Informativa cookie: Dirigenti Industria si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie. Clicca qui per maggiori informazioni. Chiudi [X]
  • LUGLIO 2025 - ANNO LXXVIII
  •    Localizza
  •    Help

Scegli la provincia Federmanager

Reimposta il tuo account:
Rileva posizione..

Scegli l'associazione Federmanager

Lombardia
Milano
Bergamo
Brescia
Como
Cremona
Lecco
Mantova
Pavia
Varese
Piemonte
Torino
Alessandria
Asti
Cuneo
Novara
Vercelli
Biella
Lazio
Roma
Latina
Triveneto
Venezia
Padova
Treviso
Vicenza
Verona
Bolzano
Trento
Trieste
Emilia Romagna
Bologna
Forli, Cesena, San Marino
Ferrara
Modena
Parma
Piacenza
Ravenna
Reggio Emilia
Toscana
Firenze
Arezzo
Livorno
Lucca
Massa Carrara
Pisa
Siena
Liguria
Genova
Campania
Napoli
Salerno

Non localizzato

Dirigenti Industria

Dirigenti Industria
  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Management
  • Lavoro
  • Formazione
  • Industria
  • Welfare
  • Sindacato
  • Notizie
      • Tutte le notizie
      • Economia
      • Fisco
      • Lombardia
      • CIDA
      • HotMail
      • Cultura
      • Innovazione
      • Diritto
      • Opinioni
      • Energia ed Ecologia
      • Sviluppo Sostenibile
      • Sviluppo PMI
      • Infrastrutture
      • Recensione libri
      • Servizi agli associati
      • Vita Associativa
      • Eventi
      • DI +
      • Tempo libero
      • Giovani
  • Associazione
    • Tutte le notizie
    • Editoriali
  •    Localizza
  •    Help

Ricerca contenuti

Servizio Orientamento e Formazione

01 maggio 2019
Nell’epoca della digitalizzazione e globalizzazione, i limiti della comunicazione si sono liquefatti nell’interconnessione globale ed hanno lasciato spazio ad un relativismo di fondo che può essere interpretato quale opportunità di ampliamento degli orizzonti o può suscitare incertezza per il futuro. Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati

Servizio Tutoring

01 maggio 2019
Il Servizio Tutoring offre ai Soci ALDAI l’opportunità di instaurare un dialogo con un Dirigente Senior con il quale potersi confrontare liberamente e focalizzare gli obiettivi professionali attraverso un percorso guidato. Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati

ARUM - Rivista "Dirigenti Industria"

01 maggio 2019
ARUM SRL è la società di servizi che per conto di ALDAI-Federmanager edita la rivista “Dirigenti Industria”, house organ dell’associazione e voce della dirigenza, con l’obiettivo di informare e tenere aggiornati i propri iscritti e lettori su iniziative, servizi, notizie e tematiche di interesse per la categoria anche a livello nazionale con un filo diretto con Federmanager. Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati

Commissione Sindacale e Lavoro

01 maggio 2019
Coerentemente con l’azione già sviluppata negli ultimi anni, anche nel 2018, la Commissione Sindacale e Lavoro ALDAI ha focalizzato l’attenzione, con riunioni mensili, sul rinnovo del CCNL e sull’azione di coinvolgimento ed integrazione dei colleghi delle RSA milanesi. Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Milano: il linguaggio degli anni '60

01 maggio 2019
Quest’anno il Gruppo Cultura ha deciso di concentrare la parte fondamentale dei suoi eventi sul ciclo “Milano anni 50/60, crocevia della Cultura” per ricordare il meraviglioso momento della città in quegli anni. In conclusione della prima parte del ciclo, nella quale si sono trattati argomenti legati ad arte, musica, letteratura e teatro, si è pensato di presentare un film contenente interviste a personaggi famosi che hanno vissuto quell’epoca o che ne hanno un ricordo diretto. Il film è stato pensato e realizzato da Luciano Tellaroli che ne descrive la motivazione nell’articolo.
Mario Garassino.
Leggi »
ALDAI
Cultura

