Informativa cookie: Dirigenti Industria si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie. Clicca qui per maggiori informazioni. Chiudi [X]
  • AGOSTO 2025 - ANNO LXXVIII
  •    Localizza
  •    Help

Scegli la provincia Federmanager

Reimposta il tuo account:
Rileva posizione..

Scegli l'associazione Federmanager

Lombardia
Milano
Bergamo
Brescia
Como
Cremona
Lecco
Mantova
Pavia
Varese
Piemonte
Torino
Alessandria
Asti
Cuneo
Novara
Vercelli
Biella
Lazio
Roma
Latina
Triveneto
Venezia
Padova
Treviso
Vicenza
Verona
Bolzano
Trento
Trieste
Emilia Romagna
Bologna
Forli, Cesena, San Marino
Ferrara
Modena
Parma
Piacenza
Ravenna
Reggio Emilia
Toscana
Firenze
Arezzo
Livorno
Lucca
Massa Carrara
Pisa
Siena
Liguria
Genova
Campania
Napoli
Salerno

Non localizzato

Dirigenti Industria

Dirigenti Industria
  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Management
  • Lavoro
  • Formazione
  • Industria
  • Welfare
  • Sindacato
  • Notizie
      • Tutte le notizie
      • Economia
      • Fisco
      • Lombardia
      • CIDA
      • HotMail
      • Cultura
      • Innovazione
      • Diritto
      • Opinioni
      • Energia ed Ecologia
      • Sviluppo Sostenibile
      • Sviluppo PMI
      • Infrastrutture
      • Recensione libri
      • Servizi agli associati
      • Vita Associativa
      • Eventi
      • DI +
      • Tempo libero
      • Giovani
  • Associazione
    • Tutte le notizie
    • Editoriali
  •    Localizza
  •    Help

Ricerca contenuti

Mario Mantovani Presidente CIDA

06 marzo 2019
L’assemblea CIDA del 6 marzo 2019 ha eletto all’unanimità il presidente del prossimo triennio. Leggi »
Notizie
CIDA

Relazione del Presidente Ambrogioni all’Assemblea CIDA del 6 marzo 2019

06 marzo 2019
L’assemblea ha dedicato un commosso saluto di ringraziamento a Giorgio Ambrogioni, che ha guidato CIDA nell’ultimo triennio e ha dedicato 48 anni alla categoria dei manager. L’assemblea ha approvato all’unanimità tutte le proposte nominando Presidente Mario Mantovani, Vicepresidente Manageritalia con significative esperienze nel settore pubblico e privato. Leggi »
Notizie
CIDA

Formazione sul Mercato Finanziario

04 marzo 2019
Aspettative degli investitori Italiani (indagine 2018/19) Leggi »
FM Como

Strategia di mandato e progetti Federmanager Bologna - Ravenna

01 marzo 2019
Un insieme di iniziative che hanno in comune le sinergie fra imprese, istituzioni e manager per sviluppare relazioni di valore per il sistema economico e sociale. Leggi »
FM Bologna

Managerializzazione e competenze: il futuro delle imprese

01 marzo 2019
I manager, promotori di sviluppo e innovazione.
La recessione tecnica degli ultimi due trimestri 2018 suona come un campanello d’allarme e richiama l’attenzione sulla necessità di aumentare l’impegno e la collaborazione fra tutte le rappresentanze sociali per un concreto impegno per il rilancio economico e valoriale del Paese. Leggi »
ALDAI
Editoriali

MARZO 2019 LXXII

Leggi »

Un contratto per i dirigenti

01 marzo 2019
Le trattative in corso per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro dei Dirigenti Industria per portare a casa un contratto condiviso dai colleghi che rafforzi l’impegno per l’impresa. Leggi »
ALDAI
Commenta

Verso l'industria 4.0: Ricomincio da... 4 e #VirtualTour40

01 marzo 2019
La digitalizzazione, l’automazione, le nuove tecnologie stanno cambiando le imprese e il lavoro. Leggi »
Lavoro

