Informativa cookie: Dirigenti Industria si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie. Clicca qui per maggiori informazioni. Chiudi [X]
  • AGOSTO 2025 - ANNO LXXVIII
  •    Localizza
  •    Help

Scegli la provincia Federmanager

Reimposta il tuo account:
Rileva posizione..

Scegli l'associazione Federmanager

Lombardia
Milano
Bergamo
Brescia
Como
Cremona
Lecco
Mantova
Pavia
Varese
Piemonte
Torino
Alessandria
Asti
Cuneo
Novara
Vercelli
Biella
Lazio
Roma
Latina
Triveneto
Venezia
Padova
Treviso
Vicenza
Verona
Bolzano
Trento
Trieste
Emilia Romagna
Bologna
Forli, Cesena, San Marino
Ferrara
Modena
Parma
Piacenza
Ravenna
Reggio Emilia
Toscana
Firenze
Arezzo
Livorno
Lucca
Massa Carrara
Pisa
Siena
Liguria
Genova
Campania
Napoli
Salerno

Non localizzato

Dirigenti Industria

Dirigenti Industria
  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Management
  • Lavoro
  • Formazione
  • Industria
  • Welfare
  • Sindacato
  • Notizie
      • Tutte le notizie
      • Economia
      • Fisco
      • Lombardia
      • CIDA
      • HotMail
      • Cultura
      • Innovazione
      • Diritto
      • Opinioni
      • Energia ed Ecologia
      • Sviluppo Sostenibile
      • Sviluppo PMI
      • Infrastrutture
      • Recensione libri
      • Servizi agli associati
      • Vita Associativa
      • Eventi
      • DI +
      • Tempo libero
      • Giovani
  • Associazione
    • Tutte le notizie
    • Editoriali
  •    Localizza
  •    Help

Ricerca contenuti

Riflessioni di un giovane manager

01 settembre 2019
DI intervista Davide Ceper, manager (quarantenne), consigliere ALDAI-Federmanager, con sette anni d’esperienza in Brasile, desideroso di contribuire allo sviluppo economico e sociale del nostro paese sulla base dell’etica, della meritocrazia e una forte attenzione alla componente umana nella gestione d’impresa, specialmente in quest’epoca di grandi cambiamenti portati dalle nuove tecnologie. Leggi »
Management

Il nuovo ruolo del manager

01 settembre 2019
Riflessione di un manager che nel percorso di crescita ha assunto responsabilità crescenti nelle funzioni amministrative, nelle vendite, nella direzione di unità produttive nel settore chimico e farmaceutico in Italia e all’estero, per diventare direttore generale e amministratore delegato, partecipando alle iniziative delle organizzazioni di rappresentanza: Federmanager, Federchimica e collaborando con la Camera di Commercio Italo-Germanica di Milano e le Università: Luigi Bocconi, Statale di Milano e MIP Politecnico di Milano. Leggi »
Management

Trovare una strada

01 settembre 2019
L’intervista con Claudio Andrea Gemme, Presidente di Anas,
guarda al futuro del Paese Leggi »
Management

Il manager, il futuro, la sfida

01 settembre 2019
Nel nostro paese è necessaria una grande opera di trasformazione culturale. Abbiamo potenzialità e talento per valorizzare il merito. I manager possono guidare un grande processo di cambiamento per riprendere il percorso di sviluppo. Leggi »
Notizie
Opinioni

Riconoscimento del merito

01 settembre 2019
Il racconto di uno dei tanti colleghi che si sono impegnati, più di altri, negli studi e nel lavoro, come i genitori si aspettavano. Una chiave per capire perché l’Italia è nelle ultime posizioni della meritocrazia e perché non è un paese per manager. Leggi »
Notizie
Opinioni

Sviluppo associativo rispondendo alle reali aspettative della categoria

01 settembre 2019
Federmanager Bologna Ravenna apre alle proposte di rinnovamento e si impegna a promuovere iniziative concrete per valorizzare il ruolo della dirigenza e contare di più. Leggi »
FM Emilia Romagna
Editoriali

