Pensionato.  Componente Sezione Pensionati Assidifer. Vive in Francia.
Laurea in giurisprudenza. Professore abilitato insegnamento nelle scuole superiori: Diritto, Economia,..

Francesco Dindo

Ingegnere Meccanico, Politecnico di Milano,  Dirigente dal 1980, ho lavorato  nell’Engineering & Contracting (FOSTER WHEELER, oggi WOOD) in diverse..

Gianni Di Quattro

Dirigente Olivetti e di cultura.
Siciliano per nascita e passione, milanese per scelta e per occasione, laureato in Giurisprudenza per..

Giovanni Facco

Consulente di direzione. Svolgo attività di consulenza gestionale e organizzativa in Autovie Venete. Laureato in Filosofia e Storia, con..

Gianni Fossati

Già manager del Corriere della Sera, giornalista e saggista, collabora a quotidiani, periodici e programmi televisivi. In tale veste..

Anna Frese

Responsabile della sede territoriale Federmanager di Varese.
La sua  esperienza professionale come dirigente si è realizzata in un contesto internazionale...

Mario Garassino

Presidente della Commissione Studi dell'associazione dirigenti ALDAI. Laurea in Ingegneria e Filosofia. Dirigente in SNIA, PLASMON, BOEHRINGER, PATHEON. Da..

Marcello Garzia

Presidente FASI – Fondo Assistenza Sanitaria Integrativa dei dirigenti industriali. Per 29 anni, di cui 18 da dirigente, sono..

Mario Giambone

Presidente del Comitato Pensionati ALDAI. Laurea in giurisprudenza, già dirigente Olivetti. Ruoli ricoperti a livello territoriale: Tesoriere, e poi..

Aurelio Giammusso

Laureato in Ingegneria elettronica a Firenze, dopo una breve esperienza nel settore medicale, ho maturato la mia carriera nel..

Massimo Kolletzek

Consulente in libera professione di Sistemi di Trasporto Aereo & Safety, Management nelle Organizzazioni Aeronautiche. Mobilità e Trasporti. Consigliere..

Maria Teresa Lacquaniti

Consulente Senior Infrastrutture Digitali PNRR Regione Lombardia, componente del team di manager accreditati Sviluppo PMI, componente del coordinamento Minerva..

Teresa Lavanga

Direttrice Generale della Confederazione CIDA dal 2018 con la responsabilità di dirigere gli uffici, organizzare e partecipare a incontri..

Emilio Locatelli

Executive Tutorship & Coaching and Editorialist for Artificial Intelligent.
Ho speso tutta la mia vita lavorativa di circa 40 anni..

Luca Luchesini

Direttore prevendita reti di trasporto IP per il gruppo Orange.
Ingegnere Elettronico (1994), ho lavorato in Telecom Italia come progettista..

Roberto Maggi

Roberto Maggi, partner di PK Consulting, società di consulenza manageriale specializzata in gestione della compliance, e di Probitas Srl,..

Giancarlo Magnaghi

Laureato in ingegneria elettronica ed ex-dirigente Olivetti , sono titolare della società di consulenza Studio Magnaghi, direttore tecnico della..

Mario Mantovani

Dal 2019 presidente Cida - Confederazione italiana dirigenti e alte professionalità e dal 2020 presidente Manageritalia - Federazione dirigenti,..

Salvatore Martorelli

Consulenza e attività di formazione su temi previdenziali presso la CISL di Milano. Attività di consulenza previdenziale e pensionistica..

Massimo Melega

Presidente Federmanager Bologna-Ferrara-Ravenna, Presidente Federmanager Emilia-Romagna, Consigliere Nazionale Federmanager, Delegato all’Assemblea Nazionale Federmanager e Consigliere Federmanager Bologna-Ferrara-Ravenna. Già vicePresidente..

Alberto Montanari

Innovation Manager certificato RINA, Consigliere Federmanager Bologna Ferrara e Ravenna e responsabile della relativa Commissione Industria 4.0. Laureato in..

Luigi Napoli

Consigliere ALDAI. Laureato in Ingegneria Elettronica all’Università di Salerno, ho quasi 20 anni di esperienza nel settore Telecomunicazioni, prima..