Milano Digital Week

01 marzo 2019
La manifestazione che si svolgerà dal 13 al 17 marzo pone l’attenzione sulle tecnologie e applicazioni che trasformano la città, il lavoro e le relazioni umane, impattando sul welfare e i servizi, sulla vita pubblica e privata. Dalla comunicazione digitale alle Smart Communities, saranno in evidenza i progetti digitali degli attori virtuosi di trasformazione in atto nella città. L’associazione dei dirigenti ha organizzato 4 workshop aperti al pubblico per favorire lo scambio e la convergenza dei saperi digitali. Leggi »
Notizie
Innovazione

Verso il rinnovo contrattuale

01 marzo 2019
Come si prefigura la strategia negoziale Leggi »
Sindacato

L'intelligenza urbana a Milano

01 marzo 2019
L'Ordine degli Ingegneri di Milano organizza un evento in occasione di Milano Digital Week Leggi »
Digital trends

Valorizzare il Merito

01 marzo 2019
L’Italia è ricca di talenti, ma il sistema organizzativo e sociale ne ostacolano la realizzazione. Il prossimo 20 marzo i vertici del Forum della Meritocrazia presenteranno in ALDAI-Federmanager i risultati dei progetti realizzati e apriranno un dibattito sui criteri etici e di trasparenza che compongono le valutazioni meritocratiche. Leggi »
Management

L’Italia nella palude della mediocrazia

01 marzo 2019
Il risultati del Meritometro 2018 Leggi »
Management

Ricominciare con il sorriso

01 marzo 2019
Storia di una giovane dirigente che, dopo aver perso il lavoro, ha riacquistato serenità, fiducia e sorriso ed è ripartita in una nuova esperienza professionale. Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Manager è Donna

01 marzo 2019
Essere Leader e Donna: sintonie e divergenze in atto e nuovi modelli emergenti in Veneto. Convegno con tavola rotonda organizzata il 16 marzo 2019 da Federmanager Minerva e Federmanager Veneto a Padova, nell’Auditorium Orto Botanico, Via Orto Botanico 15. Leggi »
FM Triveneto

La reintegrazione del dirigente nel posto di lavoro

01 marzo 2019
Nullità del licenziamento per illiceità dei motivi Leggi »
Notizie
Diritto

Sostenibilità, energia, chimica verde: eppur si muove

01 marzo 2019
Da un convegno romano dell’AIDIC interessanti indicazioni su questo nuovo orientamento tecnologico. Leggi »
Industria

Sulla salute facciamo scelte coerenti

01 marzo 2019
La sostenibilità del Fondo dei manager ha richiesto l'aggiornamento dello Statuto e richiede un aumento del numero di iscritti e l'adeguamento dei servizi. Leggi »
Welfare

Public speaking ... skill utile ogni giorno

01 marzo 2019
Ogni giorno i manager sono chiamati a esporsi comunicativamente per informare, persuadere, motivare e ispirare un pubblico, i propri collaboratori, clienti, ecc… Leggi »
Formazione

Rinnovate le cariche elettive Federmanager

01 marzo 2019
Il Consiglio Federale ha completato l’assetto organizzativo per la realizzazione del programma dei prossimi tre anni.

A cura della redazione  Leggi »
Federmanager

Welfare 24

01 marzo 2019
L'inserto Welfare 24 di Marzo - Numero 1 Leggi »
Welfare

4 Business Skills per competere e padroneggiare in un business internazionale

13 febbraio 2019
Federmanager Varese organizza per i propri Associati quattro incontri di Business English con MYES - My English School Leggi »
FM Varese
Servizi agli associati

Premio Giovane Manager Nord Est

10 febbraio 2019
A Bologna il 1° febbraio premiati i 10 giovani manager finalisti del Nord Est. Leggi »
FM Emilia Romagna

Quale futuro per l'Europa?