Sean Scully. Long Light a Villa e Collezione Panza, Varese

01 settembre 2019
La mostra Long Light dedicata a Sean Scully, artista americano di origini irlandesi classe ‘45, si inserisce nel percorso di valorizzazione di Villa e Collezione Panza volto a individuare i valori che il luogo esprime e a moltiplicarli attraverso una programmazione di mostre temporanee, acquisizione di opere site specific, attività collaterali quali incontri tematici e progetti didattici, ma anche proposte di visite personalizzate per gruppi turistici e aziende. Leggi »
Notizie
DI +

Viaggio nello Spazio

01 settembre 2019
Viaggiare nello Spazio è un’esperienza affascinante, ma richiede preparazione e nervi saldi. Leggi »
Notizie
Cultura

Cosa abbiamo imparato e nuovi strumenti per indagare lo Spazio

01 settembre 2019
Con rinnovato piacere ed entusiasmo anche quest’autunno il Gruppo Cultura ospiterà una serie di conferenze astronomiche in collaborazione con il Gruppo Amici del Cielo (GAC), un sodalizio di appassionati di scienze naturali dedicato alla divulgazione scientifica e all’osservazione della volta celeste. Leggi »
Notizie
Cultura

E cosa amerò se non ciò che è enigma?

01 settembre 2019
Un artista troppo famoso, Giorgio De Chirico (Volo, 1888 – Roma, 1978), per trovare nuove parole e nuove relazioni fra la sua arte inquieta e la sua vita così ricca di incontri e di esperienze che sono parte essenziale della storia del Novecento, mutilato da guerre devastanti e da scoperte illuminanti. Leggi »
Notizie
Cultura

Sviluppo sostenibile

01 settembre 2019
L'Agenda 2030 dell’ONU sarà il tema della conferenza che si terrà in ALDAI
Federmanager – via Larga 31 a Milano
- giovedì 19 settembre dalle ore 17:00 alle ore 19:00. L'articolo introduce gli argomenti della conferenza. Leggi »
Notizie
Energia ed Ecologia

Subito un governo che affronti i problemi dell’economia

21 agosto 2019
Le dimissioni del Governo comportano scelte responsabili e lungimiranti nell'interesse del Paese. Leggi »
Notizie
CIDA

Meno tasse sulle imprese

06 agosto 2019
Nel confronto del Governo con le parti sociali CIDA sostiene la stabilità con una manovra a favore del lavoro di qualità per una crescita solida. Leggi »
Notizie
CIDA

Uniti oltre ogni sfida

01 agosto 2019
La forza dell’uomo di fronte alle sfide più grandi si compone di tanti elementi, dagli esempi che ci dà la natura alle grandi imprese che storicamente siamo capaci di compiere. Da qui dobbiamo ripartire. Dalla nostra forza e dalle nostre capacità. Leggi »
FM Lazio
Editoriali

Con la cultura si mangia eccome

01 agosto 2019
L’industria della cultura è un incredibile volano di sviluppo per l’economia italiana. Oltre 400mila imprese da gestire con efficienza: il metodo e le competenze manageriali sono prerequisito per qualsiasi incarico di direzione artistica. Leggi »
ALDAI
Editoriali

Europa 4.Manager

01 agosto 2019
Si è svolto il 24 e 25 giugno presso la Delegazione di Confindustria a Bruxelles il convegno "Il ruolo dei manager nei processi di ricerca e innovazione nell’UE". Dirigenti Industria ha intervistato Fulvio D'Alvia, Direttore Generale di 4.Manager, per comprendere il significato dell'evento e le prospettive per imprese e manager. Leggi »
Industria

I commenti del Presidente Federmanager sul rinnovo del contratto

01 agosto 2019
Riportiamo il testo della lettera del Presidente Federmanager Stefano Cuzzilla. Leggi »
Federmanager

