Informativa cookie: Dirigenti Industria si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie. Clicca qui per maggiori informazioni. Chiudi [X]
  • LUGLIO 2025 - ANNO LXXVIII
  •    Localizza
  •    Help

Scegli la provincia Federmanager

Reimposta il tuo account:
Rileva posizione..

Scegli l'associazione Federmanager

Lombardia
Milano
Bergamo
Brescia
Como
Cremona
Lecco
Mantova
Pavia
Varese
Piemonte
Torino
Alessandria
Asti
Cuneo
Novara
Vercelli
Biella
Lazio
Roma
Latina
Triveneto
Venezia
Padova
Treviso
Vicenza
Verona
Bolzano
Trento
Trieste
Emilia Romagna
Bologna
Forli, Cesena, San Marino
Ferrara
Modena
Parma
Piacenza
Ravenna
Reggio Emilia
Toscana
Firenze
Arezzo
Livorno
Lucca
Massa Carrara
Pisa
Siena
Liguria
Genova
Campania
Napoli
Salerno

Non localizzato

Dirigenti Industria

Dirigenti Industria
  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Management
  • Lavoro
  • Formazione
  • Industria
  • Welfare
  • Sindacato
  • Notizie
      • Tutte le notizie
      • Economia
      • Fisco
      • Lombardia
      • CIDA
      • HotMail
      • Cultura
      • Innovazione
      • Diritto
      • Opinioni
      • Energia ed Ecologia
      • Sviluppo Sostenibile
      • Sviluppo PMI
      • Infrastrutture
      • Recensione libri
      • Servizi agli associati
      • Vita Associativa
      • Eventi
      • DI +
      • Tempo libero
      • Giovani
  • Associazione
    • Tutte le notizie
    • Editoriali
  •    Localizza
  •    Help

Ricerca contenuti

Volontariato per i nostri giovani

17 giugno 2022
Le esperienze di Sandro Ballarin a disposizione delle giovani generazioni Leggi »
FM Triveneto

Premio Giuseppe Taliercio 2022

17 giugno 2022
Bando di Concorso per l’assegnazione di 3 premi per tesi di laurea magistrale Leggi »
FM Triveneto

Il rilancio del turismo passa dall'etica della responsabilità

17 giugno 2022
Occorre garantire sicurezza e accoglienza agli ospiti Leggi »
FM Triveneto

Life in United Kingdom after Brexit

17 giugno 2022
Effetti economici a 6 anni dalla Brexit Leggi »
FM Triveneto

L’inammissibilità del licenziamento del dirigente: un pronunciamento della cassazione

17 giugno 2022
Dei cinque motivi di ricorso proposti, la Suprema Corte, su richiesta del Pubblico Ministero, ne ha accolti due Leggi »
FM Triveneto

Montenegro in motocicletta

17 giugno 2022
Leggi »
FM Triveneto

Quadri? Presenti!

17 giugno 2022
Aperte anche a questi soci le pagine della nostra rivista Leggi »
FM Venezia
Vita Associativa

Gli obblighi assicurativi previsti dalle fonti istitutive: siamo sempre sicuri che le polizze in essere siano a norma?

17 giugno 2022
Praesidium persegue anche un mandato “aggiuntivo” ovvero fornire la massima chiarezza su contenuti ed esclusioni delle polizze Leggi »
FM Triveneto

Fare impresa oggi: convegno di Federmanager Bologna - Ferrara - Ravenna

16 giugno 2022
Fare impresa in un clima di instabilità richiede una nuova consapevolezza a imprenditori e manager, che si ritrovano a dover fronteggiare situazioni difficili. Se ne è parlato al convegno organizzato da Federmanager Bologna–Ferrara–Ravenna “Scenari geopolitici ed economici all’ombra della guerra – Riflessioni a supporto delle valutazioni del manager consapevole”, che si è svolto il 15 giugno a Bologna alla presenza di oltre cento manager delle tre province, in occasione dell’Assemblea annuale dell’associazione. Leggi »
FM Emilia Romagna
Economia

L’impatto della corsa dei prezzi dell’energia sui costi di produzione: settori a confronto tra Italia, Francia e Germania

