Informativa cookie: Dirigenti Industria si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie. Clicca qui per maggiori informazioni. Chiudi [X]
  • MAGGIO 2025 - ANNO LXXVIII
  •    Localizza
  •    Help

Scegli la provincia Federmanager

Reimposta il tuo account:
Rileva posizione..

Scegli l'associazione Federmanager

Lombardia
Milano
Bergamo
Brescia
Como
Cremona
Lecco
Mantova
Pavia
Varese
Piemonte
Torino
Alessandria
Asti
Cuneo
Novara
Vercelli
Biella
Lazio
Roma
Latina
Triveneto
Venezia
Padova
Treviso
Vicenza
Verona
Bolzano
Trento
Trieste
Emilia Romagna
Bologna
Forli, Cesena, San Marino
Ferrara
Modena
Parma
Piacenza
Ravenna
Reggio Emilia
Toscana
Firenze
Arezzo
Livorno
Lucca
Massa Carrara
Pisa
Siena
Liguria
Genova
Campania
Napoli
Salerno

Non localizzato

Dirigenti Industria

Dirigenti Industria
  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Management
  • Lavoro
  • Formazione
  • Industria
  • Welfare
  • Sindacato
  • Notizie
      • Tutte le notizie
      • Economia
      • Fisco
      • Lombardia
      • CIDA
      • HotMail
      • Cultura
      • Innovazione
      • Diritto
      • Opinioni
      • Energia ed Ecologia
      • Sviluppo Sostenibile
      • Sviluppo PMI
      • Infrastrutture
      • Recensione libri
      • Servizi agli associati
      • Vita Associativa
      • Eventi
      • DI +
      • Tempo libero
      • Giovani
  • Associazione
    • Tutte le notizie
    • Editoriali
  •    Localizza
  •    Help

Ricerca contenuti

Facciamo il punto

10 settembre 2024
Dopo l’avvio dei lavori di settembre, ora è tempo di contribuire attivamente e insieme ad avvicinare ancora di più l’Associazione a tutti e a rafforzare il patto di fiducia nei confronti dei nostri iscritti e non solo Leggi »
Altre associazioni

Filo Diretto Dirigenti Anno 38 - n. 3

Leggi »

I rischi dietro l'angolo e le Competenze come antidoto

02 settembre 2024
Digitalizzazione, intelligenza artificiale, IOT: il processo è inarrestabile, e deve essere gestito, contrastando i rischi presenti in ogni tecnologia, ma che qui diventano particolarmente insidiosi. Leggi »
FM Emilia Romagna
Editoriali

Perché premiare un Manager?

02 settembre 2024
Nel mondo aziendale, il ruolo del manager è divenuto sempre più cruciale per il successo e la crescita di un’organizzazione. Investire in un giovane manager rappresenta una scelta strategica perché il giovane può portare con sé nuove idee e approcci innovativi, grazie alla familiarità con le tecnologie emergenti e le tendenze di mercato. Leggi »
FM Emilia Romagna

Portatori sani di formazione aziendale. Federmanager Academy a supporto di una nuova consapevolezza del ruolo del manager

02 settembre 2024
Paolo Fanti intervista Marco Bertolina – Presidente di Federmanager Academy Leggi »
FM Emilia Romagna

Impresa, ricerca e innovazione: dalla Regione Emilia-Romagna quasi 8 milioni di euro a 172 progetti

02 settembre 2024
Confindustria e Federmanager Emilia-Romagna: "Abbiamo collaborato con entusiasmo alla generazione del bando con la firma di un protocollo d'intesa con la Regione Emilia-Romagna. Mettiamo a disposizione le nostre strutture e competenze" Leggi »
FM Emilia Romagna

Bacheca Eventi Federmanager Bologna - Ferrara - Ravenna

02 settembre 2024
Gli eventi in programma e quelli organizzati negli ultimi mesi Leggi »
FM Emilia Romagna

Certificazione Parità di Genere: nuovi seminari a disposizione degli associati per un lavoro sempre più sostenibile

02 settembre 2024
L’iniziativa si propone di contribuire ad attivare un volano di buone prassi per la Gender Equality. I promotori: “Se vogliamo cambiare la cultura e l'organizzazione del mondo delle imprese dobbiamo attuare strumenti che parlino il linguaggio aziendale, che siano misurabili e oggettivi.” Leggi »
FM Emilia Romagna

Federmanager Bologna - Ferrara - Ravenna e le start up

02 settembre 2024
Il progetto del Comune di Ravenna per il supporto alle start up vincitrici del bando 2023. Leggi »
FM Emilia Romagna

