Informativa cookie: Dirigenti Industria si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie. Clicca qui per maggiori informazioni. Chiudi [X]
  • LUGLIO 2025 - ANNO LXXVIII
  •    Localizza
  •    Help

Scegli la provincia Federmanager

Reimposta il tuo account:
Rileva posizione..

Scegli l'associazione Federmanager

Lombardia
Milano
Bergamo
Brescia
Como
Cremona
Lecco
Mantova
Pavia
Varese
Piemonte
Torino
Alessandria
Asti
Cuneo
Novara
Vercelli
Biella
Lazio
Roma
Latina
Triveneto
Venezia
Padova
Treviso
Vicenza
Verona
Bolzano
Trento
Trieste
Emilia Romagna
Bologna
Forli, Cesena, San Marino
Ferrara
Modena
Parma
Piacenza
Ravenna
Reggio Emilia
Toscana
Firenze
Arezzo
Livorno
Lucca
Massa Carrara
Pisa
Siena
Liguria
Genova
Campania
Napoli
Salerno

Non localizzato

Dirigenti Industria

Dirigenti Industria
  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Management
  • Lavoro
  • Formazione
  • Industria
  • Welfare
  • Sindacato
  • Notizie
      • Tutte le notizie
      • Economia
      • Fisco
      • Lombardia
      • CIDA
      • HotMail
      • Cultura
      • Innovazione
      • Diritto
      • Opinioni
      • Energia ed Ecologia
      • Sviluppo Sostenibile
      • Sviluppo PMI
      • Infrastrutture
      • Recensione libri
      • Servizi agli associati
      • Vita Associativa
      • Eventi
      • DI +
      • Tempo libero
      • Giovani
  • Associazione
    • Tutte le notizie
    • Editoriali
  •    Localizza
  •    Help

Ricerca contenuti

Manager oggi: opportunità di sviluppo professionale e occupazionale ...

01 maggio 2020
Con l'obiettivo di sviluppare Politiche Attive per il lavoro manageriale, Federmanager Varese ha incaricato l'Università LIUC Business School di Castellanza per una ricerca sulle competenze manageriali dal titolo: “Manager oggi: opportunità di sviluppo professionale e occupazionale nel modello di relazione fra PMI e Grandi Imprese e viceversa”. Leggi »
FM Varese

Il “Modello 231”: strumento di tutela per amministratori, dirigenti e società

01 maggio 2020
La disciplina prevista dal D. Lgs. 231/2001 in materia di responsabilità degli enti sta assumendo un ruolo sempre più centrale, vuoi per le rilevanti modifiche normative, anche molto recenti, vuoi per i noti accadimenti legati alla diffusione del virus Covid-19 che impone ai datori di lavoro di adottare una serie di precauzioni a tutela della sicurezza e salute dei lavoratori, come da Protocollo firmato il 14 marzo scorso dai sindacati di lavoratori e imprese e conseguente DPCM 22 marzo 2020 (i cui contenuti saranno sicuramente aggiornati in vista della tanto dibattuta "Fasa 2"), che inevitabilmente impattano anche sull’implementazione e aggiornamento del Modello. Leggi »
Management

#italiamimanchi, la nuova iniziativa firmata FAI

01 maggio 2020
Molti tesori d’arte e natura del nostro Paese “entrano” nei nostri salotti carichi di splendore Leggi »
Notizie
DI +

NOI CI SIAMO ANCORA E CI SAREMO

30 aprile 2020
Relazione del Presidente anno 2020 Leggi »
FM Como
Editoriali

Decreti per la “Fase 2” poco efficaci senza le competenze manageriali

27 aprile 2020
La categoria dei dirigenti ed alte professionalità del pubblico e privato, rappresenta da CIDA, sarà determinante per la ripartenza, ma non per i decreti. Leggi »
Notizie
CIDA

I manager servono alla ripartenza

27 aprile 2020
Nel Paese degli slogan "Nessuno resterà indietro" si dimenticano i dirigenti, per richiamarli poi quando servono le competenze per ripartire. Leggi »
FM Cuneo
Editoriali

Manager, alte professionalità, professionisti, comunicatori … per ripartire con competenze e responsabilità

27 aprile 2020
#Maratonamanager vuole rappresentare l'impegno dei manager per la ripresa. Una maratona multimediale, trasmessa sulla piattaforma www.maratonamanager.it, con un palinsesto in diretta di 10 ore dalle 10.00 alle 20.00 di sabato 2 maggio. L’evento online sarà animato da oltre 100 interventi e testimonianze, anche di tantissimi ospiti dal mondo delle Istituzioni, del business, dell’economia e della società civile.
Prepariamoci a ripartire. Leggi »
Notizie
CIDA

Perché indebitarsi?