15 giugno 2022
I rincari delle materie prime energetiche stanno colpendo in particolare i paesi europei. Le stime del Centro Studi Confindustria rivelano che, in confronto a Francia e Germania, l’Italia è il paese dove il caro-energia rischia di produrre i maggiori danni.
A politiche invariate, l’incidenza dei costi energetici sul totale dei costi di produzione per l’economia italiana si stima possa raggiungere l’8,8% nel 2022, più del doppio del corrispondente dato francese (3,9%) e quasi un terzo in più di quello tedesco (6,8%).
Al 2022 si stima che l’incidenza dei costi energetici potrebbe raggiungere l’8,0% dei costi di produzione per l’industria italiana (dal 4,0% nel periodo pre-crisi), a fronte del 7,2% per l’industria tedesca (dal 4,0%) e del 4,8% di quella francese (dal 3,9%).
L’impatto per l’Italia si traduce in una crescita della bolletta energetica stimata tra i 5,7 e i 6,8 miliardi su base mensile; per il solo settore manifatturiero, l’aumento è stimato in circa 2,3 - 2,6 miliardi al mese Leggi »
Notizie
Economia

Parità di genere: un obiettivo del PNRR irrinunciabile per l’equità e lo sviluppo

10 giugno 2022
La vicepresidente CIDA Licia Cianfriglia al Tavolo di partenariato con il ministro Bonetti: la parità di genere non resti ancora una volta un esercizio burocratico Leggi »
Notizie
CIDA

Lavoro: Osservatorio CIDA-Adapt, donne con figli più penalizzate; ripensare modelli organizzativi e sociali

09 giugno 2022
Occuparsi di lavoro femminile significa ripensare la nostra società Leggi »
Notizie
CIDA

Produzione industriale ancora in calo a maggio (-1,4%). L’incertezza pesa sulle prospettive

06 giugno 2022
L’attività industriale italiana è stimata in flessione a maggio (-1,4%), dopo l’arretramento in aprile. Nel 2° trimestre 2022 si avrebbe così una contrazione già acquisita di -0,6% della produzione industriale, dovuta in particolare al rialzo dei costi dell’energia e alle difficoltà di approvvigionamento, acuiti dalle operazioni militari russe in Ucraina. Le indagini qualitative (ISTAT e IHS-Markit) continuano ad evidenziare timori riguardo la persistenza dei fattori che frenano l’attività produttiva delle imprese Leggi »
Notizie
Economia

Filo Diretto Dirigenti Anno 36 - n. 2

Leggi »

Filo Diretto Dirigenti Giugno 2022

03 giugno 2022
Nel mio precedente editoriale di marzo, scritto a fine febbraio, a guerra in Ucraina appena iniziata, sperando in una fine rapida del conflitto, spronavo tutti noi, e in primis il sottoscritto, a lasciare alle spalle due anni di pandemia e a vedere con occhi diversi, più positivi, il futuro che ci si presentava. Leggi »
FM Emilia Romagna
Editoriali

Filo Diretto Dirigenti diventa anche digitale

03 giugno 2022
Cari Colleghi, sono lieta di annunciarVi che dal 1° giugno gli articoli della rivista cartacea Filo Diretto Dirigenti, distribuita agli Associati dei territori di Bologna Ferrara e Ravenna in oltre 4000 copie, sono disponibili anche sulle piattaforme digitali di Dirigenti Industria, www.dirigentindustria.it e www.dirigentisenior.it dell’ editore ARUM srl, controllato al 100% da ALDAI-Federmanager e potranno quindi essere letti in tutto il territorio nazionale e dall’estero. Leggi »
FM Emilia Romagna

Finance Manager per lo Sviluppo Sostenibile

03 giugno 2022
L’accordo nazionale Federmanager - Andaf e l’avvio del Comitato Paritetico di gestione Leggi »
FM Emilia Romagna

Sindrome dell’impostore: il fenomeno colpisce soprattutto il genere femminile

03 giugno 2022
Durante il convegno organizzato e promosso dal Gruppo Minerva di Federmanager Bologna - Ferrara – Ravenna, il 19 maggio 2022, si è parlato della sindrome dell’impostore, il fenomeno che colpisce soprattutto il genere femminile. Leggi »
FM Emilia Romagna

Speciale Assemblea Annuale 2022 Federmanager Bologna, Ferrara, Ravenna

03 giugno 2022
Relazione del Presidente del Consiglio Direttivo Andrea Molza Leggi »
FM Bologna

Sicurezza ed Igiene sul Lavoro

03 giugno 2022
Incontro con il sottosegretario al lavoro Claudio Durigon sul tema della salute e sicurezza sul lavoro Leggi »
FM Emilia Romagna