Giorgio Neglia

Chief Knowledge Officer in Fondirigenti, Docente Master HR - 24 Ore Business School, membro del Consiglio Direttivo del Forum..

Maria Cristina Origlia

Giornalista socio-economica del Gruppo Sole 24 Ore, con esperienza di direzione editoriale di magazine, contenuti web, video, collane di..

Giovanni Pagnacco

Presidente ALDAI Federmanager, Dirigente di Maire Tecnimont e coordinatore della relativa RSA, è stato per tre anni componente e..

Fabio Pansa Cedronio

Ingegnere Elettrotecnico, Politecnico di Milano. Dirigente dal 1977. Project Manager e Area Manager in Medio Oriente e Sud America..

Flavio Paradiso

Flavio Paradiso, nato a Milano nel 1983, è attualmente Direttore di Stabilimento presso la filiale italiana di Epsotech, realtà..

Antonio Pesante

Componente del Comitato Nazione di Coordinamento dei Pensionati per quattro mandati, intervallati da due mandati della Commissione Nazionale Lavoro..

Paola Poli

Founder & Ceo Women-security/ Accenture/ Pirelli/ Dirigenti industria Premio Merito e Talento.

ACCENTURE (1999- 2009) Dirigente Divisione Change Management   
Gestione..

Sergio Quattrocchi

Background in Ingegneria, dopo alcuni anni in Saipem con compiti operativi all’estero, ho proseguito il percorso internazionale in Sandvik..

Valter Quercioli

Presidente Federmanager, già Vicepresidente nel triennio 2021-2024, dirigente Baker Hughes, società della multinazionale General Electric Company

Silvia Romagnoli

Responsabile Area Orientamento e Formazione ed Assistente di Presidenza e Direzione ALDAI. Laura Magistrale in Lettere e Filosofia con..

Andrea Rovelli

Ingegnere, Responsabile della funzione Enterprise Risk Management. Nella stessa società, sono stato responsabile di Salute, Sicurezza, Ambiente e Qualità..

Giovanni Sansò

Dirigente nel settore farmaceutico in varie aziende nazionali e multinazionali. Nato a Gallipoli (LE) nel 1938, nel 1956, dopo..

Ilaria Sartori

Redazione della rivista Dirigenti Industria nelle edizioni cartacea, digitale e sviluppo relazioni e iniziative con i lettori. Dopo la..

Mino Schianchi

Vice Presidente ALDAI, Presidente Coordinamento Nazionale Gruppi Pensionati Federmanager, Consigliere Nazionale Federmanager e Consigliere ALDAI. Fa parte di diverse..

Renato Signoretti

Laureato in Ingegneria Elettrotecnica presso Università di Bologna. Ho svolto l’intera attività professionale in Montedison e EDISON. Nel corso..

Silvia Stefini

Sono Consigliere Indipendente, socio Nedcommunity e ALDAI Federmanafer, membro del Consiglio Direttivo del Forum della Meritocrazia. Dirigente Industria dal..

Chiara Tiraboschi

Responsabile del Servizio Comunicazione di ALDAI-Federmanager, Communication, Social & Media Relations, giornalista pubblicista, componente del Comitato di Redazione Dirigenti..

Elena Toffetti

Consigliere ALDAI Federmanager dal 2010, da un anno é Presidente del Consiglio di Amministrazione di CDi Manager Srl, società..

Maurizio Toso

Presidente Federmanager Veneto e di Federmanager Padova e Rovigo, componente della Giunta nazionale Federmanager. Stella al Merito del Lavoro..

Salvatore Veca

Salvatore Veca insegna Filosofia politica alla Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia, di cui è stato prorettore dal 2006..

Bruno Villani

Presidente ALDAI per il triennio 2018-2021 e componente della Giunta Esecutiva Federmanager. Esperienza professionale maturata in Multinazionali e PMI,..

Roberto Zardoni

Innovation Manager consulente Industria 4.0 impegnato a fornire supporto alle aziende nei loro progetti di adeguamento e di sviluppo..

Gherardo Zei

Legal & Regulatory Affairs Director Cellnex Italia – Vicepresidente Nazionale Federmanager Tra i promotori delle Tower Company in Italia..