26 aprile 2020
Per far fronte all'emergenza economica creata dalla pandemia COVID-19 servono risorse straordinarie alle quali accedere con aumento del debito pubblico e/o la stampa di maggiore moneta. Entrambe le soluzioni comportano conseguenze negative: la restituzione del debito e relativi interessi nel primo e maggiore inflazione nel secondo.
In ogni caso merita non eccedere per non mettere a rischio il sistema. Leggi »
Notizie
Opinioni

La Dirigenza in prima linea per la ripresa responsabile

23 aprile 2020
L'emergenza COVID-19 non è superata e dobbiamo imparare a convivere con il virus limitando il contagio e riprendendo progressivamente a lavorare. Leggi »
FM Lecco

In preparazione della ripartenza

22 aprile 2020
Dopo due mesi è necessario pianificare una ripresa responsabile, nel segno del: Distanziamento, Dispositivi, Digitalizzazione, Diagnosi e anche del Diritto al lavoro e allo sviluppo delle attività.
L'articolo, che contiene la presentazione utilizzata nell'incontro Progetto Innovazione del 22 aprile 2020, è riservato agli associati Federmanager registrati sulla rivista Dirigenti Industria. Leggi »
Notizie
Innovazione

Manager impegnati a superare la crisi insieme ad imprenditori e lavoratori

20 aprile 2020
Katia Sala intervista il vicepresidente di Federmanager Lecco, Francesco Castelletti, per Oltre la Notizia.".

A cura della redazione DI Lecco  Leggi »
FM Lecco

Per la ‘fase 2 coronavirus’ il Governo coinvolga le rappresentanze dei manager

17 aprile 2020
CIDA propone la rappresentanza manageriale per la ripresa responsabile.


A cura segreteria CIDA  Leggi »
Notizie
CIDA

Carlo Bonomi designato alla Presidenza di Confindustria

16 aprile 2020
Il presidente di Assolombarda ha commentato la designazione ricordando la necessità di superare l'emergenza: "Ci sarà bisogno dell'impegno di tutti, a cominciare dalle imprese, per cambiare l'Italia".

A cura della redazione  Leggi »
Industria

Riapriamo le fabbriche con le necessarie precauzioni

12 aprile 2020
Il Corriere della Sera del 12 aprile 2020 ha pubblicato la lettera di un socio ALDAI-Federmanager. Leggi »
Notizie
Opinioni

Progetto ME.T.A.

12 aprile 2020
Allineare le competenze digitali nei settori MEtalmeccanico, Tessile e Agroalimentare. Progetto Confindustria Lecco Sondrio e Confindustria Como in collaborazione con Federmanager Lecco e Como, finanziato da 4.Manager Leggi »
FM Lombardia

Anche le donne nella "task force" per la ripresa

09 aprile 2020
Tutti possono aiutare il Paese a risollevarsi dalla pandemia e le donne possono contribuire ad uscire dall'emergenza. Leggi »
Notizie
Opinioni

Bergamo resiste e vuole ripartire

08 aprile 2020
Dall’epicentro dell’emergenza coronavirus, la presidente dell’Associazione dei manager bergamaschi descrive un territorio colpito al cuore, che resiste e ha voglia di ripartire. Leggi »
FM Bergamo
Editoriali

La dirigenza al servizio del Paese

08 aprile 2020
Dirigenti sanitari, scolastici e delle imprese sono impegnati a superare l'emergenza.

Buona Pasqua di resurrezione, anche dalla pandemia.