Dalla SEO a Google Analytics: quattro workshop per capire come utilizzare (bene) internet

02 settembre 2024
Lo sappiamo: un negozio, se rimane nascosto in una strada secondaria dove nessuno passa, può avere i prodotti migliori in assoluto, ma non troverà mai dei clienti, semplicemente perché nessuno sa della sua esistenza.
Qualcosa di simile accade nel mondo del digitale: l’azienda crea il proprio sito web per far conoscere le proprie attività, ma il sito è inutile se non è in grado di generare traffico e trovare nuovi utenti; questo perché, senza visibilità, rischia di perdersi tra le infinite possibilità e le risorse della rete, e di rimanere un segreto per pochi. Leggi »
FM Emilia Romagna

Formazione: Il Progetto PCTO diventa Commissione

02 settembre 2024
Nei confronti delle nuove generazioni ci poniamo come un ponte verso il futuro. I numeri dell’anno scolastico 2023-2024 Leggi »
FM Emilia Romagna

Tecniche di marketing: segmentazione dei clienti mediante l’Algoritmo K-Means

02 settembre 2024
La segmentazione dei clienti è una pratica cruciale per le aziende che aspirano a capire meglio le necessità e i comportamenti dei loro clienti. Questo processo consiste nel dividere la base dei clienti in gruppi o segmenti che condividono caratteristiche simili. Attraverso la segmentazione, è possibile personalizzare le strategie di marketing, migliorare i servizi offerti e aumentare l’efficienza operativa. Leggi »
FM Emilia Romagna

CAMBIAMENTI CLIMATICI:
dati e fatti concreti alla base delle azioni.
Un approccio equilibrato

02 settembre 2024
Il Cambiamento Climatico è uno dei temi più dibattuti a livello scientifico e politico. Spesso trattato in termini di eccessiva banalizzazione e semplificazione. Occorre invece affrontare l’argomento con metodo scientifico ragionato, a fronte di sistemi altamente complessi dalle molte variabili, ad evoluzione lenta, tuttora con margini di incertezza non pienamente definibili anche dai modelli più evoluti. Leggi »
FM Emilia Romagna

CIDA e Valore D firmano un protocollo di intesa per promuovere cultura e leadership inclusiva

01 settembre 2024
I manager sono tra i primi agenti del cambiamento e devono saper cogliere e affrontare le sfide della diversità e della parità che la società chiede a gran voce Leggi »
Notizie
CIDA

SETTEMBRE - Anno LXXVII

Leggi »

I dirigenti, propulsori di innovazione

01 settembre 2024
Si è concluso il rinnovo della governance di ALDAI-Federmanager per il triennio 2024 -2027: contratto, sviluppo associativo e servizi nella road map di un’Associazione che vuole guardare al futuro e alla rappresentanza della sua categoria Leggi »
ALDAI
Editoriali

Bilateralità: quale futuro?

01 settembre 2024
Gli enti bilaterali nella società che invecchia Leggi »
Welfare

Intervista al neo Presidente ALDAI-Federmanager Giovanni Pagnacco

01 settembre 2024
Giurista d’impresa presso Maire Tecnimont e Presidente uscente del Collegio dei Probiviri di ALDAI. “Merito e competenza siano i valori su cui ALDAI continui a fondare la sua nuova governance” Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Programma di Presidenza

01 settembre 2024
I dieci punti del programma ALDAI Federmanager per i prossimi tre anni Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Un mercato unico europeo più forte

01 settembre 2024
“Molto più di un mercato, Viaggio nella nuova Europa,” Ed. Il Mulino, 2024: Enrico Letta evidenzia l’importanza del mercato interno e la necessità di risposte politiche urgenti e coordinate per rafforzare l’economia dell’UE. Il libro fa la sintesi del piano di rilancio dell’integrazione economica redatto per conto del Consiglio e della Commissione UE (il Rapporto: Much More than a Market: Speed, Security & Solidarity - Empowering the Single Market to Deliver a Sustainable Future and Prosperity for All EU Citizens) Leggi »
Notizie
Infrastrutture

L’importanza del Fascicolo Sanitario Elettronico europeo

01 settembre 2024
Dal ciclo “La salute in Europa” Leggi »
Welfare

Operazione benessere

01 settembre 2024
Il welfare pubblico ha bisogno di consolidare un’alleanza con l’offerta privata, nel quadro di una complementarità che si dimostri efficace a beneficio della collettività Leggi »
Federmanager