Messaggio agli associati

01 agosto 2019
Scusate il lungo silenzio, dovuto al coinvolgimento sul rinnovo del CCNL di cui, come già sapete, ero il Capo Delegazione, nonché per il mio coinvolgimento in tutta una serie di trattative con alcune aziende del territorio la cui ristrutturazione organizzativa ha richiesto la mia presenza assidua a tutela delle colleghe e dei colleghi coinvolti. Leggi »
FM Toscana
Editoriali

Facciamo volare Milano

01 agosto 2019
Alessandro Fidato, Direttore Airport Management SEA, ci illustra come cambierà il volto di Linate dopo i 3 mesi di manutenzione straordinaria Leggi »
Notizie
Lombardia

Storie false e politiche sbagliate

01 agosto 2019
Un'analisi accorta dei dati riguardanti la spesa nazionale per protezione sociale, il peso del fisco o, ancora, la diffusione della povertà economica suggerisce che spesso la percezione del grande pubblico su temi cruciali per il Paese resta molto distante dalle evidenze di numeri e fatti: quale il ruolo di politica e media? Leggi »
Welfare

Perché certificare le competenze

01 agosto 2019
La certificazione non è un mero pezzo di carta. È un investimento per tutti i manager che puntano allo sviluppo di carriera. Ecco cosa prevede “Be Manager”, l’innovativo servizio di certificazione delle competenze manageriali nato in casa Federmanager. Leggi »
Federmanager

Nel rapporto Inps 2019 due novità sulle quali aprire un confronto

01 agosto 2019
Accolte con interesse da CIDA le proposte di previdenza complementare pubblica e la distinzione dei conteggi fra previdenza e assistenza.
Di seguito il comunicato stampa CIDA. Leggi »
Notizie
CIDA

Seminario AMAPLAST - La sicurezza informatica per le PMI manifatturiere

01 agosto 2019
L'associazione Nazionale Costruttori di Macchine e Stampi per Materie Plastiche e Gomma organizza il 12 settembre 2019 presso la sede di Milanofiori, Palazzo F/3 ad Assago (MI) un utile seminario sulla Cyber Security. Partecipazione libera per gli associati Federmanager. Leggi »
Notizie
Eventi

Test Industria 4.0 - Verifica della maturità digitale delle imprese

01 agosto 2019
Le esperienza del collega Roberto Zardoni nell’uso del Test Industria 4.0, condivise in occasione dell’incontro del Gruppo Progetto Innovazione del 26 giungo 2019. Il Test è proposto dal Digital Innovation Hub alle imprese, in prevalenza manifatturiere, per identificare opportunità di sviluppo e aree di miglioramento. Leggi »
Notizie
Innovazione

Intervista a un cacciatore di manager

01 agosto 2019
Debora Rosciani, giornalista del Sole 24 Ore, intervista Ottavio Maria Campigli, Principal Director di Badenoch & Clark Italy, in occasione del programma Business Leader presso di LE FONTI TV lo scorso giugno per parlare di mercato del lavoro nel 2019 e del ruolo che ricoprono le società di executive search nella ricerca di manager. Leggi »
Lavoro

Dal PGT all'assegnazione dei Giochi invernali a Milano - Cortina 2026

01 agosto 2019
Sull’Espresso del 16 giugno 2019 Vittorio Malagutti e Francesca Sironi iniziano così il loro articolo “Caccia grossa a Milano. Sviluppo di una città”: Leggi »
Notizie
Lombardia

La cultura del rischio

01 agosto 2019
In questo numero e in altri a venire approfondiremo il tema della gestione dei rischi, presentando anche il punto di vista di eccellenti relatori. Per cominciare: cosa vuol dire rischio come opportunità? Leggi »
Management

Dirigente d'Azienda di luglio-settembre

01 agosto 2019
Un'estate segnata dalla perdita di personaggi illustri. Leggi »
FM Piemonte

La metamorfosi della leadership

01 agosto 2019
Dalla governance gerarchica alla governance collaborativa Leggi »
Notizie
Opinioni

Outplacement verso il sociale - Edizione 2019

01 agosto 2019
Rimettersi in gioco nella solidarietà Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Lo sdegno per la realtà delle cose, il coraggio per cambiarle