Passaggio di testimone nel Gruppo Giovani di Federmanager Bologna - Ferrara – Ravenna

03 giugno 2022
Nuovo mandato nello spirito del “give back” Leggi »
FM Emilia Romagna

Analisi dei dati per le imprese industriali (5)

03 giugno 2022
Quinto articolo della serie Industria 4.0 Leggi »
FM Emilia Romagna
Innovazione

Ferrara, tavola rotonda su PNRR e petrolchimico

03 giugno 2022
L’associazione: “Una risorsa irrinunciabile per il territorio. Chiediamo tutto l’impegno di stakeholder e istituzioni.” Leggi »
FM Emilia Romagna

Il valore del quadro

03 giugno 2022
Il lato nascosto di due anime professionali Leggi »
FM Bologna

Dirigenti Nordest Anno XXIII - n. 5

02 giugno 2022
Leggi »
Sommario

Reputazione: il capitale del futuro

02 giugno 2022
Un driver competitivo per manager e aziende Leggi »
FM Triveneto
Editoriali

Federmanager: consiglio nazionale 22 aprile 2022

02 giugno 2022
Gli eletti del NordEst Leggi »
FM Triveneto

Export 2021: il Friuli Venezia Giulia stacca tutti

02 giugno 2022
Il dato più rilevante dell’ultimo Monitor
distretti del Triveneto al quarto trimestre del 2021. Leggi »
FM Trieste

Come ottenere il giusto risarcimento del danno: perché è meglio rivolgersi a professionisti

02 giugno 2022
Federmanager FVG ha organizzato assieme all’associazione Effetto Risarcimento, “un webinar conoscitivo per spiegare ai propri associati come comportarsi in determinate situazioni e a chi rivolgersi. Leggi »
FM Trieste
Vita Associativa

Fasi e Assidai presentano le novità 2022 a Pordenone

02 giugno 2022
All’Electrolux Italia si è svolta la riunione con la partecipazione di Daniele Damele Presidente Federmanager FVG Leggi »
FM Trieste
Vita Associativa

Cida FVG: “Agenda 2030: le professioni del futuro”: l’importanza dell’allineamento tra scuola e lavoro

02 giugno 2022
Si è svolto un importante confronto di autorevoli voci ritrovatisi unanimemente nell’individuare le tre pietre miliari su cui investire nei prossimi anni in ambito. Leggi »
FM Trieste
Vita Associativa

Il partigiano nel comando SS

02 giugno 2022
Il nuovo libro di Tarcisio Mizzau Leggi »
FM Trieste
Vita Associativa

Studenti e aziende a confronto: come affrontare un colloquio di lavoro!

02 giugno 2022
Quanto conta un Curriculum Vitae ben fatto? Quali obiettivi professionali? E la motivazione? Leggi »
FM Trieste
Vita Associativa

"Quando il passaggio generazionale diventa fenomenale"

02 giugno 2022
Esperienze e proposte a confronto. Il seminario promosso da Federmanager FVG
«Oltre il 50/60% dei manager tratta il tema nella propria attività» Leggi »
FM Trieste
Vita Associativa

Assistenza fiscale 2022

02 giugno 2022
Servizi di assistenza alla compilazione del MODELLO 730/2021. Leggi »
FM Padova
Vita Associativa

ASSEMBLEA ANNUALE 2022 FEDERMANAGER PADOVA E ROVIGO

02 giugno 2022
Sabato mattina 25 giugno 2022 Leggi »
FM Padova
Vita Associativa

Competenze manageriali donate al volontariato da un gruppo di dirigenti trentini. Anche a Trento “Manager no profit”

02 giugno 2022
Passione e competenze messe a disposizione, gratuitamente, per i progetti delle Onlus, ODV (Organismi di Volontariato), Associazioni per il Sociale e gruppi che danno una mano ai più deboli. Leggi »
FM Trento
Vita Associativa

Assemblea Annuale Federmanager Trento 2022

02 giugno 2022
Sabato 28 maggio 2022 ore 9.30 Leggi »
FM Trento
Vita Associativa

Assemblea 2022 Federmanager Treviso e Belluno

02 giugno 2022
Si è tenuta l'assemblea dei soci lo scorso sabato 28 maggio '22 all’Auditorium Fondazione
Cassamarca in Piazza delle Istituzioni 7 a Treviso Leggi »
FM Treviso

Dichiarazione dei redditi periodo d’imposta 2021 (Modello 730/2022)