Commissione Previdenza ed Assistenza Sanitaria

01 maggio 2019
Le attività della Commissione sono state in prevalenza orientate sul settore “assistenza sanitaria” nel quale ALDAI può esercitare un’attività di influenza sugli enti Fasi e Assidai, rispettivamente partecipato e controllato da Federmanager, mentre per quanto riguarda gli aspetti previdenziali, con l’eccezione di Previndai, che tuttavia costituisce una quota minimale del trattamento previdenziale, né ALDAI né tantomeno la commissione, hanno mezzi che vadano oltre la presentificazione delle proprie istanze al Governo attraverso la federazione. Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Commissione Studi e Progetti

01 maggio 2019
La Commissione ha il duplice scopo di sviluppare la proposte del Consiglio Direttivo ALDAI e di agire come collettore di quelle dei nove Gruppi di Lavoro che ne compongono l’entità, selezionando ed elaborando con una attività comune le proposte più opportune al contributo della crescita dell’Associazione. Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Comitato Pensionati

01 maggio 2019
Riassumere quanto svolto nel corso del 2018, anno in cui si è dedicato particolare impegno per far fronte alle molteplici sollecitazioni pervenute nel corso degli ultimi tempi è certamente un esercizio utile, ma non semplice. Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Workshop Cyber-Security for Strategic Industries

01 maggio 2019
Presso lo Starhotel Ec.h.o. di Milano, via Andrea Doria 4, si terrà un workshop sulla Cyber-Security. Leggi »
Notizie
Eventi

Gruppo Giovani

01 maggio 2019
Nel 2018 il Gruppo Giovani ALDAI si è impegnato per aumentare la rappresentanza dei colleghi nel Consiglio Direttivo ALDAI conseguendo la nomina di: Marco Albini, Francesca Boccia, Sergio Quattrocchi e Stephanie Steidler, portando al 10% i giovani in consiglio. Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Programma golf 2019

01 maggio 2019
Il golf: lo sport dei manager Leggi »
ALDAI
Tempo libero

L'Ultima Cena dopo Leonardo

11 aprile 2019
Quest’anno ricorrono i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci e la città di Milano è pronta a celebrare il Genio nel migliore dei modi possibili. Leggi »
Notizie
Cultura

L'attività umana all'origine del cambiamento climatico?

01 aprile 2019
La Terra nei suoi 4,543 miliardi di anni ha vissuto innumerevoli cambiamenti, inclusi quelli dell'atmosfera, di entità tali da modificare la composizione della biosfera del momento e determinare estinzioni di massa. Leggi »
Notizie
Opinioni

Riflessioni sul pubblico dibattito sulla teoria dell’AGW

01 aprile 2019
Il successo e il clamore della recente testimonianza della giovane Greta ha riportato alla ribalta temi di attualità come clima e ambiente. Cosa c’è di fondato dietro la preoccupazione per la salute del pianeta, e quanto sono utili i richiami a politiche di intervento? Leggi »
Notizie
Opinioni

APRILE 2019 LXXII

Leggi »

Industria & Digitale, insieme per innovare e competere

01 aprile 2019
La Milano Digital Week 2019, la settimana dedicata al mondo dell'innovazione e del digitale, è stata occasione per offrire agli associati Federmanager un momento di confronto rivolto a enti, associazioni, istituzioni, università e aziende. Leggi »
Altre associazioni
Editoriali

Industria & Digitale, insieme per innovare e competere

01 aprile 2019
La Milano Digital Week 2019, la settimana dedicata al mondo dell'innovazione e del digitale, è stata occasione per noi di ALDAI-Federmanager di offrire ai soci un momento di confronto rivolto a enti, associazioni, istituzioni, università e aziende. Leggi »
ALDAI
Editoriali

Intervento del Presidente Attilio Fontana sul bilancio del primo anno di legislatura

01 aprile 2019
L’otto febbraio dello scorso anno la dirigenza ha incontrato l’allora candidato alla presidenza
della Regione Lombardia e abbiamo ora chiesto al Presidente Fontana un primo bilancio. Leggi »
Notizie
Lombardia

Lombardia motore di sviluppo, se non si deprime l'industria

01 aprile 2019
I risultati non arrivano per caso. Le iniziative della Regione creano le condizioni per il confronto costruttivo e il Patto per lo Sviluppo al quale si aggiungono ruoli di rilievo interazionale, perché la sfida è globale. Leggi »
Notizie
Lombardia