01 agosto 2019
Abbiamo bisogno di aria fresca: ai giovani un invito esplicito a dire la loro, a suggerire nuove vie,
in altri termini, a essere attivi al nostro interno Leggi »
FM Torino
Editoriali

Politecnico di Milano, Giulio Natta e il premio Nobel

01 agosto 2019
Nell’ambito del ciclo dedicato alla “Milano degli anni ‘50-‘60, Crocevia della Cultura” non poteva mancare il riconoscimento del contributo dato alla scienza dalla comunità scientifica milanese. Leggi »
Notizie
Cultura

Welfare 24

01 agosto 2019
L'inserto Welfare 24 - Numero 6 Leggi »
Welfare

Sei consigli per godersi le vacanze e staccare davvero dal lavoro (se puoi)

30 luglio 2019
Le vacanze sono l'occasione per ricaricare le "batterie" e recuperare il rapporto con i propri cari. Una parentesi da gestire in modo manageriale e una opportunità da non sprecare. Leggi »
Management

Il rilancio del sud richiede competenze manageriali

30 luglio 2019
Al tavolo del Governo con le parti sociali sul Mezzogiorno il Presidente CIDA ha proposto di impegnare risorse manageriali di provata competenza per assicurare risultati nelle aree critiche. Leggi »
Notizie
CIDA

Con la cultura si mangia eccome

29 luglio 2019
L’industria della cultura è un incredibile volano di sviluppo per l’economia italiana. Oltre 400mila imprese da gestire con efficienza: il metodo e le competenze manageriali sono prerequisito per qualsiasi incarico di direzione artistica. Leggi »
Federmanager

C’è un’industria nel libro

29 luglio 2019
Quasi 5 mila editori, stampatori, cartiere, legatorie, sviluppatori web, che valgono oltre 265 miliardi di euro. Parliamo della filiera più rilevante del settore industriale che da oggi ha un luogo fisico per ritrovarsi: The Publishing Fair, a Torino Leggi »
Industria

La riduzione del cuneo fiscale deve essere sostenibile

26 luglio 2019
“Sostenibilità ed equilibrio di bilancio sono i presupposti per una vera politica economica, l'unica che consente alle aziende e ai manager che le guidano di assumere, investire, radicarsi stabilmente” lo ha detto Mario Mantovani, Presidente di CIDA, nel suo intervento al Tavolo sul fisco, fra Governo e Parti Sociali, svoltosi giovedì 25 luglio sera a Palazzo Chigi. Leggi »
Notizie
CIDA

Federmanager al MISE per innovare

24 luglio 2019
Il dialogo delle Istituzioni con le parti sociali ha avuto l'obiettivo di rispondere alle specifiche esigenze dell'industria manifatturiera, seconda in Europa solo alla Germania. Di seguito il comunicato Federmanager. Leggi »
Federmanager

Impegno CIDA - INPS per la trasparenza

24 luglio 2019
Importante accordo sulla necessità di far luce sui conti della previdenza e assistenza nell'interesse del paese, per valutare con numeri "alla mano" le iniziative di miglioramento. Leggi »
Notizie
CIDA
Sondaggio Aprile 2019

Quali sono le motivazioni della tua iscrizione a Federmanager?

24 luglio 2019
Esito del sondaggio lanciato in Aprile ai Ns. Soci di Como.
La domanda consentiva risposte multiple. Leggi »
FM Como

Lombardia protagonista della moda

23 luglio 2019
La Lombardia è l’assoluta protagonista della moda italiana trainata da Milano che continua a macinare numeri record. Leggi »
Notizie
Lombardia

La partecipazione CIDA al Tavolo del Viminale

22 luglio 2019
Videomessaggio del presidente CIDA Mario Mantovani sulla partecipazione al Tavolo "irrituale" convocato dal Ministro Salvini al Viminale. Leggi »
Notizie
CIDA

Innovazione di prodotto e di processo per il rinascimento industriale

19 luglio 2019
Gianluca Gonella, Managing Director di Dassault Systèmes Euromed, è intervenuto alla tavola rotonda del Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca dell'Osservatorio Industria 4.0, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano, che si è tenuto in Assolombarda il 20 giugno scorso. Leggi »
Industria

