Un nuovo ordine sull’economia globale

La burrasca dei mercati generata dalle minacce dei dazi ha confermato la fragilità degli equilibri globali, richiamando ad una seria e pragmatica riflessione sull'economia reale.

Occorre ricostruire il domani secondo una logica manageriale di livello superiore. Leggi »

Pedalando per fiumi e lagune

Come combattere l'overtourism.
L’amico Franco Torelli, che ringraziamo, ci fornisce questo bellissimo ed inusuale resoconto di “Viaggio fai
da Te” veramente esemplare e che interpreta in pieno il significato e la motivazione di questa rubrica.
Esperienza da prendere ad esempio per analoghe avventurose uscite. Tutti i lettori possono trasmettere le
loro esperienze di viaggio, vicine o lontane, con unico vincolo che le stesse siano “preparate in casa e su
misura”. Inviate il vostro prodotto a giannisoleni49@gmail.com e lo vedrete pubblicato nei prossimi numeri. Leggi »

Climate change

Il cambiamento climatico rappresenta una sfida globale urgente ed essenziale per il futuro del pianeta, alla luce dei pesanti impatti che produce su ambiti primari per la vita e la convivenza dei terrestri Leggi »

Contrordine, compagni!

L’espressione nel titolo veniva usata per criticare certi comportamenti di chi aveva obbedito alle direttive del giornale di partito in modo pedissequo (obbedienza cieca, pronta e assoluta) senza alcun utilizzo delle proprie qualità intellettive Leggi »

Lo sciopero del ceto medio

Lo sciopero del ceto medio è un fenomeno che sta ormai emergendo, in quanto le classi medie (cioè i professionisti, gli impiegati, i dirigenti, i piccoli imprenditori e tutti coloro che si trovano tra la classe operaia e la classe più abbiente) iniziano a ritirarsi dall’economia o dalla vita sociale in segno di protesta contro politiche economiche percepite come ingiuste o dannose. Leggi »

Viaggio in Tunisia

Maggio 2023. Oggi tocca ad Antonio Calgaro, un’altra firma “nota” della nostra rubrica che ringraziamo, di coinvolgerci nella piacevole lettura di un suo viaggio “Fai da Te” in Tunisia Leggi »

Tempus fugit

I tre anni da Presidente di Federmanager Verona sono volati, a giungo scadrà il mio mandato, ed è il momento di fare il bilancio di quanto realizzato e di confrontarlo con le idee ed i propositi che mi ero prefissato. Di Giuliano Allegri. Leggi »

Cybersicurezza

La Commissione Innovazione e Trasformazione Digitale ha portato la visione e l’esperienza dei manager nell’audizione a Montecitorio Leggi »