10 febbraio 2019
I dirigenti ne discutono il 27 marzo Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

L’altro nome della TAV

10 febbraio 2019
Sebbene in ritardo rispetto ad altri Paesi, l'alta velocità ha modificato il trasporto in Italia con evidenti vantaggi per il turismo, gli insediamenti urbani e lo sviluppo commerciale. Ora bisogna decidere sul proseguimento dei lavori dell’asse ferroviario internazionale Torino Lione. I partener europei potrebbero avvertire l’incertezza decisionale come il segnale di un’Italia che vuole uscire dall’UE. Alla politica la responsabilità di fare chiarezza, con urgenza. Leggi »
Notizie
Opinioni

Record di partecipazione all’Avviso 3/2018 Fondirigenti

10 febbraio 2019
Si è chiusa il 24 gennaio la presentazione delle domande per il contributo di 15 mila euro per i progetti più meritevoli per la formazione del management. Leggi »
Formazione

Recessione

05 febbraio 2019
La riduzione del Prodotto Interno Lordo (PIL) per 2 trimestri consecutivi costituisce recessione tecnica. Un segnale d’allarme per l’economia Italiana sul quale riflettere responsabilmente. Il primo trimestre con indice di crescita da prefisso telefonico milanese (02) è un sospiro di sollievo, ma non cambia il quadro economico e urgono iniziative concrete per il lavoro e lo sviluppo. Leggi »
Notizie
Economia

FEBBRAIO 2019 LXXII

Leggi »

L’Associazione Federmanager torinese al giro di boa

01 febbraio 2019
Il presidente Renato Valentini e il vicepresidente Stefano Moscarelli commentano le prime fasi di vita della nuova consiliatura e delineano il percorso e le prospettive. Leggi »
FM Torino
Editoriali

Il valore del capitale umano: insieme per fare la differenza

01 febbraio 2019
Federmanager rappresenta e mobilita una ricchezza importante, un bacino di capitale umano e competenze professionali, che unisce valori, esperienze e capacità. Una categoria, quella manageriale, composta da uomini e donne in prima linea, impegnati ogni giorno alla guida di aziende in continua evoluzione: in un contesto di profondo cambiamento del mondo dell’industria e del lavoro, a loro sono quotidianamente richiesti competenza, pragmatismo, flessibilità e complex problem solving per affrontare con concretezza il presente e, con visione strategica di lungo termine, anche cogliere i segnali deboli del mercato per anticipare e soddisfare le future esigenze. Leggi »
Non localizzati
Editoriali

Il valore del capitale umano: insieme per fare la differenza

01 febbraio 2019
ALDAI-Federmanager rappresenta e mobilita una ricchezza importante, un bacino di capitale umano e competenze professionali, che unisce valori, esperienze e capacità. Una categoria, quella manageriale, composta da uomini e donne in prima linea, impegnati ogni giorno alla guida di aziende in continua evoluzione: in un contesto di profondo cambiamento del mondo dell’industria e del lavoro, a loro sono quotidianamente richiesti competenza, pragmatismo, flessibilità e complex problem solving per affrontare con concretezza il presente e, con visione strategica di lungo termine, anche cogliere i segnali deboli del mercato per anticipare e soddisfare le future esigenze. Leggi »
ALDAI
Editoriali

Commissione Sindacale e Lavoro

01 febbraio 2019
Il contesto di profondo cambiamento dell’industria italiana e dell’organizzazione del lavoro richiede una duplice azione per gestire con la necessaria concretezza ed efficacia il presente e per anticipare proattivamente e in modo lungimirante le opportunità future dei ruoli manageriali nelle attività produttive per lo sviluppo economico e sociale del Paese. Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Rinnovo quota associativa 2019 Federmanager Como

01 febbraio 2019
Iniziamo l’anno con rinnovato impegno a favore dei colleghi associati Federmanager confermando l'importo della quota associativa anche per il 2019. Leggi »
FM Como
Servizi agli associati

Commissione Previdenza e Assistenza Sanitaria

01 febbraio 2019
Lo Statuto ALDAI prevede fra gli organi consultivi del Consiglio una Commissione che si occupa del welfare dei dirigenti in attività e pensionati. Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Commissione Studi e Progetti