A cura della redazione  Leggi »
FM Toscana

Elezioni Federmanager Lecco al tempo del coronavirus

07 aprile 2020
A fine 2019 è terminato il mandato triennale del Consiglio Direttivo e del Collegio dei revisori dei conti di Federmanager Lecco. Tenendo conto dell’attuale situazione le elezioni per il rinnovo delle carche elettive saranno realizzate nel periodo 16 aprile - 5 maggio con votazione per “referendum”, utilizzando piattaforme online. Leggi »
FM Lecco
Editoriali

Domenica delle Palme con più misure per frenare la pandemia

04 aprile 2020
Il Presidente Fontana ordina ulteriori misure per la gestione dell’emergenza epidemiologica da Coronavirus, firmando l’ordinanza di Regione Lombardia n° 521. Solo il comportamento responsabile e l'applicazione rigorosa delle cautele anti-contagio può preparare una Pasqua di "resurrezione".
A cura della redazione  Leggi »
FM Lombardia

APRILE 2020 - Anno LXXII

Leggi »

Smart working? Un'opportunità per industria e manager

01 aprile 2020
Il binomio imprese-Manager è “l’ingranaggio” capace di rendere più competitivo l’intero sistema produttivo. Leggi »
ALDAI
Editoriali

Ritorno alla nuova normalità

01 aprile 2020
Avere una visione sul domani è fondamentale. Spetta a tutti i leader: manager, rappresentanti politici e governanti. Organizziamoci subito per ripartire dopo il coronavirus e pretendiamo dall’Europa di dimostrare la sua utilità. Leggi »
Federmanager

Questo virus non fermi l’industria

01 aprile 2020
Tecnologie, smart working e capacità di crisis management per mantenere l’Italia competitiva ai tempi del coronavirus. Leggi »
Federmanager

Lavorare in emergenza

01 aprile 2020
Voce ai manager che stanno affrontando gli effetti del coronavirus con un occhio sulla gestione dell'emergenza e l'altro sull'organizzazione per far fronte alle prospettive di volatilità e assicurare la continuità operativa. Leggi »
Management

Un approccio etico e umanistico all’Intelligenza Artificiale

01 aprile 2020
Sintesi e commento all'incontro “Call for AI Ethics” tenuto a Roma lo scorso 28 febbraio presso la Pontificia Accademia per la Vita con la partecipazione di top player del mondo dell’informatica, delle organizzazione mondiali e del mondo politico nazionale ed europeo. Leggi »
Notizie
Innovazione

Smart Working: arma a doppio taglio o valido alleato?

01 aprile 2020
La pandemia COVID-19 impone nuovi stili di vita e di lavoro. Per evitare la paralisi delle attività è necessario sostituire la naturale resistenza al cambiamento con la disponibilità e l’apertura mentale ad apprendere nuovi strumenti e modalità relazionali. Proprio le situazioni più critiche possono offrire l’opportunità per realizzare innovazioni fondamentali per lo sviluppo sostenibile, basta pensare ai benefici per l'ambiente dovuti alla scomparsa del traffico. Leggi »
Management

Videoconferenza ZOOM

01 aprile 2020
Le restrizioni agli incontri per evitare il contagio coronavirus impongono soluzioni alternative per evitare la paralisi delle attività. È l'occasione per scoprire le soluzioni Smart Working: per lavorare in team, realizzare riunioni, partecipare ai seminari, sempre a distanza. Sono numerose e gratuite le soluzioni per videoconferenza, dalle più diffuse come Skype alle più professionali come ZOOM che ALDAI-Federmanager utilizza da due anni per favorire la partecipazione gratuita agli incontri milanesi senza muovere un passo.

A cura della redazione  Leggi »
Notizie
Innovazione

Zoom è GDPR compliant ?

01 aprile 2020
L'uso di nuove app pone sempre dubbi sul rispetto della privacy, l'integrità dei propri dati e compliance aziendali. L'articolo ha lo scopo di fornire informazioni utili per usare la Videoconferenza in sicurezza. Leggi »
Management

Smart Working: perché il mio non è sicuro?