La fine dell’alternanza è un inutile e dannoso ‘passo indietro’

18 luglio 2019
Le cifre fornite durante un’interrogazione parlamentare indicano una riduzione del 60% delle ore dedicate all’alternanza scuola-lavoro e una riduzione della partecipazione degli studenti del 58%. Un cambiamento di rotta commentato da Licia Cianfriglia Vice Presidente CIDA. Leggi »
Notizie
CIDA

A Pavia, Lodi e Mantova l’occupazione è donna

18 luglio 2019
I numeri dell'occupazione femminile lombarda confermano un crescente equilibrio con oltre 44 donne su 100 lavoratori. Leggi »
Notizie
Lombardia

Il sistema fiscale grava sulle spalle di pochi

17 luglio 2019
La confederazione dei dirigenti e delle alte professionalità CIDA commenta i dati CIDA commenta i dati del centro studi Itinerari Previdenziali sulle entrate fiscali 2017.
Di seguito il comunicato stampa CIDA. Leggi »
Notizie
Fisco

Stabilità e ‘manutenzione’ del sistema-paese nella legge di bilancio

15 luglio 2019
Durante l’incontro del 15 Luglio al Viminale fra le parti sociali con il ministro degli Interni, Matteo Salvini, e una delegazione di esponenti della Lega, il presidente di CIDA Mario Mantovani ha sostenuto: "Serve stabilità e un'operazione di 'manutenzione', sia delle infrastrutture, sia delle politiche di welfare".
Di seguito il comunicato stampa CIDA. Leggi »
Notizie
CIDA

Uniti possiamo fare la differenza

05 luglio 2019
È il leitmotiv di Mario Mantovani, nuovo Presidente di CIDA, la Confederazione dei dirigenti e delle alte professionalità. In occasione della sua prima assemblea da presidente della Confederazione, Mantovani ha indicato le linee programmatiche del mandato triennale, rivolgendosi non solo alle Federazioni aderenti e agli iscritti, ma inviando un messaggio politico alle istituzioni e alla società civile. Leggi »
Notizie
CIDA

LUGLIO 2019 LXXII

Leggi »
« Contenuti più recenti
Contenuti meno recenti »

SOCIETA' EDITRICE

ARUM Srl, Via Larga 31, 20122 Milano
Partita IVA 03284810151
Tel. 02.5837.6208 - Fax 02.5830.7557
PEC: arumsrl@legalmail.it
Iscritta al Registro Nazionale della Stampa
con il numero 5447, vol. 55, pag. 369, del 20.11.1996
Societa' soggetta alla direzione e coordinamento dell'ALDAI
(Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali)

Dirigenti Industria edizione digitale - ISSN 2532-0270
Edizioni: Milano, Bergamo, Bologna, Bolzano, Como, Cremona, Cuneo, Friuli Venezia Giulia, Lecco, Mantova, Padova, Trento, Treviso, Varese, Venezia, Verona, Vicenza

Sezioni

  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Management
  • Lavoro
  • Formazione
  • Industria
  • Welfare
  • Sindacato
  • Notizie
  • Associazione

#Seguici:



PER INSERZIONI PUBBLICITARIE

Contattare:
amministrazione@aldai.it

Leggi la nostra:
Informativa sulla privacy

Direttore Responsabile: Giovanni Pagnacco. Coordinatore della Rivista e degli altri Mezzi di Comunicazione Aldai: Franco Del Vecchio. Segreteria di Redazione: Ilaria Sartori.
Comitato di Redazione: Michela Bitetti, Francesca Boccia, Pasquale Ceruzzi, Giuseppe Colombi, Diva De Franco, Franco Del Vecchio, Paolo Ferrario, Olimpia Lamanna, Giovanni Pagnacco, Fabio Pansa Cedronio, Leila Tatiana Salour, Mino Schianchi, Chiara Tiraboschi.
Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati alla società editrice ARUM srl

Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2019 Molekola srls