01 febbraio 2019
La Commissione Studi e Progetti ha il duplice scopo di sviluppare le proposte del Consiglio Direttivo ALDAI e di agire come collettore degli nove Gruppi di Lavoro che ne compongono l’entità, selezionando ed elaborando insieme le più utili per il contributo allo sviluppo dell’Associazione. Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Quota 100 per i manager

01 febbraio 2019
L’anno appena iniziato ha portato significative novità in tema di pensioni rispetto alla normativa in vigore alla fine del 2018.
Alcune (la maggior parte a dire il vero) sono contenute nel decreto Legge che il Governo ha approvato il 17 gennaio sul reddito di cittadinanza e sulla cosiddetta “Quota 100”, altre. Invece, sono disciplinate dalla Legge di Bilancio per il 2019. Leggi »
Welfare

FASI Siamo Noi

01 febbraio 2019
Il Fondo, da sempre ispirato ai principi di mutualità e solidarietà intergenerazionale, modificherà le norme di iscrizione premiando la fedeltà degli iscritti e ricompensando il loro senso di appartenenza. Ultima chiamata: i dirigenti che ad oggi non risultano iscritti, pur avendone i requisiti, possono inoltrare l’iscrizione entro il 31.03.2019, acquisendo in questo modo il diritto al mantenimento dell’iscrizione una volta in pensione. Leggi »
Welfare

Imprese e occupazione del Nord Ovest

01 febbraio 2019
Analizzare l'evoluzione della manifattura nel periodo 2008-2016 permette di condividere il contesto e le sfide che l'industria italiana dovrà affrontare e che potrà superare solo valorizzando il proprio patrimonio di competenze e infrastrutture, con un efficace e impegnativo piano industriale.
Negli ultimi 10 anni l’economia italiana ha perso il 6,4%, mentre quella tedesca è cresciuta del 26,8%; la nostra manifattura ha perso il 9,1% del fatturato, mentre quella tedesca è cresciuta dell’11,9%; abbiamo perso 740 mila occupati nella manifattura, mentre sono aumentati di 258 mila in Germania. Leggi »
Lavoro

Il nostro sì convinto alle infrastrutture

01 febbraio 2019
Il presidente dei manager si schiera a favore del completamento della Torino-Lione. Tutte le opere, grandi e piccole, vanno realizzate nei tempi e nei costi preventivati. Leggi »
Federmanager

Quanto costa oggi ricaricare un’auto elettrica?

01 febbraio 2019
Si avvicina l’era dell’auto elettrica, ma il problema che attualmente limita il suo sviluppo è l’autonomia delle auto ed il tempo/costo di ricarica delle batterie. L’ing. Regalini fornisce utili elementi di valutazione che saranno oggetto di dibattito nel corso della conferenza sulla Mobilità Elettrica, organizzato dal Comitato Trasporti ed Infrastrutture del GdL Energia ed Ecologia ALDAI-Federmanager del 21 marzo 2019. Leggi »
Notizie
Energia ed Ecologia

La via italiana alla decarbonizzazione

01 febbraio 2019
Il 30 gennaio Federmanager, in collaborazione con AIEE, ha organizzato un’iniziativa pubblica all’Auditorium Fintecna di Roma in cui ha presentato il 2° rapporto su “Una strategia energetica per l’Italia”; un evento per rispondere alle domande sulle prospettive energetiche del Paese. Come finanziare la transizione energetica? Quali impatti sul nostro sistema produttivo? Quale ruolo dei manager? Leggi »
Federmanager

Cambiare l’organizzazione per migliorare il lavoro

01 febbraio 2019
Migliorare la produttività e la realizzazione personale al tempo stesso, non è utopia. Disegnare il “sistema operativo” del lavoro del futuro è un opportunità che non possiamo farci sfuggire e potrebbe essere una via per tornare a creare valore in modo sostenibile, inclusivo e meritocratico. Leggi »
Lavoro

Donne Dirigenti, avanti tutta!