01 aprile 2020
La scoperta dello Smart Working è solo dovuta all'emergenza COVID-19 o è una reale opportunità per le organizzazioni e le imprese?
Una necessità passeggera o l'inizio di un nuovo modo di lavorare? Leggi »
Notizie
Innovazione

Emendamenti al DL “Cura Italia” per tutelare la risorsa-manager dal coronavirus

01 aprile 2020
La Confederazione dei manager CIDA sostiene l’equità delle misure di sostengo ai lavoratori dipendenti, manager compresi. La pandemia colpisce tutti. Leggi »
Notizie
CIDA

Cambiamo marcia e restiamo in pista

01 aprile 2020
Risolvere i problemi strutturali della nostra industria è una necessità non più rinviabile. Dopo Covid-19 ci sarà tanto lavoro da fare, anche per gestire meglio le nuove tecnologie. Leggi »
Federmanager

Digital Innovation Hub: riferimento delle imprese per le opportunità di trasformazione digitale

01 aprile 2020
Nuovi modelli di business e di gestione dei processi per la competitività dell’impresa diventano determinanti per far fronte al contesto che seguirà la pandemia Coronavirus. La trasformazione digitale rappresenta un passaggio obbligato per la ripresa e Dirigenti Industria intervista il Presidente DIH Lombardia, Gianluigi Viscardi, sulle attività per la regione più colpita. Leggi »
Industria

La siderurgia ed il cambiamento climatico: responsabilità e prospettive

01 aprile 2020
La responsabilità della siderurgia sul cambiamento climatico. Quali sono le tecnologie disponibili, quale è l’impatto di ciascuna. Proposte e strategie per la de-carbonizzazione. Leggi »
Industria

La sfida della cybersecurity nell’Oil & Gas

01 aprile 2020
Non solo tecnologia, ma soprattutto cultura e competenze Leggi »
Management

Dove va l’idroelettrico italiano ?

01 aprile 2020
Facciamo il punto sulla situazione energetica italiana: cosa ci attende dalle strategie, ad oggi delineate per la valorizzazione e lo sviluppo del patrimonio esistente, che coinvolgono espressamente la fonte idroelettrica? Leggi »
Notizie
Sviluppo Sostenibile

I vertici lombardi delle Federazioni aderenti a CIDA condividono le iniziative per la collettività

01 aprile 2020
Nella riunione dello scorso 15 febbraio la dirigenza pubblica e privata lombarda ha condiviso la responsabilità e l’impegno per lo sviluppo sostenibile, la valorizzazione del ruolo delle donne manager e le iniziative di innovazione digitale a favore delle organizzazioni e delle imprese, con particolare attenzione alla sanità e alle PMI.

A cura della segreteria CIDA  Leggi »
Notizie
CIDA

Editoriale Filo Diretto Dirigenti Marzo 2020

01 aprile 2020
Federmanager Bologna - Ferrara - Ravenna con tre sedi territoriali e dieci dipendenti persegue un unico obiettivo: continuare a crescere nella qualità del servizio ai soci. Leggi »
FM Emilia Romagna
Editoriali

Fondirigenti: ogni euro investito in formazione ne produce 9 in benefici

01 aprile 2020
Per il presidente Carlo Poledrini, il ruolo di Fondirigenti nello stimolo della domanda di formazione delle imprese è molto importante per garantire la crescita delle competitività delle nostre imprese e della ricchezza del Paese Leggi »
Formazione

Il riscatto “agevolato” della laurea

01 aprile 2020
La possibilità di riscattare, ai fini pensionistici, il periodo di studi universitari che hanno condotto al conseguimento della laurea è nuovamente alla ribalta! Leggi »
Welfare

L’obbligo di pagamenti tracciabili per la detraibilità delle spese

01 aprile 2020
La Legge di Bilancio 2020 (Legge n. 160/2019) ha introdotto importanti novità. Una che avrà un sicuro e rilevante impatto nella vita quotidiana dei cittadini riguarda l’obbligo, a partire dal 1° gennaio 2020, di usare strumenti tracciabili di pagamento per alcune tipologie di spesa. Leggi »
Notizie
Fisco

Competenze manageriali: leva per la crescita delle PMI

01 aprile 2020
Le trasformazioni tecnologiche e di mercato offrono alle PMI l'opportunità di realizzare, con idonee competenze, il salto di paradigma e di business. Leggi »
Management
News