MM4 ovvero: Managerialità Milanese

01 aprile 2019
Nella nostra indagine sulle condizioni attuali dell’area regionale, l’intervista al Presidente Fabio Terragni, biologo di origine ambientalista che la passione politica e le vicende esistenziali hanno trasformato in efficace gestore pubblico, ci è sembrata di particolare interesse e riflette la nuova vocazione della città ambrosiana. Leggi »
Management

Servono competenze e formazione

01 aprile 2019
L’industria alla prova del 4.0 Presentati i risultati dello studio AHK Italien in collaborazione con Ipsos e la partecipazione di ALDAI-Federmanager. Nel 2019 il 4.0 entrerà nel 53% delle aziende, grazie soprattutto a data analytics e IoT. Persiste il divario rispetto alle competenze richieste, anche in termini di soft skills. Leggi »
Industria

Nello spirito di CONNEXT

01 aprile 2019
Creiamo connessioni tra imprese e manager per lo sviluppo del Paese. Sono l’energia contro lo stallo. Leggi »
Federmanager
Commenta

Le chiare regole del Fasi

01 aprile 2019
Tutto sulle nuove norme che regolano le iscrizioni al Fondo di assistenza sanitaria integrativa. Sia per le imprese e sia per i manager Leggi »
Federmanager

Le opportunità del Digitale

01 aprile 2019
Dirigenti Industria intervista Elio Catania, Presidente di Confindustria Digitale.
Secondo Catania "al manager spetta la capacità di ridisegnare le organizzazioni, i processi e far evolvere le competenze interne, assumendosi la responsabilità di guidare a tutti gli effetti l’azienda verso nuovi modi di creare valore". Leggi »
Industria

Study Tour Industria 4.0 in Baden-Wurttemberg

01 aprile 2019
Resoconto e riflessioni di un associato che ha partecipato al viaggio studio organizzato da Federmanager Academy per sviluppare competenze Industria 4.0 e competere efficacemente nel mercato globale della manifattura. Leggi »
Industria

Trasformazione digitale per le competenze del futuro

01 aprile 2019
L'Europa detiene il punteggio più alto di alfabetizzazione dei dati a livello globale, con il Regno Unito, la Germania e la Francia tra le maggiori nazioni mature per l'alfabetizzazione dei dati aziendali. Leggi »
Management

Opportunità e sfide dei giovani manager

01 aprile 2019
Bisogna lavorarci per capire la velocità e complessità dei moderni processi di business condizionati sempre più dal digitale. L’indagine realizzata con i giovani associati ALDAI - Federmanager mette in evidenza la crescente importanza delle competenze digitali per migliorare i processi aziendali, generare nuovi modelli di business e l’esigenza di nuovi strumenti di networking e sviluppo di nuove competenze. Abbiamo chiesto ai giovani manager in quale contesto operano, quali sono le sfide e le opportunità. Leggi »
Lavoro

Competenze, diversità e corporate governance

01 aprile 2019
Nell’ambito dell’attuale dibattito circa la proposta di estensione della legge Golfo-Mosca sull’equilibrio tra i generi negli organi delle società quotate e a controllo pubblico, il Gruppo Minerva ALDAI-Federmanager attenta alla valorizzazione dei propri Dirigenti ha costituito un gruppo di lavoro “Donne Dirigenti e CdA” che si propone di identificare le competenze più rilevanti che il manager d’azienda porta agli organi sociali ai fini delle decisioni strategiche e della gestione dei rischi aziendali. Il Gruppo è aperto agli iscritti ALDAI-Federmanager interessati a contribuire ai temi di corporate governance. Leggi »
Management

La Lombardia assume la presidenza della strategia macro regionale Alpina

01 aprile 2019
Il 28 febbraio 2019, con la cerimonia di passaggio della “Ruota Kolo” dal Tirolo alla Lombardia è iniziato l’anno di presidenza italiana di Eusalp (EU Strategy for the Alpine Region). La strategia “macroregionale” è frutto di un accordo siglato nel 2013 da cinque Paesi dell'Unione Europea: Italia, Francia, Germania, Austria e Slovenia e da due stati extra europei, Svizzera e Liechtenstein. Leggi »
Notizie
Lombardia

Antonello da Messina, epicentro del Rinascimento europeo

01 aprile 2019
La mostra che si è da poco aperta a Palazzo Reale, su Antonello da Messina, non è molto ampia, ma proprio grazie a questa sua esigua dote porta ad avere un prezioso approccio alla vicenda artistica di colui che è unanimemente considerato il più grande ritrattista del Quattrocento (e forse anche di qualche secolo in avanti). Leggi »
Notizie
Cultura