02 giugno 2022
I lavoratori dipendenti e i pensionati possono presentare la dichiarazione con il modello 730. Leggi »
FM Treviso
Vita Associativa

Assemblea annuale dei soci a Padova il 25 giugno

02 giugno 2022
La data fissata è sabato 25 giugno mattina nella prestigiosa sede
di Villa Italia in via San Marco n. 51 a Padova. Leggi »
FM Venezia
Vita Associativa

Confindustria Venezia-Rovigo e Assindustria Venetocentro verso l’aggregazione

02 giugno 2022
Il progetto è ispirato da una moderna visione di sviluppo metropolitano per la creazione del vertice veneto del nuovo triangolo industriale Leggi »
FM Triveneto

Mirco Stelè è il coordinatore pensionati...

02 giugno 2022
Membro del Comitato Triveneto di Coordinamento dei Dirigenti Pensionati. Leggi »
FM Venezia
Vita Associativa

Visita alla mostra “La Fabbrica del Rinascimento” (VI)

02 giugno 2022
La prima uscita del Gruppo Imprenditori e Dirigenti Seniores dell’Industria dopo la fine della fase acuta della pandemia. Leggi »
FM Venezia
Vita Associativa

Stampare la tessera Federmanger a casa propria

02 giugno 2022
Basta avere un computer collegato alla rete e una stampante Leggi »
FM Venezia
Vita Associativa

La Verona sconosciuta

02 giugno 2022
Organizzata dal Gruppo Tempo Libero di Federmanager Verona, in collaborazione
con il Gruppo CTG La Fenice e con Associazione Cultura Moderna Leggi »
FM Verona
Vita Associativa

Guido Vianello è nel comitato provinciale INPS

02 giugno 2022
Noto da tempo anche per la sua apprezzata attività nel settore della narrativa quale scrittore di romanzi gialli e non solo. Leggi »
FM Venezia
Vita Associativa

Cultura e sapori ciclo di 3 eventi nell'est veronese

02 giugno 2022
Organizzati dal Gruppo Tempo Libero
di Federmanager Verona, in collaborazione con Slow
Food e con Associazione Cultura Moderna. Leggi »
FM Verona
Vita Associativa

Ciclo di webinar per manager in servizio con Intoo srl

02 giugno 2022
La partecipazione è libera Leggi »
FM Verona
Vita Associativa

Covid e guerra: come rilanciare il lavoro a Verona e in Veneto?

02 giugno 2022
L'intervenuto del Presidente Allegri nella Parte Straordinaria dell’assemblea dei soci del gruppo media Verona Network lo scorso 4 aprile Leggi »
FM Verona
Vita Associativa
« Contenuti più recenti
Contenuti meno recenti »

SOCIETA' EDITRICE

ARUM Srl, Via Larga 31, 20122 Milano
Partita IVA 03284810151
Tel. 02.5837.6208 - Fax 02.5830.7557
PEC: arumsrl@legalmail.it
Iscritta al Registro Nazionale della Stampa
con il numero 5447, vol. 55, pag. 369, del 20.11.1996
Societa' soggetta alla direzione e coordinamento dell'ALDAI
(Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali)

Dirigenti Industria edizione digitale - ISSN 2532-0270
Edizioni: Milano, Bergamo, Bologna, Bolzano, Como, Cremona, Cuneo, Friuli Venezia Giulia, Lecco, Mantova, Padova, Trento, Treviso, Varese, Venezia, Verona, Vicenza

Sezioni

  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Management
  • Lavoro
  • Formazione
  • Industria
  • Welfare
  • Sindacato
  • Notizie
  • Associazione

#Seguici:



PER INSERZIONI PUBBLICITARIE

Contattare:
amministrazione@aldai.it

Leggi la nostra:
Informativa sulla privacy

Direttore Responsabile: Giovanni Pagnacco. Coordinatore della Rivista e degli altri Mezzi di Comunicazione Aldai: Franco Del Vecchio. Segreteria di Redazione: Ilaria Sartori.
Comitato di Redazione: Michela Bitetti, Francesca Boccia, Pasquale Ceruzzi, Giuseppe Colombi, Diva De Franco, Franco Del Vecchio, Paolo Ferrario, Olimpia Lamanna, Giovanni Pagnacco, Fabio Pansa Cedronio, Leila Tatiana Salour, Mino Schianchi, Chiara Tiraboschi.
Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati alla società editrice ARUM srl

Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2019 Molekola srls