Commento situazione finanziaria

01 aprile 2020
Commento del Ns. referente finanziario Dario Viganò Leggi »
FM Como

Invecchiamento: dall’assistenza familiare all’assistenza professionale

01 aprile 2020
Il progressivo allungamento della speranza di vita si accompagna, inevitabilmente, anche a una crescita dei bisogni socio-assistenziali. In Italia la speranza di vita residua a 65 anni è: 19,2 anni per gli uomini e 22,4 per le donne, ma la speranza di vita a 65 anni in buona salute (senza limitazioni funzionali) è: 9,4 anni per gli uomini e 9,8 per le donne. Paradossalmente, la non autosufficienza è, quindi, e sempre più spesso, inevitabile conseguenza dell’allungamento dell’aspettativa di vita media. Viviamo dunque più a lungo, ma non necessariamente meglio. Leggi »
Welfare

Storia del clima terrestre

01 aprile 2020
Il nostro pianeta ha navigato ora in mari tempestosi, ora in acque tranquille e idilliache. Conoscere le cause di queste variazioni e padroneggiare la conoscenza del sistema complesso che regola il clima è la sfida per questa nuova branca del sapere. Leggi »
Notizie
Cultura

I sommelier e la comunicazione del vino in Lombardia

01 aprile 2020
Quando si pensa alla Lombardia e alle sue principali attività, a pochi – lombardi inclusi – viene probabilmente in mente l’agricoltura e, più in generale, il sistema agroalimentare. Leggi »
Notizie
DI +

La strada giusta

01 aprile 2020
Da un convegno di Federmanager Roma stimoli utili per un futuro più sostenibile. Leggi »
Notizie
Opinioni
Commenta

Ridisegnare un futuro di sviluppo sostenibile

01 aprile 2020
Proprio nei momenti di emergenza bisogna iniziare a progettare un futuro compatibile con il nuovo contesto caratterizzato dalla convivenza con l'imprevedibile. Leggi »
Notizie
Opinioni

Donne e potere di fare

01 aprile 2020
Questo non è un libro sul femminismo! È soprattutto la ricostruzione storica del problema del miglioramento della condizione del genere femminile nella vita quotidiana e della assoluta necessità del suo percorso al raggiungimento di una effettiva parità. Leggi »
Notizie
Recensione libri

Intelligenza Collettiva e Leadership

01 aprile 2020
Dalla Governance gerarchica alla Governance collaborativa Leggi »
Formazione
« Contenuti più recenti
Contenuti meno recenti »

SOCIETA' EDITRICE

ARUM Srl, Via Larga 31, 20122 Milano
Partita IVA 03284810151
Tel. 02.5837.6208 - Fax 02.5830.7557
PEC: arumsrl@legalmail.it
Iscritta al Registro Nazionale della Stampa
con il numero 5447, vol. 55, pag. 369, del 20.11.1996
Societa' soggetta alla direzione e coordinamento dell'ALDAI
(Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali)

Dirigenti Industria edizione digitale - ISSN 2532-0270
Edizioni: Milano, Bergamo, Bologna, Bolzano, Como, Cremona, Cuneo, Friuli Venezia Giulia, Lecco, Mantova, Padova, Trento, Treviso, Varese, Venezia, Verona, Vicenza

Sezioni

  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Management
  • Lavoro
  • Formazione
  • Industria
  • Welfare
  • Sindacato
  • Notizie
  • Associazione

#Seguici:



PER INSERZIONI PUBBLICITARIE

Contattare:
amministrazione@aldai.it

Leggi la nostra:
Informativa sulla privacy

Direttore Responsabile: Giovanni Pagnacco. Coordinatore della Rivista e degli altri Mezzi di Comunicazione Aldai: Franco Del Vecchio. Segreteria di Redazione: Ilaria Sartori.
Comitato di Redazione: Michela Bitetti, Francesca Boccia, Pasquale Ceruzzi, Giuseppe Colombi, Diva De Franco, Franco Del Vecchio, Paolo Ferrario, Olimpia Lamanna, Giovanni Pagnacco, Fabio Pansa Cedronio, Leila Tatiana Salour, Mino Schianchi, Chiara Tiraboschi.
Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati alla società editrice ARUM srl

Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2019 Molekola srls