Ricordi. Frammenti di vita interiore di un docente

01 aprile 2019
È in libreria per i tipi di Egea un nuovo volume del Professor Tancredi Bianchi, “Ricordi”, il diario intimo di una vita straordinaria ricca di umana esistenza ed esperienza. Leggi »
Notizie
Recensione libri

Licenziamenti collettivi

01 aprile 2019
Prima di fare il punto sulla situazione dei tanti colleghi coinvolti nelle procedure dei licenziamenti collettivi, sembra utile ricordare i vari passaggi a livello normativo. Leggi »
Notizie
Diritto

Welfare: assistenza e previdenza

01 aprile 2019
Fare chiarezza sui numeri è il primo passo verso la sostenibilità del sistema. Oltre la metà dei pensionati è totalmente o parzialmente assistita dallo Stato. Assimilare la spesa per prestazioni previdenziali e assistenziali genera equivoci. Leggi »
Welfare

La Classe Compiaciuta

01 aprile 2019
Come abbiamo smesso di innovare e perché ce ne pentiremo.

Viviamo nell’era del cambiamento che ha generato un livello di prosperità inimmaginabile per le precedenti generazioni. I nostri nonni neanche si sognavano il benessere creato dal loro lavoro e dall’impegno dei loro figli per un mondo migliore. Solo guardando indietro di cento anni possiamo renderci conto del progresso raggiunto, che potremmo perdere velocemente se non continuassimo ad innovare e generare valore. Leggi »
Notizie
Recensione libri

Convenzione Assocaaf 2019

01 aprile 2019
Servizi convenzionati di assistenza fiscale a favore degli associati. Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati

Capire il cambiamento

01 aprile 2019
Tutti vedono il cambiamento, tutti ne parlano, tutti lo sostengono. Ma molti si comportano tuttavia come se non ci fosse, e se anche lo percepiscono lo considerano più o meno come un temporale estivo che passa rapidamente, lascia solo un po’ di bagnato per terra, le sue tracce si disperdono in un baleno. Leggi »
Formazione

Prima di tutto la salute

01 aprile 2019
Una nuova cultura della medicina mirata, basata su appropriatezza delle prestazioni e personalizzazione della cura. Ecco le sfide per il sistema sanitario italiano in cui pubblico e privato devono lavorare in sinergia. Leggi »
Federmanager

L’imprevedibilità del futuro determina nuove modalità di acquisto per gli individui e per le aziende

01 aprile 2019
Il minor risparmio delle famiglie italiane genera preoccupazioni per il mantenimento del livello dei propri standard di vita. Diventa essenziale imparare a pianificare le scelte d’investimento per la copertura del rischio sanitario e previdenziale Leggi »
Welfare

In campo per la prevenzione

01 aprile 2019
Come migliorare ogni anno la salute dei manager, attraverso iniziative di prevenzione a livello nazionale; prestazioni di eccellenza unite a principi di mutualità e solidarietà. Leggi »
Welfare

Welfare 24

01 aprile 2019
L'inserto Welfare 24 di Aprile - Numero 2 Leggi »
Welfare

Formazione sul Mercato Finanziario

01 aprile 2019
Dario Viganò, referente del Ns. Servizio Finanziario che mettiamo a disposizione dei Soci, questo mese affronta il tema: “Pianificazione Successoria” Leggi »
FM Como

Il Diario del Lavoro intervista il Presidente CIDA

28 marzo 2019
L’evoluzione del mondo del lavoro e l’importanza della managerialità al centro dell’intervista al Presidente CIDA, Mario Mantovani, condotta dal Direttore del Diario del Lavoro, Massimo Mascini. Leggi »
Notizie
CIDA

Meeting FASI: novità statutarie 2019

21 marzo 2019
BERGAMO, 20 marzo 2019 - Straordinaria partecipazione di iscritti al ‘Meeting FASI’ organizzato lo scorso martedì 19 Marzo da Federmanager Bergamo. Leggi »
FM Bergamo
Editoriali