Guardiamo lontano

01 settembre 2024
Ancor più alla luce degli attuali scenari, è necessario che il Paese sappia valorizzare l’importanza della previdenza complementare per la sostenibilità del sistema economico e pensionistico Leggi »
Federmanager

Il Servizio Sanitario Nazionale ha bisogno di cure

01 settembre 2024
Il sistema, una volta fiore all’occhiello della Nazione, arranca per motivi demografici, per scelte politiche
e per un cattivo utilizzo da parte dei cittadini. Ciascuno deve fare la propria parte per preservarlo Leggi »
Welfare

Gli errori da evitare dopo l’assunzione

01 settembre 2024
Tanto impegno nella ricerca di un nuovo lavoro rischia di essere vanificato da errori banali per mancanza di esperienza. Nel seminario di mercoledì 16 ottobre 2024 nella sede ALDAI Federmanager condivideremo come stabilire subito relazioni efficaci per superare il periodo di prova e conquistare la fiducia Leggi »
Lavoro
Commenta

Fasi: oltre quarantacinque anni di eccellenza nella sanità integrativa italiana a sostegno del diritto alla salute

01 settembre 2024
Il Fasi, sin dalla sua istituzione nel 1977, ha continuamente adattato i propri servizi - migliorandoli - per rispondere alle esigenze in evoluzione dei suoi iscritti Leggi »
Welfare
Commenta

Usare la leva fiscale per sostenere ceto medio e talenti

01 settembre 2024
Servono politiche che incoraggino l'occupazione giovanile e l'aggiornamento delle competenze per costruire un futuro prospero e competitivo per l'Italia Leggi »
Notizie
CIDA

Concerto d'Autunno 2024

01 settembre 2024
Il 18 ottobre torna il tradizionale appuntamento al Teatro Dal Verme.

Per prenotare www.aldai.it Leggi »
ALDAI
Eventi

5° Forum regionale per lo sviluppo sostenibile

01 settembre 2024
Quinta edizione del Forum regionale per lo sviluppo sostenibile, incentrata sul tema dell'Economia Circolare, con eventi co-organizzati da stakeholder locali in diverse città: Brescia, Varese, Sondrio, Mantova e con una giornata finale a Milano Leggi »
FM Lombardia

Il Simbolo

01 settembre 2024
Federmanager: chi siamo e dove vogliamo andare?

La centralità del rinnovo contrattuale Leggi »
Notizie
Opinioni

L'Intelligenza Artificiale in Lombardia

01 settembre 2024
Un interessante dibattito sulle prospettive di competitività e sviluppo sostenibile possibili con l'IA Leggi »
FM Lombardia

Dalla Pascalina all’Intelligenza Artificiale

01 settembre 2024
Come la rivoluzione informatica sta cambiando le nostre vite Leggi »
Notizie
Cultura

Intelligenza Artificiale: una grande opportunità, soprattutto per i giovani

01 settembre 2024
Sorprendenti le applicazioni dell'emergente tecnologia abilitante Leggi »
Notizie
Innovazione

Noi e l’Islam - Lettera del Cardinal Martini commentata

01 settembre 2024
Un'opera dedicata a coloro che vogliono approfondire i temi legati all'immigrazione, all'integrazione, al fine di promuovere un'inclusione sociale dei migranti Leggi »
Notizie
Recensione libri

Isopensionati ante 1.1.2019

01 settembre 2024
Verifica della decorrenza pensionistica e della contribuzione correlata Leggi »
Notizie
Servizi agli associati

Il rapporto di Banca d’Italia sull’economia della Lombardia

01 settembre 2024
Si è tenuta lo scorso 19 giugno la conferenza di presentazione del rapporto annuale che ha evidenziato i trend e le indicazioni per fronteggiare le sfide competitive della Lombardia: mantenere il tasso di sviluppo delle regioni europee e continuare a essere il traino dell'economia italiana Leggi »
Notizie
Economia

La formazione manageriale al servizio delle transizioni digitali

01 settembre 2024
I risultati dell’avviso 1/2024 di Fondirigenti Leggi »
Formazione

La “scienza delle relazioni”: la Comunicazione Strategica

01 settembre 2024
Io, Tu e il Contesto Leggi »
Formazione

Stella al Merito del Lavoro 2025

01 settembre 2024
Proposte di candidatura Leggi »
Lavoro

Premio Giuseppe Taliercio 2024

01 settembre 2024
Bando di concorso per l’assegnazione di 3 premi per tesi di laurea magistrale sul ruolo del management e della formazione manageriale nelle imprese - termine candidature 31 ottobre 2024 Leggi »
Formazione