01 febbraio 2019
Abbiamo concluso il 2018 con un importante incontro che ha tratto le fila delle attività svolte in questi anni e lanciato proposte, idee e iniziative che potranno, con l’impegno di tutte, gettare le basi e portare nuovi e avvincenti risultati già a partire dai primi mesi di quest’anno. Leggi »
Management

Esiste un fascino Olivetti?

01 febbraio 2019
Si esiste, e cercherò di dimostrarlo con le righe che seguono.
La Olivetti ormai è finita da tanto tempo e quella che oggi così si chiama è una omonimia come spesso può capitare nella vita per le persone e le cose. Alcune aziende che niente hanno a che fare con quella che è stata la Olivetti ora vogliono comprarsi il nome come si compra una vecchia auto famosa così lo potranno imbrattare ancora di più di quanto è stato fatto sinora. Leggi »
Industria

Una nuova classe dirigente

01 febbraio 2019
Il dibattito intorno alla necessità di una nuova classe dirigente si fa ogni giorno più acceso, tutti o quasi manifestano anche con toni e soprattutto con proposte di contenuti diversi il loro accordo in merito, ma non pare che succeda nel Paese qualcosa che possa far pensare che la nostra società ha iniziato un percorso verso tale traguardo. Leggi »
Notizie
Opinioni

Risparmio tradito

01 febbraio 2019
Nonostante le indicazioni delle banche e degli operatori finanziari è bene vigilare costantemente sui propri risparmi per evitare cattive sorprese Leggi »
Notizie
Commenta

L’ignoranza artificiale: un’epoca pericolosa

01 febbraio 2019
La mistificazione del sapere attraverso il web con iniziative mirate, false e invasive Leggi »
Notizie
Innovazione

Gli strumenti del Jazz

01 febbraio 2019
Jazz is life. Ciclo Jazz 2019 Leggi »
Notizie
Eventi

Convenzioni stipulate con 50&Più

01 febbraio 2019
Sintesi dei servizi convenzionati a favore degli associati. Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati

Convenzione Assocaaf 2019

01 febbraio 2019
Servizi convenzionati di assistenza fiscale a favore degli associati. Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati
« Contenuti più recenti
Contenuti meno recenti »

SOCIETA' EDITRICE

ARUM Srl, Via Larga 31, 20122 Milano
Partita IVA 03284810151
Tel. 02.5837.6208 - Fax 02.5830.7557
PEC: arumsrl@legalmail.it
Iscritta al Registro Nazionale della Stampa
con il numero 5447, vol. 55, pag. 369, del 20.11.1996
Societa' soggetta alla direzione e coordinamento dell'ALDAI
(Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali)

Dirigenti Industria edizione digitale - ISSN 2532-0270
Edizioni: Milano, Bergamo, Bologna, Bolzano, Como, Cremona, Cuneo, Friuli Venezia Giulia, Lecco, Mantova, Padova, Trento, Treviso, Varese, Venezia, Verona, Vicenza

Sezioni

  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Management
  • Lavoro
  • Formazione
  • Industria
  • Welfare
  • Sindacato
  • Notizie
  • Associazione

#Seguici:



PER INSERZIONI PUBBLICITARIE

Contattare:
amministrazione@aldai.it

Leggi la nostra:
Informativa sulla privacy

Direttore Responsabile: Giovanni Pagnacco. Coordinatore della Rivista e degli altri Mezzi di Comunicazione Aldai: Franco Del Vecchio. Segreteria di Redazione: Ilaria Sartori.
Comitato di Redazione: Michela Bitetti, Francesca Boccia, Pasquale Ceruzzi, Giuseppe Colombi, Diva De Franco, Franco Del Vecchio, Paolo Ferrario, Olimpia Lamanna, Giovanni Pagnacco, Fabio Pansa Cedronio, Leila Tatiana Salour, Mino Schianchi, Chiara Tiraboschi.
Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati alla società editrice ARUM srl

Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2019 Molekola srls