Comprendere e prevedere i cicli del mercato immobiliare italiano

21 marzo 2019
Tutti i fenomeni economici sono rappresentabili graficamente nel tempo. L’andamento dei prezzi e del numero delle vendite nel mercato immobiliare è rappresentabile con dei cicli. Si esamina in questo articolo il mercato immobiliare residenziale nazionale come rappresentativo del mercato immobiliare in generale, in quanto in Italia le abitazioni rappresentano circa l’80% (in valore) dell’intero mercato immobiliare (abitativo e non abitativo). Leggi »
ALDAI
Cultura
Commenta

Modelli di gestione della transizione energetica: il caso Enel

20 marzo 2019
Nell’attuale fase di transizione energetica, tutti gli occhi sono puntati non solo sui costi dell’energia, ma sull’impatto che l’intera filiera di produzione di energia elettrica ha sui cambiamenti climatici. Al fine di ridurre l’impatto delle emissioni clima-alteranti, modelli di economia circolare stanno sempre più diffondendosi come modelli di business anche nei settori della old economy, come quello di produzione e gestione dell’energia elettrica. Leggi »
ALDAI
Energia ed Ecologia

Cambiare le organizzazioni: dalla ricerca dell'efficienza alla creazione di valore

20 marzo 2019
Con i giusti strumenti concettuali può essere molto semplice comprendere il funzionamento delle organizzazioni e stabilire la direzione di sviluppo nel prossimo futuro. Leggi »
Lavoro

Mario Mantovani Presidente CIDA

06 marzo 2019
L’assemblea CIDA del 6 marzo 2019 ha eletto all’unanimità il presidente del prossimo triennio. Leggi »
Notizie
CIDA

Relazione del Presidente Ambrogioni all’Assemblea CIDA del 6 marzo 2019

06 marzo 2019
L’assemblea ha dedicato un commosso saluto di ringraziamento a Giorgio Ambrogioni, che ha guidato CIDA nell’ultimo triennio e ha dedicato 48 anni alla categoria dei manager. L’assemblea ha approvato all’unanimità tutte le proposte nominando Presidente Mario Mantovani, Vicepresidente Manageritalia con significative esperienze nel settore pubblico e privato. Leggi »
Notizie
CIDA

Formazione sul Mercato Finanziario

04 marzo 2019
Aspettative degli investitori Italiani (indagine 2018/19) Leggi »
FM Como

Strategia di mandato e progetti Federmanager Bologna - Ravenna

01 marzo 2019
Un insieme di iniziative che hanno in comune le sinergie fra imprese, istituzioni e manager per sviluppare relazioni di valore per il sistema economico e sociale. Leggi »
FM Bologna
« Contenuti più recenti
Contenuti meno recenti »

SOCIETA' EDITRICE

ARUM Srl, Via Larga 31, 20122 Milano
Partita IVA 03284810151
Tel. 02.5837.6208 - Fax 02.5830.7557
PEC: arumsrl@legalmail.it
Iscritta al Registro Nazionale della Stampa
con il numero 5447, vol. 55, pag. 369, del 20.11.1996
Societa' soggetta alla direzione e coordinamento dell'ALDAI
(Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali)

Dirigenti Industria edizione digitale - ISSN 2532-0270
Edizioni: Milano, Bergamo, Bologna, Bolzano, Como, Cremona, Cuneo, Friuli Venezia Giulia, Lecco, Mantova, Padova, Trento, Treviso, Varese, Venezia, Verona, Vicenza

Sezioni

  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Management
  • Lavoro
  • Formazione
  • Industria
  • Welfare
  • Sindacato
  • Notizie
  • Associazione

#Seguici:



PER INSERZIONI PUBBLICITARIE

Contattare:
amministrazione@aldai.it

Leggi la nostra:
Informativa sulla privacy

Direttore Responsabile: Giovanni Pagnacco. Coordinatore della Rivista e degli altri Mezzi di Comunicazione Aldai: Franco Del Vecchio. Segreteria di Redazione: Ilaria Sartori.
Comitato di Redazione: Michela Bitetti, Francesca Boccia, Pasquale Ceruzzi, Giuseppe Colombi, Diva De Franco, Franco Del Vecchio, Paolo Ferrario, Olimpia Lamanna, Giovanni Pagnacco, Fabio Pansa Cedronio, Leila Tatiana Salour, Mino Schianchi, Chiara Tiraboschi.
Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati alla società editrice ARUM srl

Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2019 Molekola srls