Rinnovo dei vertici ALDAI-Federmanager

01 settembre 2024
Il neocostituito Consiglio Direttivo ha eletto nelle prime due riunioni il Presidente, il Tesoriere, i Vicepresidenti e i componenti della Giunta Leggi »
ALDAI
Notizie dal consiglio direttivo

Imprese e scuole in rete per il superamento del mismatch

01 settembre 2024
Il mismatch tra domanda e offerta di lavoro è un problema endogeno, causato dal disallineato fra le competenze richieste dalle imprese e quelle disponibili, che indebolisce lo sviluppo del Sistema Paese Leggi »
Notizie
Eventi

Da 60 anni svetta su Milano

01 settembre 2024
Grattacielo Pirelli, la Milano che rinasce e cresce Leggi »
Notizie
DI +

Fondazione IDI: le iniziative di settembre

31 agosto 2024
Nuovi appuntamenti, nuove occasioni di formazione Leggi »
Formazione

IDIritti sul Lavoro: agosto 2024

30 agosto 2024
Disponibile l'ultimo numero della newsletter dedicata a novità e approfondimenti mensili in tema di diritto del lavoro e, più in generale, ad aspetti giuridici rilevanti nella gestione dell’impresa e del personale Leggi »
Notizie
Diritto

IDIritti sul Lavoro: luglio 2024

26 agosto 2024
Disponibile il nuovo numero di IDiritti sul Lavoro Leggi »
Formazione
Commenta

A Sondrio il 4/10 terza tappa del Forum regionale Sviluppo Sostenibile

21 agosto 2024
È dedicata a “L’economia circolare a servizio di sport e turismo sostenibili” la terza tappa del 5° Forum regionale per lo Sviluppo Sostenibile di Regione Lombardia, in programma a Sondrio il 4 ottobre Leggi »
FM Lombardia

Economia circolare proroga fino al 3/9 per il bando Ri.Circo.Lo di Regione Lombardia

20 agosto 2024
È stato prorogato fino al 3 settembre 2024 alle ore 16.00 il bando ‘Ri.Circo.Lo.’ di Regione Lombardia, che stanzia 5 milioni di euro (a valere su fondi PR FESR 2021-20127) per le PMI delle filiere della plastica e del tessile, impegnate a sviluppare azioni di economia circolare. Leggi »
FM Lombardia

Occorre dare una forte spinta alla crescita sociale ed economica

19 agosto 2024
L'industria deve tornare ad avere prospettive forti con nuovi investimenti. La riduzione dei tassi rappresenta una importante spinta per favorire lo sviluppo. Leggi »
FM Trieste

Formazione e paghe europee per lavorare meglio

15 agosto 2024
L'Espresso di agosto pubblica una interessante intervista di Emilio Carelli al Presidente Federmanager Stefano Cuzzilla Leggi »
Lavoro
« Contenuti più recenti
Contenuti meno recenti »

SOCIETA' EDITRICE

ARUM Srl, Via Larga 31, 20122 Milano
Partita IVA 03284810151
Tel. 02.5837.6208 - Fax 02.5830.7557
PEC: arumsrl@legalmail.it
Iscritta al Registro Nazionale della Stampa
con il numero 5447, vol. 55, pag. 369, del 20.11.1996
Societa' soggetta alla direzione e coordinamento dell'ALDAI
(Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali)

Dirigenti Industria edizione digitale - ISSN 2532-0270
Edizioni: Milano, Bergamo, Bologna, Bolzano, Como, Cremona, Cuneo, Friuli Venezia Giulia, Lecco, Mantova, Padova, Trento, Treviso, Varese, Venezia, Verona, Vicenza

Sezioni

  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Management
  • Lavoro
  • Formazione
  • Industria
  • Welfare
  • Sindacato
  • Notizie
  • Associazione

#Seguici:



PER INSERZIONI PUBBLICITARIE

Contattare:
amministrazione@aldai.it

Leggi la nostra:
Informativa sulla privacy

Direttore Responsabile: Giovanni Pagnacco. Coordinatore della Rivista e degli altri Mezzi di Comunicazione Aldai: Franco Del Vecchio. Segreteria di Redazione: Ilaria Sartori.
Comitato di Redazione: Michela Bitetti, Francesca Boccia, Pasquale Ceruzzi, Giuseppe Colombi, Diva De Franco, Franco Del Vecchio, Paolo Ferrario, Olimpia Lamanna, Giovanni Pagnacco, Fabio Pansa Cedronio, Leila Tatiana Salour, Mino Schianchi, Chiara Tiraboschi.
Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati alla società editrice ARUM srl

Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2019 Molekola srls